Crollano i consumi di birra artigianale con un dimezzamento delle vendite a causa dell'emergenza Covid nonostante il balzo fatto registrare dal commercio elettronico e l'incremento degli acquisti casalinghi. A pesare sono le difficoltà della ristorazione, con le chiusure di pub, bar, ristoranti e pizzerie ma anche il blocco di fiere, sagre e dello street food, […]
|
Con l’inizio dell’estate 2019 arriva il Consorzio a tutela della birra artigianale Made in Italy che garantisce l’origine delle materie prime, dal luppolo all’orzo e la lavorazione artigianale contro la proliferazione di finte birre artigianali e l’omologazione dei grandi marchi mondiali. Il Consorzio Birra Italiana per la tutela e la promozione della birra artigianale italiana […]
|
Arriva il taglio del 40% delle accise sulle produzioni dei microbirrifici a spingere l’aumento degli acquisti delle birre artigianali Made in Italy. Ad annunciarlo è la Coldiretti nell’esprimere apprezzamento per la firma da parte del Ministro dell’Economia Giovanni Tria del Decreto previsto dalla Legge di Bilancio 2019. Il provvedimento entrerà in vigore il giorno 1° Luglio […]
|
L'accisa sulla birra viene ridotta di un ulteriore centesimo e per la birra artigianale prodotta da piccoli birrifici c'è un taglio addirittura del 40 %. Lo prevede un emendamento alla manovra approvato dalla Commissione Bilancio. La proposta di modifica prevede che dal 2019 l'accisa, che sarebbe già dovuta scendere a 3 euro, viene fissata a […]
|
|
|
|