Bastano tre click per presentare la manifestazione di interesse all’acquisto di terreni agricoli. Si è aperto il 19 febbraio e si chiude il 19 aprile il bando Ismea per il terzo lotto dei terreni della Banca nazionale delle Terre agricole. Arriveranno sul mercato 10mila ettari (386 terreni) per un valore di 130 milioni. La maggior […]
|
Definiti criteri e modalità per la concessione degli aiuti alle imprese agricole colpite da calamità. E’ stato pubblicato l’11 febbraio il decreto Mipaaf 26 novembre 2019 che detta le istruzioni per i danni provocati fino a tre anni prima dell’entrata in vigore del provvedimento. I fenomeni riconosciuti sono valanghe, frane, inondazioni, trombe d’aria, uragani, incendi […]
|
Via libera alla presentazione dei progetti relativi al periodo 2020-2023 per la sottomisura 10.2 “Sostegno per la conservazione, l’uso e lo sviluppo sostenibili delle risorse genetiche in agricoltura” del Psrn-biodiversità. E’ stato infatti pubblicato il 3 febbraio sul sito del Mipaaf l’avviso pubblico. La dotazione finanziaria per il contributo pubblico del 90%, costituita da quota […]
|
La Banca europea per gli investimenti (Bei) sosterrà con 4,9 miliardi di finanziamenti un nuovo maxi piano di investimenti in Europa che spazia dall’energia pulita, ai trasporti sostenibili, dalle comunicazioni ad alta velocità alle infrastrutture, fino all’agricoltura. L’agricoltura, in particolare, rientra in un pacchetto di 445 milioni di euro per 5 progetti approvati dal Consiglio […]
|
Scatta il 16 aprile prossimo la procedura telematica per la richiesta degli incentivi a fondo perduto previsti dal bando Inail 2019. Si tratta di investimenti finalizzati a migliorare le condizioni di sicurezza e salute nei posti di lavoro. Il bando è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il 19 dicembre scorso. Lo stanziamento totale per i […]
|
Il 30 gennaio l’Ismea ha pubblicato il secondo scorrimento del lotto 2 relativo al bando per l’insediamento dei giovani in agricoltura. Con questo ulteriore intervento sono state ammesse altre 13 domande per un importo di 5.120.146,49 euro che riguardano beneficiari di Sicilia ( 3), Puglia (3), Basilicata ( 3), Sardegna (3) e Campania (1). Non […]
|
In arrivo il Bando Primo insediamento Giovani Ismea 2020. Il provvedimento, atteso presumibilmente nelle prossime settimane, si rivolge a giovani tra i 18 e i 41 anni non compiuti con l’obiettivo di favorire l’insediamento di giovani in imprese agricole attraverso l’acquisto agevolato di terreni che, insieme all’accesso al credito, rappresenta il maggiore ostacolo per i […]
|
Coldiretti in prima linea nella promozione del vino. E’ stato infatti accolto (e pubblicato nella graduatoria del Mipaaf) il progetto presentato. con il supporto di Ager, attraverso l’associazione Vigneto Italia, nell’ambito di quelli Multiregionali, Si tratta di un progetto collettivo con il Lazio regione capofila a cui aderiscono 45 aziende vitivinicole di Piemonte, Lombardia, Veneto, […]
|
Entro il 15 aprile 2020 vanno presentate le domande per i programmi semplici e multipli di promozione dei prodotti agricoli dell’Unione europea destinati al mercato interno e ai Paesi terzi. Sulla Gazzetta ufficiale europea del 14 gennaio 2020 sono state infatti pubblicate le istruzioni per la presentazione delle proposte. Si tratta di azioni finalizzate a […]
|
Si riparte con gli incentivi per la sicurezza del lavoro. Entro il 31 gennaio saranno rese note le date per presentare le domande per i contributi Inail relativi al nuovo bando 2019 (pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 19 dicembre scorso) finalizzati a favorire investimenti in sicurezza. Il budget complessivo messo a disposizione dall’Istituto è di […]
|
La spesa per lo sviluppo rurale a fine ottobre risulta pari a 7.673 milioni, di cui 3.744 milioni di quota di fondi comunitari (Feasr). Si ferma dunque al 36,7% a cui vanno aggiunti gli importi versati per il prefinanziamento e la riserva di efficacia. Questi i dati riportati nell’ultimo bollettino del Mipaaf. A fine dicembre […]
|
I finanziamenti previsti in relazione ai contributi richiesti con la Nuova Sabatini “Beni strumentali”, utilizzati anche dall’agricoltura, hanno raggiunto 19.056.770332 euro. E’ il dato relativo all’ultimo aggiornamento pubblicato dal ministero dello Sviluppo economico che conferma l’utilizzo diffuso dell’incentivo agli investimenti, previsto dalla legge, soprattutto da parte delle piccole e medie imprese. Il numero totale di […]
|
Finanziamenti per sostenere le azioni virtuose contro lo spreco alimentare. Il Mipaaf ha lanciato un bando per finanziare progetti innovativi finalizzati a contenere lo spreco di prodotti alimentari. Il budget è di 800mila euro e a ogni progetto può essere destinato un contributo non superiore a 50mila euro. Le domande vanno inviate entro le 14 […]
|
L’Ismea ha pubblicato il 21 novembre la graduatoria finale (quella provvisoria era stata resa nota il 14 giugno scorso) del bando per i finanziamenti agevolati nel settore agroalimentare lanciato nel febbraio scorso con un budget di 100 milioni. Sono state ammesse alle agevolazioni 10 domande per un finanziamento complessivo di 63.700.000 euro. Sono 11 invece […]
|
Un budget di oltre 200 milioni per la promozione dei prodotti agroalimentari europei all’interno dell’Unione ma soprattutto nei Paesi terzi. Infatti 118 milioni, oltre la metà dello stanziamento, sono destinati a campagne promozionali fuori dai confini europei, in particolare Canada, Cina, Giappone, Corea, Messico e Stati Uniti. I settori coinvolti sono lattiero-caseari e formaggi, olive […]
|
Arrivano ulteriori risorse ai giovani agricoltori per 10.185.317,5 euro. E’ stata pubblicata il 18 novembre la graduatoria delle domande ammesse al primo scorrimento del bando di primo insediamento dell’Ismea. Per quanto riguarda il primo lotto e cioè Regioni del Centro Nord i progetti ammessi sono 6 per un valore di 5.472.742,6 euro. Otto le iniziative non […]
|
E’ ripartito il bando Ismea per selezionare 12 imprese agricole under 40 nell’ambito del VII concorso nazionale “Nuovi fattori di successo” previsto dal programma ”Rete rurale nazionale 2014-2020”. Le aziende saranno scelte tra quelle condotte da giovani agricoltori che abbiano usufruito di finanziamenti dei Piani di sviluppo rurale nei periodi 2007/2013 e 2014/2020 e che […]
|
Contributi per oltre 25 milioni per i giovani agricoltori. E’ stata approvata la graduatoria delle domande relative alle agevolazioni per l’insediamento dei giovani in agricoltura del bando 2019 pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 12 aprile 2019. Gli elenchi sono stati pubblicati il 30 settembre dall’Ismea. Per il 1° lotto ( Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, […]
|
Dopo quelle provvisorie il 5 luglio l’Ismea ha pubblicato le graduatorie definitive delle domande per gli aiuti relativi a “Agevolazioni per l’insediamento di giovani in agricoltura”, la misura che punta a favorire il ricambio generazionale sostenendo le operazioni fondiarie in favore dei giovani che si insediamo per la prima volta in un’azienda agricola come capo […]
|
Riparte il piano di formazione per i giovani agricoltori. E’ infatti in arrivo il nuovo bando-concorso per la selezione di under 40 che dovranno partecipare al nuovo programma di formazione gratuito realizzato dall’Ismea con il supporto del Mipaaft. L’iniziativa “Promuovere lo spirito e la cultura di impresa” è indirizzata agli agricoltori dai 18 ai 40 […]
|
|
|
|