Dalla partnership tra Green Assicurazioni, la società di intermediazione assicurativa, e Terranostra, l’associazione nazionale per l’agriturismo, l’ambiente e il territorio di Coldiretti, nasce la polizza esclusiva riservata alle aziende agrituristiche associate a Coldiretti, Campagna Amica e Terranostra. Una gamma completa di coperture assicurative per avere la possibilità di scegliere, grazie ad un ampio ventaglio di […]
|
Via libera alla nuova campagna assicurativa. E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 17 maggio il decreto del Mipaaf “Piano di gestione dei rischi in agricoltura 2022” con le istruzioni relative al sostegno pubblico alla Gestione del rischio in agricoltura sugli interventi ex ante per la campagna 2022. Per essere ammessi al contributo, le polizze […]
|
Istruzioni dell’Agea per la presentazione del Piano assicurativo individuale (Pai) propedeutico per accedere ai contributi comunitari per le assicurazioni agevolate (Misura 17 - Gestione del rischio, Sottomisura 17.1 - Assicurazione del raccolto, degli animali e delle piante) relativi alla campagna 2022. Il documento – spiega Agea – è fondamentale e indispensabile ai fini della stipula […]
|
Pubblicate le istruzioni per presentare le manifestazioni di interesse per accedere ai contributi previsti dalla sottomisura 17.1 “Assicurazione del raccolto, degli animali e delle piante” previste dal Programma si sviluppo rurale nazionale 2014/2022 relativi alla campagna 2022. Sul sito del Mipaaf è stato pubblicato l’avviso pubblico sulla base del quale è possibile manifestare l’interesse ad […]
|
Dopo l’approvazione da parte del Mipaaf dell’avviso pubblico per presentare la proposta per il pagamento del contributo relativo alla campagna assicurativa del 2021 (sottomisura 17.1 Assicurazioni del raccolto, degli animali e delle piante), l’Agea ha pubblicato il 10 novembre le Istruzioni operative. Le domande iniziali (richiesta di sostegno) vanno presentate entro il 31 dicembre 2022, […]
|
Scatta un’importante semplificazione, fortemente voluta dalla Coldiretti, per il Piano di gestione dei rischi in agricoltura per il 2021. Sulla Gazzetta ufficiale dell’8 marzo è stato pubblicato il decreto Mipaaf sul nuovo Piano con le istruzioni sulle modalità di accesso al contributo pubblico sui premi delle polizze assicurative agevolate stipulate a copertura di produzioni vegetali […]
|
Slittano al 31 dicembre 2021 le domande di pagamento dell’annualità 2019 relative al Programma di sviluppo rurale nazionale 2014/2020. Misura 17-Gestione del rischio-sottomisura 17.1 “Assicurazione del raccolto, degli animali e delle piante”. L’Agea ha pubblicato la circolare con il differimento dei termini che nell’Avviso pubblico del Mipaaf erano stati fissati al 30 novembre 2020. L’Agea ricorda […]
|
Approvate 69.998 domande di sostegno per le polizze relative alle produzioni vegetali-Sottomisura 17.1 “Assicurazioni del raccolto, degli animali, del Psrn 2014/2020 (campagna 2020) per un importo complessivo dei contributi di 67.044.965,31 euro. Ne dà notizia l’Agea. Per le 40.922 domande ammesse integralmente il contributo concesso è di 44.215.988,86 euro, il 30% della spesa ammessa, 28% […]
|
Pubblicate il 22 ottobre le istruzioni dell’Agea per la presentazione delle domande di sostegno relative alla Misura 17 “Gestione del rischio” sottomisura 17,1 Assicurazione del raccolte, degli animali e delle piante del programma di sviluppo rurale nazionale 2014/2020. Le domande riguardano le assicurazioni agricole agevolate per le produzioni vegetali relative alla Campagna assicurativa 2020. La […]
|
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 12 settembre il decreto del ministero delle Politiche agricole che detta modalità attuative e invito a presentare proposte per le campagne assicurative 2018 e 2019. Si tratta delle polizze che coprono i rischi sulle strutture aziendali, sui costi di smaltimento delle carcasse animali, delle polizze sperimentali indicizzate e […]
|
Slitta al 31 marzo 2021 la presentazione delle domande di pagamento delle assicurazioni per la campagna 2016 relative a “Gestione del rischio - sottomisura 17.1 Assicurazione del raccolto, degli animali e delle piante - Programma di Sviluppo Rurale Nazionale (PSRN) 2014-2020”. Lo rende noto l’Agea che spiega come il differimento sia stato determinato dall’impossibilità di […]
|
Via libera al pagamento dei contributi per le polizze agricole ai beneficiari che rientrano nel quattordicesimo elenco di domande relative alle colture vegetali annualità 2015 nell’ambito del Programma di sviluppo rurale nazionale 2014-2020 - Misura 17 “Gestione del rischio” - Sottomisura 17.1 “Assicurazione del raccolto, degli animali e delle piante”. Sono stati approvate 507 domande […]
|
Riaperti i termini per le domande di aiuto per le polizze agricole. Il nuovo termine per la presentazione delle domande di aiuto 2015, 2016 e 2017, i corrispondenti PAI (Piani assicurativi individuali) e l’informatizzazione dei relativi certificati di polizza collettiva/contratti di polizza individuale è fissato al 30 settembre 2020. Lo annuncia la circolare Agea pubblicata […]
|
Definiti criteri e modalità per la concessione degli aiuti alle imprese agricole colpite da calamità. E’ stato pubblicato l’11 febbraio il decreto Mipaaf 26 novembre 2019 che detta le istruzioni per i danni provocati fino a tre anni prima dell’entrata in vigore del provvedimento. I fenomeni riconosciuti sono valanghe, frane, inondazioni, trombe d’aria, uragani, incendi […]
|
Approvato un nuovo pacchetto di domande ammissibili ai contributi per l’Assicurazione del raccolto, degli animali e delle piante – Sottomisura 17. 1 del Programma di sviluppo rurale nazionale 2014-2020 relativi all’Avviso pubblico Colture vegetali, annualità 2018 del 5/11/2018. Si tratta dell’undicesimo e dodicesimo elenco, pubblicato il 5 febbraio sul sito del Mipaaf, per un totale […]
|
Riaperti i termini per la presentazione delle domande di pagamento dell’ annualità 2017 relative al Programma di sviluppo rurale nazionale-Gestione del rischio- sottomisura 17.1 Assicurazione del raccolto, degli animali e delle piante. La scadenza fissata al 31 dicembre 2019 è infatti slittata al 30 settembre 2020. Lo rende noto l’Agea. L’avviso pubblico era stato pubblicato sulla […]
|
Slitta la presentazione della domanda di contributi per la campagna assicurativa 2018 “Produzioni vegetali”. Le domande di sostegno, i Piani assicurativi individuali e l’informatizzazione dei certificati di polizza collettiva e dei contratti di polizza individuale devono essere presentati entro il 31 maggio 2020, mentre la scadenza iniziale era stata fissata al 16 dicembre 2019. Lo […]
|
Per avere diritto ai contributi per le polizze relative alla campagna assicurativa 2020 le aziende devono presentare la manifestazione di interesse prima di sottoscrivere le polizze e i certificati di adesione alle convenzioni di polizze agevolate. L’Agea ha pubblicato il 26 novembre scorso le istruzioni relative alle modalità di accesso ai contributi comunitari per le […]
|
Parte la procedura di pagamento dei contributi relativi alle polizze assicurative relative della campagna 2019 con l’obiettivo di saldare i conti prima della fine dell’anno. Dopo l’avviso pubblico del 23 settembre scorso, l’Agea ha pubblicato il 9 ottobre le istruzioni per la domanda di sostegno che va presentata dagli agricoltori che chiedono di accedere al […]
|
Si riparte con la campagna assicurativa 2019. E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 24 settembre l’ Avviso pubblico – invito a presentare proposte ai sensi della sottomisura 17.1 – “Assicurazione del raccolto, degli animali e delle piante di cui al PSRN 2014-2020 – Produzioni vegetali”. Il budget disponibile è di 266.680.000 euro (146.674.000 a […]
|
|
|
|