il Punto Coldiretti

ettore prandini, Attualità

Assemblea Coldiretti: verso un aumento dei fondi Pnrr per l’agroalimentare

Pnrr e carne finta due temi cardine della strategia della Coldiretti che sono stati anche il leit motive dell’assemblea nazionale che si è tenuta il 18 luglio. All’incontro con il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, e il segretario generale Vincenzo Gesmundo, hanno preso parte i ministri della Salute, Orazio Schillaci, dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe […]

Ok dal Senato al ddl contro il cibo sintetico

Il via libera dell’aula del Senato al ddl sui cibi sintetici è sostenuto da 3 italiani su 4 (74%) che esprimono una opinione e si dichiarano contrari al consumo di latte, carne e pesce prodotti in laboratorio. E’ quanto afferma la Coldiretti, sulla base dei dati Notosondaggi, nel commentare positivamente l’approvazione a Palazzo Madama con […]

Sos clima nei campi, crollano le produzioni dal grano al miele

I cambiamenti climatici sconvolgono le campagne dove si registra un taglio del 10% della produzione di grano mentre il raccolto di miele è sceso del 70% rispetto allo scorso anno ma in difficoltà anche i frutteti con le ciliegie in calo del 60% per l’alluvione che ha colpito la Romagna, la fruit valley italiana, ma […]

Prezzo del latte, Coldiretti denuncia Lactalis per pratiche sleali

Procederemo a denunciare il gruppo Lactalis per pratiche sleali all’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf) del Ministero dell’agricoltura e della sovranità Alimentare per la violazione del contratto sul prezzo del latte. Lo ha annunciato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in occasione dell’Assemblea Nazionale della principale Organizzazione […]

Scatta il Villaggio Coldiretti a San Benedetto

Il ministro dell’agricoltura e della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida insieme al Presidente della Coldiretti Ettore Prandini con il segretario generale Vincenzo Gesmundo sono fra i protagonisti del vertice su cibo e turismo presso l’area palco del Villaggio contadino della Coldiretti a San Benedetto del Tronto al via venerdì 14 luglio dalle ore […]

Ue: stop alla norma ammazza-stalle

Abbiamo fermato in Europa la norma ammazza-stalle, con la decisione di lasciar fuori gli allevamenti bovini dalla revisione della direttiva sulle emissioni industriali che salva un settore cardine del Made in Italy. Ad annunciarlo è il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel rivendicare la decisione del Parlamento Europeo che ha votato con la maggioranza di […]

Il Parlamento Ue salva l’agricoltura dal regolamento sul Ripristino natura

Il Parlamento Europeo salva l’agricoltura nell’applicazione della proposta di regolamento sul Ripristino della natura votando l’esclusione degli ecosistemi agricoli come richiesto da Coldiretti a tutti i livelli. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nell’esprimere soddisfazione per l’approvazione degli emendamenti che prevedono anche l’eliminazione dell’obiettivo di riduzione del 10% della superficie agricola produttiva, […]

Ue: via libera alle Tea, la genetica green no ogm

E’ importante la presentazione del nuovo quadro regolamentare per il miglioramento genetico che distingue nettamente i vecchi ed obsoleti Ogm dalle nuove tecniche di evoluzione assistita (Tea). E’ quanto afferma il Presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel commentare la proposta della Commissione europea sulle tecniche di evoluzione assistita. Le nuove tecnologie di miglioramento genetico raggruppate sotto la […]

Contro il via libera al pollo artificiale nasce l’alleanza dei mercati contadini

Contro il cibo sintetico o artificiale scendono in campo anche i mercati contadini che siglano una grande alleanza mondiale per fermare una pericolosa deriva che mette a rischio la sana alimentazione e l’agricoltura di tutti i Paesi. E’ quanto affermano Coldiretti e Campagna Amica in occasione della firma dell’intesa sottoscritta nello storico farmer market Grown […]

Alluvione: 50mila dollari donati dagli italoamericani per la Romagna

Cinquantamila dollari sono stati donati per la Romagna alluvionata dall’associazione italoamericana (Niaf) in collaborazione con Coldiretti e Filiera Italia in occasione della iniziativa a supporto della candidatura della pratica della cucina italiana per l’iscrizione nella Lista rappresentativa dei patrimoni culturali immateriali dell’umanità dell’Unesco organizzata a New York dal Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare in […]

L’Ue stanzia 60,5 milioni per alluvioni e siccità

Un primo segnale per la ripartenza delle aziende agricole nei territori colpiti dalla terribile alluvione in Romagna, ma bisogna fare molto di più a fronte di oltre centomila ettari coltivati seppelliti dalla violenza delle acque sotto una crosta di limo e sabbia. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento alla proposta della Commissione europea al […]

Ue: arriva lo stop alla pdl sul ripristino della natura

“La scelta della Commissione Ambiente dell’europarlamento di respingere la proposta di legge Ue per il ripristino della natura come richiesto da Coldiretti salva una filiera agroalimentare Made in Italy che vale oggi 580 miliardi e scongiura il rischio di un significativo aumento delle importazioni di prodotti dannosi per il consumatore e per l’ambiente da Paesi […]

Bando Agrisolare, via libera anche dalla Commissione Ue

“Il via libera della Commissione europea al nuovo decreto del bando Agrisolare consente l’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti di circa 20mila stalle e cascine ed è importante per contribuire in modo sostenibile alla sovranità energetica del Paese”. E’ quanto afferma il Presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel commentare positivamente l’annuncio del ministro dell’Agricoltura, della […]

Estate: 7 italiani su 10 in agriturismo

Quasi sette italiani su 10 (68%) scelgono l’agriturismo nell’estate 2023, per trascorrere le proprie vacanze o anche semplicemente per mangiare, simbolo di una nuova tendenza verso il turismo green e sostenibile, spinta dalla ricerca di relax nel tempo della guerra e dei cambiamenti climatici. E’ quanto emerso dall’indagine Coldiretti-Noto Sondaggi sulle ferie degli italiani presentata […]

Pdl Ue sul Ripristino della natura, l’Italia guida il fronte del no

“E’ assurdo che in un momento di insicurezza alimentare globale si adottino altre misure che avranno come effetto un drastico smantellamento della produzione agroalimentare europeo ed un significativo aumento delle importazioni di prodotti dannosi per il consumatore e per l’ambiente da Paesi terzi” E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nell’esprimere apprezzamento […]

Incontro tra i vertici Coldiretti e la segretaria del Pd Schlein

Contributo dell’agricoltura alla transizione ecologica, politiche europee, sviluppo dei mercati contadini, rischi del cibo sintetico, promozione delle filiere Made in Italy, emergenze climatiche e trasparenza dell’informazione ai consumatori sono alcuni dei temi al centro dell’incontro del presidente della Coldiretti Ettore Prandini e del segretario generale Vincenzo Gesmundo con la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein a Palazzo […]

Prandini eletto alla presidenza di Uecoop

Rinnovo dei vertici di Uecoop: nella IV assemblea è stato eletto all’unanimità alla presidenza Ettore Prandini, presidente della Coldiretti. Prandini guida Resilcop, cooperativa di produzione lavoro. La nuova giunta esecutiva nazionale è composta da David Granieri (vice presidente vicario) della OP Latium del settore agricolo, Enrico Luciani (vice presidente) della coop Cilp del comparto produzione […]

Nasce il Manifesto contro il cibo sintetico con 39 associazioni

Inizia il cammino in Parlamento del disegno di legge che vieta produzione, commercializzazione e importazione di prodotti alimentari realizzati in laboratorio e si rafforza il sostegno alla nuova normativa. Trentanove sigle hanno firmato unite il Manifesto in favore della cultura del cibo di qualità e contro quello artificiale e di laboratorio. Mentre si lavora sul […]

Bandiere gialle a San Pietro, la solidarietà della Coldiretti “colora” il Vaticano

Piazza San Pietro gremita di cappellini gialli, oltre duecentomila presenze tra i banchi del grande mercato di Campagna Amica, il presidente Prandini e il segretario generale Gesmundo in diretta mondiale a spiegare il valore del cibo, pasti e cestini con prodotti 100% italiani in dono ai poveri di Papa Francesco. Sono gli “highlights” della grande […]

Prandini alla Meloni: “Stop al fotovoltaico mangiasuolo”

E’ necessario salvaguardare le campagne per garantire la sovranità alimentare nazionale fermando le speculazioni ed il consumo di suolo con impianti fotovoltaici a terra che sono incompatibili con l’attività agricola. E’ il senso della lettera che il presidente della Coldiretti Ettore Prandini ha indirizzato al presidente del Consiglio Giorgia Meloni nella quale si chiede un […]

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 7 di 22
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 20
  • ...
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi