il Punto Coldiretti

ettore prandini, Attualità

A Bari la Festa dell’educazione alimentare per promuovere il cibo 100% italiano

Investire sui bambini e sulle scuole per diffondere la cultura di una sana alimentazione ed evitare così le derive che sono in agguato. E’ il senso del messaggio lanciato al Villaggio della Coldiretti di Bari,  che si è aperto il 29 aprile e ha chiuso i battenti il 1 maggio con oltre seicentomila visitatori. I […]

Missione inglese per Coldiretti e Filiera Italia

Missione inglese per Coldiretti e Filiera Italia, presenti a Londra con una ampia delegazione di imprese associate per il workshop sull’agroalimentare promosso dal Governo con la partecipazione del Presidente di Coldiretti Ettore Prandini, del Segretario Generale Vincenzo Gesmundo e dell’Amministratore Delegato di Filiera Italia Luigi Scordamaglia. Coldiretti e Filiera Italia hanno portato alcuni dei campioni dell’agroalimentare italiano, che da soli […]

A Bari la Festa dell’educazione alimentare

Migliaia di bambini da tutta Italia, insieme a educatori, docenti, psicologi e rappresentanti delle Istituzioni, arriveranno al centro di Bari che sarà trasformata in una maxi fattoria. I piccoli ospiti mungeranno le mucche e cureranno gli animali nella stalla della biodiversità, impareranno a cucinare nella tenda dei cuochi contadini, giocheranno a fare la spesa come […]

Ue: arriva lo stop alla norma ammazza stalle

“La decisione di lasciar fuori gli allevamenti bovini dalla nuova direttiva sulle emissioni industriali salva un settore cardine del Made in Italy e va incontro alle richieste di Coldiretti che per prima aveva denunciato l’assurdità scientifica di paragonare le stalle alle fabbriche e avviato una campagna di sensibilizzazione”. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti […]

Ucraina: dalla bonifica delle terre alle agroenergie nasce alleanza agricola per la ricostruzione

Dalla decontaminazione dei terreni per uso agricolo alla meccanizzazione intelligente, dalla tracciabilità  dei raccolti al miglioramento genetico delle piante, dalla formazione alla produzione di bioenergie sono alcuni degli impegni assunti per l’agroalimentare nell’ambito della Conferenza bilaterale per la ricostruzione dell’Ucraina tenutosi a Roma con la partecipazione del primo ministro ucraino, del presidente del consiglio italiano […]

Florovivaismo, piantati i primi 3mila alberi a Roma

Sono stati piantati a Roma tremila alberi con l’avvio del grande progetto di forestazione nel Parco Regionale Urbano di Aguzzano che si estende per 52 ettari a fianco della Riserva Naturale della Valle dell’Aniene. L’iniziativa pilota da ripetere in altre realtà è stata realizzata nell’ambito della Campagna “Foresta Italia”, da Rete Clima con Coldiretti e […]

Ue: la riforma di Dop e Igp vale 19 mld, Italia leader

Con la riforma del sistema europeo delle denominazioni di origine (Ig) è in gioco il primato italiano nell’Unione Europea con 883 prodotti riconosciuti, tra alimentari e vini, che sviluppano un valore di 19,3 miliardi di euro con il contributo di oltre 86mila operatori. E’ quanto afferma il Presidente della Coldiretti Ettore Prandini in riferimento all’approvazione […]

Pnrr: dal piano invasi acqua ed energia, serve 1 mld nel Repower Eu

Serve un miliardo per aumentare la raccolta di acqua piovana oggi ferma all’11%, attraverso la realizzazione di invasi che garantiscano acqua per gli usi civili, per la produzione agricola e per generare energia pulita idroelettrica. E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, nel corso della cabina di regia Pnrr sul Repower Eu […]

Arriva a Bari il Villaggio contadino della Coldiretti

Arriva a Bari il villaggio contadino della Coldiretti. L’appuntamento è sul lungomare Imperatore Augusto dove accorreranno migliaia di agricoltori da diverse regioni, assieme al presidente di Coldiretti Ettore Prandini, a partire dalle ore 9 di sabato 29 aprile fino a lunedì 1 maggio, per far conoscere la biodiversità e la sostenibilità dell’agricoltura italiana, il modello […]

Dalla Meloni a Bonaccini, 1/2 mln di firme contro il cibo sintetico

Dal premier e leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni al presidente del Partito Democratico Stefano Bonaccini, dal vicepremier Antonio Tajani di Forza Italia al vicepremier Matteo Salvini della Lega, dal leader di Azione Carlo Calenda al capo politico di Noi Moderati Maurizio Lupi fino a capogruppo del Movimento 5 Stelle al Senato Stefano Patuanelli ma […]

Al vertice sul Pnrr Coldiretti chiede il raddoppio dei fondi per l’agroalimentare

Per difendere la sovranità alimentare del Paese è necessario aumentare i fondi destinati ai contratti di filiera per soddisfare gli investimenti proposti dalla pasta alla carne, dal latte all’olio, dalla frutta alla verdura. E’ quanto chiesto dalla Coldiretti al tavolo sul Pnrr con il ministro dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida nel sottolineare che […]

Il CdM vara il piano anti siccità, ok agli invasi

Bene l’intervento del Governo per fronteggiare il grave problema della siccità che colpisce l’Italia dove si perde ogni anno l’89% dell’acqua che arriva al suolo grazie alla pioggia. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare positivamente il decreto legge approvato dall’ultimo Consiglio dei ministri che contiene misure utili per contrastare la crisi idrica dall’istituzione della […]

Apre il tavolo dell’Agrindustria, ora più fondi alle filiere

Vale 580 miliardi di euro la filiera agroalimentare aggregata che è diventata la prima ricchezza dell’Italia nonostante le difficoltà legate alla pandemia e alla crisi scatenata dalla guerra in Ucraina. E’ quanto affermano Coldiretti e Filiera Italia nel commentare positivamente l’apertura del tavolo dell’Agrindustria, insediato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) […]

Vinitaly, crescono le vendite dei vini a km zero

Dalla Ribolla del Friuli Venezia Giulia al Cirò della Calabria, dal Grillo di Sicilia al Nebbiolo del Piemonte, sono i vini sovranisti ad aumentare di più le vendite nel 2022. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti che nel proprio stand al Vinitaly ha esposto le bottiglie dei 15 vini che in Italia sono cresciuti maggiormente […]

Vino: record storico per fatturato ed export

E’ record storico per il vino italiano che ha raggiunto un fatturato di quasi 14 miliardi nel 2022, come risultato del balzo dell’export e del calo degli acquisti domestici compensati però dai consumi fuori casa con la riapertura della ristorazione. E’ l’analisi della Coldiretti presentata al Vinitaly con in mostra per la prima volta la […]

Incendi: accordo salva boschi tra Coldiretti, Vigili del Fuoco e Ab

Avviare un rapporto di collaborazione sulla lotta e la prevenzione degli incendi, anche attraverso lo sviluppo di pratiche per la gestione delle emergenze. E’ l’obiettivo del Protocollo firmato dal Presidente di Coldiretti Ettore Prandini, dal Capo Dipartimento dei Vigili del fuoco del Soccorso pubblico e della Difesa civile Prefetto Laura Lega e dal Presidente dell’Associazione […]

Al Vinitaly l’operazione verità di Coldiretti: il vino fa bene

Cultura, con una mostra di stampe di quadri celebri e di frasi di personaggi della religione, della letteratura e dell’arte, che hanno ripercorso la storia dei 10mila anni di vino, economia, con una filiera che muove un fatturato di 14 miliardi e quasi 8 miliardi di export e salute, per un’operazione verità sulle fake che […]

Il Vinitaly apre con Casa Coldiretti

Non si cancellano diecimila anni di storia del vino che rappresenta uno degli alimenti più antichi sulle tavole di tutto il mondo, ora messo a rischio da scelte e politiche insensate a livello europeo e internazionale. In occasione dell’avvio del Vinitaly di Verona domani domenica 2 aprile alle ore 9.30 con la presenza del presidente […]

Decreto bollette, importante misura sulla fiscalità agrienergetica

Bene l’introduzione nel “Decreto bollette” della misura sulla fiscalità agroenergetica che la Coldiretti ha chiesto per sostenere le aziende agricole. E quanto afferma il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, che ha espresso soddisfazione per l’intervento di equità fiscale, sostenuto dai ministri dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin e dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, per scongiurare […]

Il Governo approva il disegno di legge contro il cibo sintetico, una vittoria di Coldiretti

Lo schema di disegno di legge del Governo contro il cibo sintetico risponde alle richieste di mezzo milione di italiani che hanno firmato la petizione promossa da Coldiretti per salvare il Made in Italy a tavola dall’attacco delle multinazionali, sottoscritta anche dalla premier Giorgia Meloni e dal ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida. […]

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 9 di 22
  • ...
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • ...
  • 20
  • ...
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi