Gli agricoltori della Coldiretti in campo con le loro famiglie per il “World Meeting of Human Fraternity”, ispirato all’Enciclica Fratelli tutti di Papa Francesco, grazie alla Fondazione “Fratelli tutti” con il mondo contadino di Campagna Amica presente a San Pietro per raccontare la grande solidarietà che nasce dalla terra e garantire a tutti l’accesso al […]
|
Ancora una volta una intuizione che ha fatto scuola. I farmer markets realizzati da Campagna Amica e Coldiretti, in attuazione della legge di Orientamento, sono diventati non solo uno strumento strategico per sostenere il consumo di prodotti agricoli di qualità, sostenibili ed espressione dei territori, e valorizzare reddito degli agricoltori, ma anche il motore di […]
|
Una grande alleanza tra agricoltori, allevatori, pescatori, industria alimentare, cittadini, politici e scienziati per alzare una barriera e impedire così l’ingresso in Italia del cibo sintetico. Che poi cibo non è, ma un prodotto molto più simile ai farmaci. Ancora una volta Coldiretti ha fatto centro e alla giornata di apertura di TuttoFood a Milano […]
|
Addio a quasi una pianta da frutto su cinque in Italia negli ultimi quindici anni con la scomparsa che riguarda tutte le principali produzioni, dalle pere ai limoni, dalle pesche alle albicocche, dall’uva da tavola alle ciliegie, dalle arance alle clementine. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti al Macfrut di Rimini dove si è svolto un […]
|
Missione inglese per Coldiretti e Filiera Italia, presenti a Londra con una ampia delegazione di imprese associate per il workshop sull'agroalimentare promosso dal Governo con la partecipazione del Presidente di Coldiretti Ettore Prandini, del Segretario Generale Vincenzo Gesmundo e dell’Amministratore Delegato di Filiera Italia Luigi Scordamaglia. Coldiretti e Filiera Italia hanno portato alcuni dei campioni dell’agroalimentare italiano, che da soli […]
|
Cultura, con una mostra di stampe di quadri celebri e di frasi di personaggi della religione, della letteratura e dell’arte, che hanno ripercorso la storia dei 10mila anni di vino, economia, con una filiera che muove un fatturato di 14 miliardi e quasi 8 miliardi di export e salute, per un’operazione verità sulle fake che […]
|
Non si cancellano diecimila anni di storia del vino che rappresenta uno degli alimenti più antichi sulle tavole di tutto il mondo, ora messo a rischio da scelte e politiche insensate a livello europeo e internazionale. In occasione dell’avvio del Vinitaly di Verona domani domenica 2 aprile alle ore 9.30 con la presenza del presidente […]
|
Lo schema di disegno di legge del Governo contro il cibo sintetico risponde alle richieste di mezzo milione di italiani che hanno firmato la petizione promossa da Coldiretti per salvare il Made in Italy a tavola dall’attacco delle multinazionali, sottoscritta anche dalla premier Giorgia Meloni e dal ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida. […]
|
La Coldiretti continua a fare la Coldiretti. Lo fa con la battaglia durissima ingaggiata contro i prodotti sintetici (e i poteri forti) e lo fa mettendo in campo progetti concreti per sostenere i “suoi” agricoltori. L’ennesima conferma di questo modo di lavorare con una visione ampia è arrivata dalla recente missione in Egitto. Dove Coldiretti […]
|
Cibo finto, agroenergia e logistica. Sono i tre temi che hanno fatto da leit motive al Villaggio della Coldiretti a Cosenza (dal 10 al 12 marzo), il primo della nuova stagione. Che ha aperto i battenti accendendo i riflettori sulla crisi del settore dell’ortofrutta, importante per l’agricoltura nazionale e in particolare per quella meridionale. A […]
|
Circa trecentomila persone hanno visitato nei tre giorni del fine settimana il Villaggio Coldiretti a Cosenza sfidando il maltempo a sostegno dell’agricoltura italiana, scesa in piazza per far conoscere i primati del Made in Italy messi a rischio dagli effetti dei cambiamenti climatici ma anche dai rincari dei costi di produzione per il conflitto in […]
|
Una strategia d’attacco interna ed esterna. E’ quella messa a punto dalla Coldiretti e condivisa, in occasione della plenaria, con i vertici regionali e provinciali. Un incontro che il presidente Ettore Prandini e il segretario generale Vincenzo Gesmundo hanno voluto con una formula nuova. Spazio agli interventi dei dirigenti di regioni e province in coerenza […]
|
Rilancio delle imprese faunistico-venatorie per rafforzare la missione del presidio del territorio sempre più a rischio per la perdita di biodiversità, gli attacchi della fauna selvatica, gli incendi boschivi e il dissesto idrogeologico. La Coldiretti ha abbattuto gli steccati tra cacciatori e agricoltori e ha realizzato un nuovo patto per creare un fronte di azione […]
|
I giovani alla riscoperta del lavoro agricolo. E’ un trend che prosegue da anni e che ha portato a risultati economicamente interessanti. Nell’analisi “Lavoro per i giovani, in agricoltura c’è” presentata dalla Coldiretti, il 17 febbraio, in occasione della premiazione degli Oscar Green, è stato esaminato il fenomeno e sono state indicate le prospettive. All’incontro […]
|
Digitalizzazione, energia, innovazione. La strada che le imprese agricole devono percorrere la Coldiretti l’ha segnata con chiarezza. Lo hanno spiegato il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini e il segretario generale, Vincenzo Gesmundo, in occasione del convegno organizzato alla Fieragricola Tech di Verona dove è stato anche inaugurato l’orto 4.0. Siamo convinti – ha dichiarato Gesmundo […]
|
Contro il caro prezzi spinto dalla guerra in Ucraina e dai cambiamenti climatici, arrivano satelliti e robot per aumentare le rese agricole e ridurre il consumo di carburanti, acqua, fertilizzanti. L’appuntamento con il primo orto 4.0 è nello stand della Coldiretti alla Fieragricola Tech di Verona dedicata alle nuove tecnologie green in campi e stalle per una agricoltura in […]
|
Sull’invecchiamento attivo i Senior della Coldiretti, la più grande associazione di pensionati guidata da Giorgio Grenzi, sono da anni in prima linea. E ora i primi risultati cominciano ad arrivare. All’assemblea dell’associazione, che si è svolta il 25 gennaio a Roma, con il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini e il segretario generale, Vincenzo Gesmundo, hanno […]
|
Il Presidente della Coldiretti Ettore Prandini ha incontrato il nuovo Ambasciatore di Israele in Italia, Alon Bar. Il vertice si è svolto a Palazzo Rospigliosi, sede della Coldiretti, a Roma alla presenza del Segretario generale della Coldiretti Vincenzo Gesmundo, del Consigliere delegato di Filiera Italia Luigi Scordamaglia, del Vice ambasciatore Alon Simhayoff e di Raphael […]
|
"Esprimiamo soddisfazione per l’esito dell’incontro con il Commissario italiano Paolo Gentiloni, che ha dimostrato sensibilità per alcuni dossier chiave per il futuro del comparto agroalimentare italiano". Lo ha affermato il Presidente della Coldiretti Ettore Prandini dopo la riunione a Bruxelles cui hanno partecipato anche il Segretario Generale di Coldiretti Vincenzo Gesmundo e il Consigliere delegato […]
|
La tre giorni del Villaggio dei contadini, nel cuore di Palermo, si è conclusa con un primo successo incassato dalla Coldiretti: il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, ha annunciato dal capoluogo siciliano che nel collegato alla legge di Bilancio (che ha già recepito molti interventi proposti dalla Coldiretti) ci sarà una norma […]
|
|
|
|