il Punto Coldiretti

ettore prandini, Attualità

Ue, Prandini: “Bene riconoscimento genetica green”

E’ importante il riconoscimento del ruolo delle nuove tecniche di evoluzione assistita (TEA) per accelerare sulla genetica green capace di tutelare l’ambiente, proteggere le produzioni agricole con meno pesticidi, difendere il patrimonio di biodiversità presente in Italia dai cambiamenti climatici e far tornare la ricerca italiana protagonista dopo l’emergenza Covid. E’ quanto afferma il presidente […]

Prandini: “Ora serve rafforzare la capacità produttiva”

Più produzione meno spreco: non è accettabile che nel 2021 più del 40% del cibo non arrivi ai cittadini. Lo ha detto il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, alla conclusione del convegno promosso dalla Coldiretti di Bergamo su “Il paese riparte dall’agricoltura. Dal territorio al cibo, scenari di futuro” al quale hanno partecipato numerose autorità […]

Macfrut: crolla del 27% la produzione di frutta, Prandini chiede sostegni alle imprese

Il clima pazzo sconvolge la natura con l’addio in Italia a quasi un frutto su quattro per il crollo di oltre il 27% della produzione nazionale in un 2021 segnato in media da quasi sei eventi estremi al giorno tra siccità, bombe d’acqua, violente grandinate e gelo che hanno compromesso pesantemente i raccolti. E’ quanto […]

Cibus: raggiunta l’autosufficienza alimentare, una svolta storica

L’Italia raggiunge per la prima volta nella storia recente l’autosufficienza nella bilancia alimentare con le esportazioni di cibi e bevande nazionali che hanno superato in valore le importazioni dall’estero, sotto la spinta del cambiamento nei consumi e nel commercio determinati dall’emergenza Covid. E’ quanto emerge dallo studio della Coldiretti presentato nell’area dell’organizzazione al padiglione 6 […]

Incendi: bene gli aiuti dopo danni da 1 mld

E’ un primo passo positivo per il piano di ricostruzione e di aiuti economici alle aziende agricole e agli allevamenti devastati dagli incendi con decine di migliaia di ettari di boschi e macchia mediterranea inceneriti dalle fiamme, animali morti, alberi carbonizzati, oliveti e pascoli distrutti, la tragica perdita di vite umane tra gli agricoltori e […]

Balzo del mercato del latte (+13% nel 2021), ora alzare i prezzi alla stalla

Balzo di quasi il 13% per il prezzo del latte spot alla stalla in Italia nel 2021 trainato da una domanda in crescita per forniture fuori dai contratti annuali. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti sulle quotazioni della Borsa di Lodi, mercato di riferimento per il latte spot in Italia che ad agosto […]

Prandini: stop ai prezzi sottocosto per i maiali italiani

“E’ necessario fermare le speculazioni lungo la filiera dei salumi e dei prosciutti Made in Italy con prezzi pagati agli allevatori che non coprono neppure i costi di produzione per il rincaro record dei mangimi”. E’ quanto affermato dal presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel corso del vertice con il ministro dell’agricoltura Stefano Patuanelli e […]

Sos raccolti senza proroga permessi di soggiorno e decreto flussi

La mancata proroga dei permessi di soggiorno ai lavoratori stagionali extracomunitari già presenti in Italia mette a rischio la vendemmia, la raccolta della frutta e degli ortaggi ma anche delle olive, con le imprese che rischiano di trovarsi a ranghi ridotti in un momento delicatissimo della stagione, proprio mentre si discute l’ipotesi di introdurre il […]

Buon lavoro a Frascarelli nuovo presidente Ismea

Buon lavoro al nuovo presidente di Ismea Angelo Frascarelli che, siamo certi, saprà garantire un impegno importante per la difesa e la valorizzazione dell’agroalimentare Made in Italy, al fianco delle imprese agricole italiane. E’ quanto afferma il Presidente della Coldiretti Ettore Prandini in occasione dell’approvazione definitiva al Senato della nomina al vertice dell’Istituto di servizi […]

Via libera al fondo da 94 mln per le filiere zootecniche in crisi

Con il rincaro record dei prezzi mondiali per l’alimentazione degli animali dei prodotti alimentari è importante lo stanziamento di 94 milioni di euro per le stalle in crisi già colpite dagli effetti delle chiusure per il Covid e del rallentamento dell’attività dei ristoranti. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in occasione dell’accordo […]

Pac, reciprocità e speculazioni: il Commissario Ue all’agricoltura al Consiglio nazionale della Coldiretti

All’indomani dell’accordo sulla nuova Politica agricola comunitaria (Pac) primo scambio di opinioni tra il commissario all’Agricoltura Ue, Janusz Czeslaw Wojciechowski e il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini sui temi più caldi della strategia agricola in occasione del Consiglio nazionale dell’organizzazione agricola. Apprezzamento è stato espresso da Prandini per il mantenimento delle risorse e per l’inserimento […]

Prandini all’Onu: un’etichetta sui cibi per garantire origine e sostenibilità

La vera sfida per i prossimi anni è la sostenibilità. Lo ha sostenuto con forza il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, nel suo intervento al pre summit dell’Onu sui sistemi alimentari.Occorre saper produrre di più- ha detto – e dare risposte allo spreco del cibo perché oggi nel mondo il 40% non arriva ai cittadini. […]

Onu: martedì 27/4 interviene il presidente della Coldiretti Prandini

Il presidente della Coldiretti Ettore Prandini è stato invitato ad intervenire domani martedì 27 luglio alle 17.30 nell’ambito del pre Food System Summit delle Nazioni Unite nella sessione dedicata a “From the G20 Matera Declaration to the Food Systems Summit: A Framework for Emerging Coalitions of Action”. Si tratta del riconoscimento del ruolo svolto dalla […]

Si paga più la bottiglia del pomodoro, nasce intesa contro caporalato

Il patto di filiera contro il caporalato rappresenta un’importante azione di responsabilizzazione delle istituzioni nazionali e locali per combattere inquietanti fenomeni malavitosi che umiliano gli uomini e il loro lavoro e gettano un’ombra su un settore che ha scelto con decisione la strada dell’attenzione alla sicurezza alimentare e ambientale. E’ quanto afferma il presidente della […]

Emergenza cinghiali: Coldiretti scende in piazza e incassa l’impegno di Palazzo Chigi

Noi seminiamo, i cinghiali raccolgono. Dopo il Covid, la peste dei cinghiali. Stop cinghiali. Migliaia di agricoltori della Coldiretti sono scesi in piazza l’8 luglio a Montecitorio e in tutte le principali piazze italiane per protestare contro l’invasione dei cinghiali che distruggono i raccolti e attentano alla sicurezza dei cittadini e per chiedere con forza […]

Protezione Civile e Coldiretti insieme per migliorare la resilienza dei territori

Sviluppare un programma di azioni per migliorare la resilienza dei territori rispetto ai molteplici rischi naturali e promuovere una cultura diffusa e consapevole di protezione civile; questi sono i principali obiettivi del protocollo d’intesa firmato dal Presidente Nazionale di Coldiretti, Ettore Prandini, e dal Capo Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio. In particolare l’accordo, della […]

Prezzi: inaccettabile la speculazione sui maiali

È inaccettabile la speculazione in atto sui prezzi dei maiali riconosciuti agli allevatori italiani che non coprono neanche i costi di produzione in forte crescita. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel denunciare il comportamento di alcuni macelli che stanno unilateralmente tagliando i prezzi di ritiro dei suini dagli allevamenti nazionali. Non […]

Pac: raggiunto l’accordo sulla Riforma, ecco le novità

Con l’accordo sulla Politica Agricola Comune (Pac) è possibile la programmazione degli investimenti nelle aziende agricole italiane. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel commentare il compromesso sul negoziato della riforma della Pac raggiunto dal trilogo (Parlamento, Consiglio e Commissione) e approvato anche dal Consiglio dei Ministri agricoli, con risorse che per […]

Florovivaismo: ecco il piano Coldiretti per il rilancio del settore

La Coldiretti in questi lunghissimi mesi segnati dalla pandemia ha riservato una forte attenzione al settore del florovivaismo particolarmente colpito dall’emergenza. E oggi mette in campo progetti concreti per sostenerne il rilancio. Il punto sulle nuove sfide è stato fatto in occasione dell’incontro su “ Il vivaismo italiano post Covid-19” organizzato il 23 giugno. La […]

Prandini: riconoscere il giusto prezzo dei prodotti agricoli

Riconoscimento del giusto prezzo delle produzioni agricole, infrastrutture e condizionalità sociale da inserire nella prossima riforma della Politica agricola comune. Sono alcune delle proposte rilanciate dal presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, nel suo intervento al convegno promosso dal Partito Democratico su “Diritto al cibo. Per un’alimentazione sostenibile”. Prandini ha affermato che è necessario creare le […]

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 20 di 22
  • ...
  • 10
  • ...
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi