E’ lo zoccolo duro dell’agricoltura italiana. I piccoli agricoltori sono un valore aggiunto in termini di multifunzionalità (parte sostanziale della rete agrituristica), di prodotti Dop, Igp e biologici e di erogazione di servizi sociali, sanitari ed educativi. E soprattutto esprimono al meglio l’integrazione dell’agricoltura con il territorio. Svolgono dunque un ruolo chiave anche nelle sfide […]
|
Molte leggi, ma il contrasto e la prevenzione del dissesto idrogeologico, per l’Italia, un Paese con circa i due terzi delle frane censite in Europa, continuano a rappresentare una emergenza e una priorità come dimostrano i continui eventi , gli ultimi in questi giorni in Sicilia e in tutto il Sud, che provocano perdite di […]
|
Un “Patto” per rendere le zone rurali dell’Unione europea “più forti, connesse, resilienti e prospere”. La Commissione Ue ha presentato nei giorni scorsi uno studio in cui evidenzia gli interventi da mettere in campo per consentire alle aree rurali di cogliere le nuove opportunità. Il documento è frutto di previsioni e consultazioni con cittadini e […]
|
L’Italia, Paese di navigatori, è al 18° posto nella classifica europea delle infrastrutture portuali, sorpassata anche da Malta. E’ uno dei gap dell’”Infrastruttura Italia” che contribuisce alla bolletta di 13 miliardi che il sistema Paese deve pagare ogni anno alle inefficienze logistiche. Lo rileva un’analisi del Centro Studi Divulga che ha tracciato una radiografia dettagliata […]
|
Nella formazione “Donne Audaci: alla guida dell’agricoltura di domani” Inipa Coldiretti Education ha invitato Riccardo Fargione, del Centro Studi Divulga, per parlare di “economia della conoscenza” espressione coniata dall’economista Peter Drucker che ha definito un nuovo paradigma per cui quando il processo decisionale aziendale si basa sull’elaborazione e sull’utilizzo dei dati genera valore e vantaggio […]
|
Storico crollo del 36% % delle esportazioni di vino Made in Italy in Gran Bretagna per effetto degli ostacoli burocratici ed amministrativi che frenano gli scambi commerciali dopo la Brexit. E’ quanto emerge dall’analisi del Centro Studi Divulga (www.divulgastudi.it) sulla base dei dati Istat relativi al commercio esterno nel primo mese del 2021, dopo l’uscita dall’Unione […]
|
Chiusura, anche se parziale negli ultimi mesi, del canale Horeca e affanno dei mercati internazionali stanno condizionando le performance del vino made in Italy. Un'analisi dettagliata sull'andamento produttivo e commerciale in relazione alla variegata offerta della Cantina Italia è stata messa a punto dal centro studi Divulga. Sul settore, e in particolare su alcune specifiche […]
|
Una guida per accedere agli sgravi contributivi concessi a coltivatori diretti, imprenditori agricoli e dipendenti previsti dalle misure di sostegno messe in campo in favore delle imprese colpite dalla pandemia. Il vademecum è stato realizzato dal centro studi Divulga e fornisce spiegazioni e istruzioni sulle misure previdenziali fortemente sostenute dalla Coldiretti per ridurre la pressione […]
|
|
|
|