il Punto Coldiretti

ettore prandini, Attualità

Un manifesto per il riconoscimento dell’agricoltura eroica

Un manifesto per il riconoscimento dell’agricoltura eroica e della sua importanza nel rilancio delle zone interne marginali e dei paesi abbandonati. L’iniziativa è stata presentata dalla Coldiretti a Procida, in Campania, con la partecipazione del presidente Ettore Prandini. Gli agricoltori eroici sono quegli imprenditori agricoli che coltivano e producono in zone interne e spesso disagiate, […]

Mattarella inaugura la prima Giornata Coldiretti dell’educazione alimentare

Un fiore appuntato da una bambina sulla giacca del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che, accompagnato dal presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo, ha inaugurato nella tenuta presidenziale di Castelporziano l’11 giugno la prima festa dell’educazione alimentare nelle scuole promossa dalla Coldiretti. Ma anche tanti bambini festosi che davanti a […]

La Festa Coldiretti dell’Educazione alimentare con Mattarella

Il primo campo scuola in fattoria nella tenuta presidenziale di Castelporziano con i bambini provenienti dalle scuole di tutta Italia sarà inaugurato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della 1° festa dell’educazione alimentare nelle scuole che dà il via alla stagione estiva delle fattorie didattiche, in programma alla tenuta presidenziale di Castelporziano venerdì 11 […]

Giornata del Creato: ora stop al consumo di suolo

Nello spazio di una generazione è scomparso un terreno agricolo su 4 (-28%) seguendo un modello di sviluppo sbagliato che purtroppo non si è ancora arrestato e mette a rischio la sovranità alimentare del Paese in un momento difficile per l’emergenza Covid. E’ l’allarme lanciato dal presidente della Coldiretti Ettore Prandini intervenendo al seminario organizzato […]

Pac, serve l’accordo sulla riforma agricola da 50 mld

Serve al più presto un accordo sulla riforma della Politica Agricola Comune (Pac) per consentire la programmazione degli investimenti nelle aziende agricole italiane per una spesa di circa 50 miliardi da qui al 2027. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nell’esprimere sostegno alle posizioni sostenute dal Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli […]

Covid: 1 azienda agricola su 5 in crisi per lo stop ai ristoranti

Su quasi una azienda agricola su cinque (18%) pesa la riduzione della domanda di prodotti provocata soprattutto dal crollo del turismo e dal taglio degli acquisti da parte dei bar, ristoranti e pizzerie costretti alla chiusura. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti nel commentare il rapporto Istat sull’andamento dell’economia agricola nel 2020. Tra le preoccupazioni […]

Recovery: bene il tavolo sul piano agricolo da 5,3 mld

E’ importante l’avvio del confronto con le parti sociali per utilizzare al meglio le ingenti risorse economiche del Pnrr che stanzia quasi 5,3 miliardi solo per l’economia circolare e agricoltura sostenibile, con investimenti che vanno dalla logistica alle energie rinnovabili, dall’innovazione ai contratti di filiera. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in […]

Legge di Orientamento: i venti anni che hanno rivoluzionato l’agricoltura

Venti anni che hanno rivoluzionato l’agricoltura italiana. Dalla legge di Orientamento, varata con i suoi tre decreti legislativi il 18 maggio 2001 all’indomani dell’emergenza della “mucca pazza,” a oggi nella fase di ripartenza del dopo Covid. La Coldiretti ha scelto proprio il 18 maggio per celebrare la normativa che ha impresso una svolta all’attività agricola […]

Tabacco: rinnovato l’accordo Coldiretti-Philip Morris per una filiera Made in Italy

Ha precorso le tappe. Modello di scuola di progetto di filiera, ma anche di sviluppo sostenibile con riduzione di impiego di acqua e prodotti fitosanitari. A dieci anni dal primo accordo, il 6 maggio scorso, Coldiretti ha rinnovato l’intesa con Philip Morris Italia. Abbiamo fatto la storia della tabacchicoltura – ha spiegato il presidente della […]

Dl Sostegni: bene Patuanelli sulla cessione del credito d’imposta

E’ importante l’impegno del ministro Patuanelli per reintrodurre una misura importante e positiva per le aziende agricole con la cessione del credito di imposta sugli investimenti relativi alla misura Transizione 4.0. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nell’esprimere soddisfazione per l’ impegno del Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli a favore del provvedimento […]

Dl Sostegni: bene il rinvio della plastic tax

La plastic tax colpisce 2/3 della spesa a tavola in cibi e bevande delle famiglie e rischia di penalizzare a cascata l’intera filiera agroalimentare in un momento di drammatica crisi economica a causa dell’emergenza Covid. Ad affermarlo è il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nell’esprimere soddisfazione per la decisione del Governo di rinviare al gennaio […]

Recovery plan e Pnrr: ecco i miliardi per l’agricoltura

Il Recovery plan può davvero rappresentare quella rivoluzione da tempo auspicata e in grado di segnare la strada del rilancio dell’economia agricola. Oltre a una consistente dose di risorse finanziarie, con 5,7 miliardi destinati agli interventi squisitamente agricoli, l’agroalimentare rientra a pieno titolo in moltissime misure trasversali. Nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) […]

Nuove tecnologie per produrre di più e difendere la distintività

Produrre di più rispettando le indicazioni della nuova strategia dell’Unione europea Farm to Fork  e cioè riduzione  del 50% dell’impiego della chimica nei campi e raggiungimento del 25% di superficie agricola investita a biologico: è questa la strada segnata per lo sviluppo dell’agricoltura italiana ed europea che deve fare i conti  con  la difficile  concorrenza, […]

Prandini: il piano Coldiretti per la rinascita del vino dopo la pandemia

Il consumo domestico ha sostenuto il vino made in Italy durante la pandemia ma non è riuscito comunque a sanare il “buco” aperto dallo stop ai turisti  dalla chiusura del canale Horeca, strategico per le etichette nazionali, e dall’export (-20% nel 2021). L’emergenza Covid 19 ha in ogni caso introdotto forti elementi di discontinuità destinati […]

Stop alle speculazioni contro gli agricoltori, ok alla legge sulle pratiche sleali

E’ importante lo stop alle aste capestro al doppio ribasso che strangolano gli agricoltori con prezzi al di sotto dei costi di produzione in un momento proprio in cui è fondamentale difendere la sovranità alimentare del Paese con l’emergenza Covid. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel commentare positivamente l’approvazione definitiva del […]

Difesa del Made in Italy: Prandini, investire su trasporti e ricerca

Il rilancio del made in Italy agroalimentare deve partire da un adeguamento del sistema infrastrutturale e dalla ricerca per consentire ai produttori italiani di competere con i competitori europei a partire dagli agricoltori spagnoli e accrescere così l’export del made in Italy. E’ la ricetta illustrata dal presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, in occasione dell’incontro […]

Giovani: vertice Coldiretti-Dadone sul lavoro nei campi

Oltre 55mila giovani hanno già trovato opportunità di occupazione e futuro in agricoltura. Questo il senso del vertice fra il il Presidente della Coldiretti Ettore Prandini e la Delegata Nazionale del Movimento Giovani Imprese Coldiretti Veronica Barbati con il ministro delle Politiche giovanili Fabiana Dadone. Durante l’incontro sono state illustrate al ministro le opportunità che […]

Prandini: “Bene Patuanelli sull’alleanza Ue contro il Nustriscore”

Bene l’alleanza europea contro l’etichetta Nutriscore che mette in pericolo lo storico record di oltre 46,1 miliardi di esportazioni agroalimentari Made in Italy del 2020 con un aumento dell’1,7% realizzato in piena pandemia Covid in controtendenza rispetto agli altri settori produttivi. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in riferimento alle dichiarazioni del […]

Il Recovery plan parte dal cibo: il Governo si schiera con Coldiretti

Il Governo fa quadrato con la Coldiretti sul Recovery food, la strategia che parte dal cibo per innescare la ripresa del Paese messo in ginocchio dalla pandemia. In occasione dell’assemblea dei presidenti della Coldiretti che si è svolta il 1° aprile il presidente, Ettore Prandini, ha rilanciato ai cinque ministri che hanno partecipato al dibattito, […]

Giovedì 1/4 summit Coldiretti con il Governo sul Recovery

Salvare il patrimonio agroalimentare Made in Italy dal campo agli scaffali fino ai tavoli dei ristoranti per farlo diventare la leva della ripresa economica ed occupazionale del Paese con la prevedibile esplosione del commercio con l’estero e del turismo alla fine dell’emergenza Covid che per la prima volta si intravede all’orizzonte. E’ questo l’obiettivo del […]

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 21 di 22
  • ...
  • 10
  • ...
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi