Si è chiuso con successo il secondo ciclo di webinar realizzato da Coldiretti per lo sviluppo di nuovi sistemi di agricoltura di precisione che supporteranno le aziende nella gestione integrata dei parassiti in agricoltura. I webinar rientrano nell’ambito del progetto di ricerca Horizon 2020 “Ipm Decisions”, sostenuto dalla Commissione europea, che si prefigge di creare […]
|
Crescono le adesioni a Consorzi Agrari d’Italia (Cai) il grande polo di riferimento per centinaia di migliaia di aziende promosso da Coldiretti a sostegno dello sviluppo e della competitività dell’agricoltura italiana. A favore dell’ingresso in Cai hanno deliberato altri quattro nuovi Consorzi: Nord ovest (Piemonte e Liguria), Treviso e Belluno, Friuli Venezia Giulia e Umbria, che […]
|
E’ stato presentato il nuovo Rapporto Greenitaly la ricerca su dati e storie della green economy italiana di Symbola e Unioncamere realizzato in collaborazione con la Coldiretti. L'agricoltura italiana si conferma la più green d'Europa grazie al primato per numero di aziende agricole impegnate nel biologico dove sono saliti a oltre 80mila gli operatori coinvolti […]
|
Coldiretti Giovani Impresa tra i protagonisti di Next Generation, la due giorni animata da startup, incubatori, università associazioni scientifiche per “guardare insieme al futuro” e portare alle istituzioni proposte concrete e attuabili per l'impiego dei fondi europei. Assieme al presidnete della Coldiretti Ettore Prandini e alla delegata nazionale dei giovani Veronica Barbati, all’evento hanno preso […]
|
La sfida per il futuro è la creazione di un nuovo sistema di interlocuzione delle filiere per rendere i prodotti sempre più riconoscibili e cogliere le grandi occasioni che si aprono al made in Italy agroalimentare in un mondo in cui i consumatori sono affamati di italianità. Come dimostra il giro d’affari di 100 miliardi […]
|
L’App satellitare del Portale del Socio Coldiretti sbarca sui telefonini. L’applicazione Demetra, che permette di controllare la tua azienda agricola in maniera semplice e immediata, è da ora scaricabile su Apple Store (Ios) e su Google Play (android). La App ti consente di accedere a: - mappe degli appezzamenti delle singole colture - previsioni meteo […]
|
Superare il digital divide tra città e campagne portando la banda ultralarga nelle aziende e sostenere con nuove soluzioni tecnologiche il grande potenziale di innovazione del settore a beneficio della ripresa economica del Paese, accelerando la transizione digitale dell’agroalimentare Made in Italy. E’ questo l’obiettivo dell’accordo firmato da Coldiretti, TIM e Bonifiche Ferraresi alla presenza, […]
|
L’innovazione in agricoltura ricopre sempre più un ruolo fondamentale in un’ottica di competitività delle stesse imprese ma anche in termini di sostenibilità ambientale. Da queste considerazioni nasce l’attenzione che Coldiretti ripone ormai da diverso tempo sul fronte dell’innovazione a supporto delle stesse aziende agricole e dell’intero settore agricolo ed agroalimentare. Sono infatti molteplici le iniziative […]
|
La proroga per tre anni del programma Agricoltura 4.0 risponde alle richieste avanzate dalla Coldiretti per sostenere un settore che vale oltre 450 milioni di euro e che può rappresentare uno strumento strategico per l’economia post covid, accelerando la transizione digitale dell’agroalimentare Made in Italy. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nell’esprimere soddisfazione per l’impegno assunto […]
|
“Occorre che la fibra e tutti i servizi telematici cessino di essere uno slogan e siano portati nelle aree rurali nell’arco di qualche mese e messi a disposizione degli imprenditori agricoli per poter usufruire di tutta la tecnologia dell’agricoltura 4.0 che andremo ad offrire loro”. E’ quanto affermato dal presidente della Coldiretti Ettore Prandini in […]
|
L’agricoltura di precisione rappresenta una uno strumento strategico per lo sviluppo delle aziende, in un’ottica di una sempre maggiore efficienza ma anche per la sostenibilità ambientale e la lotta ai cambiamenti climatici nell’ambito del grande piano per il Green Deal europeo. Da queste direttrici nasce il percorso formativo realizzato dal Crea in collaborazione con l’Area […]
|
L’app satellitare Demetra per controllare i terreni e le colture è disponibile in tutti gli uffici Coldiretti. Nelle sedi di Impresa Verde sarà possibile richiedere l’attivazione del servizio facendo abilitare la propria utenza sulla nuova applicazione messa a disposizione dal Portale del Socio Coldiretti. Demetra, basata sulle tecnologie Abaco, consente di leggere in ogni momento […]
|
L’impegno di Coldiretti a tutela degli agricoltori colpiti da parassiti passa anche dall’attività di ricerca e innovazione sulla tecnologia che può essere messa a loro disposizione. In questa linea va l’adesione di Coldiretti al progetto IPM Decisions, finanziato dal programma comunitario H2020, finalizzato alla messa a punto di una piattaforma capace di integrare le funzionalità […]
|
Dai sistemi gps all’utilizzo dei droni, dai sensori nei campi alle etichette intelligenti fino ai sistemi di avanguardia nella produzione ecocompatibile, il mercato dell’agricoltura precisione in Italia vale già 400 milioni di euro con una crescita del 270% in un anno. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti su dati dell’Osservatorio Smart AgriFood in occasione del primo […]
|
|
|
|