il Punto Coldiretti

vincenzo gesmundo, Attualità

Ue: Gesmundo: “No al fondo unico, pronti a mobilitazione”

“Esprimiamo forte preoccupazione per l’ipotesi di un fondo unico che accorpi le politiche europee, comprese le risorse della Pac e siamo pronti a una mobilitazione. La Presidente Von der Leyen sta proponendo di annacquare in un fondo unico le varie politiche europee, compresa la politica agricola comune”. Così il segretario generale della Coldiretti, Vincenzo Gesmundo, in […]

Papa: profondo cordoglio, scompare una guida per il mondo agricolo

“Esprimiamo il più profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco il cui esempio e le cui parole hanno rappresentato in questi anni una guida per la costruzione di un mondo più giusto, levando alta la sua voce sulla necessità di tutelare la centralità del lavoro degli agricoltori e il diritto all’accesso a un cibo […]

“Italia a dieta se non torna nei campi”

Intervista al Segretario generale della Coldiretti Enzo Gesmundo pubblicato su Moneta – settimanale economico – allegato a Libero, Il Tempo e il Giornale del 12/4/25, realizzata da Paolo Falcioni La nuova stagione mette in discussione gli equilibri geopolitici consolidati nel dopoguerra e poi successivamente alla caduta del muro di Berlino. E la guerra dei dazi […]

Coldiretti insieme per l’ascolto: agricoltura, Europa e sviluppo rurale al centro dell’incontro di Roma

Un confronto a tutto campo sulle sfide e le opportunità dell’agricoltura italiana si è svolto a Roma nel corso del tavolo di lavoro promosso da Coldiretti, la più grande associazione agricola d’Europa. L’evento, introdotto dal segretario generale Vincenzo Gesmundo e concluso dal presidente Ettore Prandini, ha evidenziato la centralità del settore agricolo nelle politiche nazionali ed europee, ponendo l’accento sulle […]

Pace, scienza e salute, in ventimila a Parma per difendere l’agricoltura

Pace, scienza e salute da difendere in Europa con il lavoro quotidiano degli agricoltori impegnati ogni giorno a portare in tavola cibo sano frutto dei cicli della natura, che da sempre ha accompagnato la storia dell’uomo. Un concetto ben espresso dai colori, dai volti de dalle parole che hanno accompagnato la più grande manifestazione agricola […]

Al Segretario Generale Vincenzo Gesmundo Laurea honoris causa dall’Università di Foggia

“Con il conferimento della laurea honoris causa a Vincenzo Gesmundo, celebriamo un uomo che ha saputo coniugare competenza, passione e dedizione nell’ambito dell’economia agraria e della tutela del sistema agroalimentare italiano. La sua incessante dedizione all’innovazione e alla sostenibilità nel settore agroalimentare rispecchia l’impegno del nostro Ateneo nella formazione di professionisti capaci di affrontare le […]

Coldiretti insieme per l’ascolto: giovani agricoltori, Europa e sviluppo rurale al centro dell’incontro di Napoli

Tre principi hanno caratterizzato l’incontro di Napoli che ha visto la partecipazione della dirigenza Coldiretti di Campania, Calabria, Puglia, Basilicata e Molise: mobilitazione permanente, coraggio e speranza. Tre pilastri su cui Coldiretti, la più grande associazione agricola d’Europa, intende costruire il proprio impegno futuro per garantire maggiore attenzione alla scienza, alla salute e alla tutela […]

Coldiretti insieme per l’ascolto

Coldiretti per l’Europa. Questo lo slogan che ha accompagnato, insieme alle tradizionali bandiere gialle dell’associazione e da quelle blu dell’UE, la due giorni di Milano che ha dato il via alla serie di incontri che la principale organizzazione agricola d’Italia e d’Europa sta organizzando in tutto il Paese. Due giorni di ascolto e confronto per […]

Il cibo è al centro del mondo ma rischia di andare in pezzi

Condivisione, piacere, identità: in una parola il cibo. Ma solo quello che è espressione della cultura del territorio, incardinato nelle nostre campagne, frutto della tradizione e dell’innovazione degli agricoltori. E’ questo il cibo che incarna valori che riportano alla religione, alla libertà, alla democrazia. Ed è proprio per tutto quello che rappresenta che oggi è […]

Il 19 dicembre l’Assemblea nazionale della Coldiretti

Il 19 dicembre, presso il Centro Congressi Palazzo Rospigliosi a Roma, si terrà l’Assemblea Nazionale di Coldiretti “Eccezionalismo agricolo e disordine Virtuoso”.  Un momento cruciale di riflessione e confronto sul futuro dell’agricoltura italiana e sulle sfide del settore agroalimentare. L’Assemblea offrirà una piattaforma per approfondire alcuni temi chiave tra cui la sovranità alimentare, l’Europa e […]

Psa: servono 50 milioni per gli allevatori

Servono almeno 50 milioni di euro per contrastare l’emergenza della Peste Suina Africana (Psa), che sta minacciando un settore strategico dell’agroalimentare italiano. E’ l’appello lanciato dal presidente Ettore Prandini all’incontro “Difendere la zootecnia per difendere l’agricoltura”, organizzato dalla Coldiretti per l’inaugurazione della Fazi di Montichiari, la più importante manifestazione italiana a livello internazionale dedicata all’allevamento.Un’occasione per fare […]

Assemblea Coldiretti: l’Ue aumenti i fondi della Pac

Le risorse della Politica agricola comune, la reciprocità nei rapporti con gli altri Paesi, la centralità del settore agricolo, il pragmatismo nel processo di transizione ecologica. Ma soprattutto la difesa del made in Italy dall’attacco delle multinazionali. Sono tanti  e complessi i temi che hanno tenuto banco all’assemblea della Coldiretti che si è svolta il […]

Fratelli Tutti di Papa Francesco, Coldiretti e premi Nobel per il futuro del cibo

Premi Nobel a casa Coldiretti per il tavolo sul cibo organizzato nell’ambito del Meeting Internazionale della Fraternità dal titolo “BE Human”, ispirato all’Enciclica di Papa Francesco e promosso dalla Fondazione Fratelli Tutti. All’incontro a Palazzo Rospigliosi hanno partecipato, tra gli altri, Rigoberta Menchú Tum , che nel 1992 ha vinto il premio Nobel per la […]

Quirinale: Coldiretti incontra Mattarella

Il presidente della Coldiretti Ettore Prandini e il segretario generale Vincenzo Gesmundo sono stati ricevuti al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Al Capo dello Stato i vertici della più grande organizzazione agricola d’Italia e d’Europa hanno illustrato le motivazioni della mobilitazione partita dal Brennero con l’avvio della raccolta di firme per una legge […]

Gesmundo è Cavaliere di Gran Croce

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in considerazione di particolari benemerenze su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e sentito il Consiglio dell’Ordine al merito della Repubblica, ha conferito con decreto l’onorificenza d Cavaliere di Gran Croce al Dott. Vincenzo Gesmundo, Segretario Generale della Coldiretti, con facoltà di fregiarsi delle relative insegne.

Coldiretti con 3mila agricoltori a Bruxelles per stop burocrazia e misure urgenti per il reddito imprese

Stop alla burocrazia e all’aumento dei costi che danneggiano gli agricoltori italiani, incrementare gli aiuti alle aziende per contrastare la crisi e l’aumento dei tassi di interesse, garantire una moratoria sui debiti, rafforzare la direttiva europea contro le pratiche sleali e cancellare definitivamente l’obbligo dei terreni incolti. Sono solo alcune delle proposte del Piano presentato […]

Più produzione, innovazione ed export: il manifesto di Prandini per i prossimi 5 anni

Più produzione, più reddito agli agricoltori, più innovazione, più filiere e soprattutto più Europa e internazionalizzazione. La Coldiretti che “riparte” dal neo rieletto presidente Ettore Prandini ha presentato, in occasione dell’assemblea elettiva che si è svolta il 20 dicembre a Palazzo Rospigliosi, la sfida del prossimo quinquennio. Con il presidente e il segretario generale, Vincenzo […]

Dall’energia all’acqua, gli accordi per le imprese agricole firmati all’Assemblea Coldiretti

Il 16% della energia rinnovabile consumata in Italia nasce dai campi e dalle stalle offrendo un contributo strategico al fabbisogno nazionale grazie all’impiego di biomasse, biogas, bioliquidi e fotovoltaico in grado di raddoppiare, grazie anche a nuovi accordi, il proprio potenziale produttivo al servizio del Paese per contribuire a raggiungere gli obbiettivi fissati dalla Cop28 […]

Ettore Prandini confermato presidente nazionale della Coldiretti

Ettore Prandini, 51 anni, lombardo con tre figli, è stato confermato Presidente nazionale di Coldiretti. Ad eleggerlo all’unanimità l’Assemblea dei delegati giunti da tutte le regioni, in rappresentanza di oltre 1,5 milioni di soci, riunita a Palazzo Rospigliosi a Roma, sede della principale Organizzazione degli imprenditori agricoli a livello nazionale ed europeo. Nominata anche la […]

Mercoledì 20 dicembre l’Assemblea elettiva della Coldiretti

Mercoledì 20 Dicembre dalle ore 9,30 al Centro Congresso Rospigliosi in via XXIX Maggio 43 si svolge l’Assemblea nazionale della Coldiretti con le rappresentanze degli agricoltori da tutte le province e regioni d’Italia e dei movimenti dei giovani, delle donne e dei pensionati che eleggeranno il nuovo Presidente della Coldiretti e la Giunta esecutiva per […]

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 1 di 7
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi