Valido per tutto il 2012, il nuovo accordo non prevede neppure l’addebito di spese e oneri aggiuntivi
|
Intesa sottoscritta a Roma da Abi, Coldiretti e le altre organizzazioni di rappresentanza del mondo economico e dal Ministro delle Sviluppo economico, Corrado Passera
|
L'obiettivo è favorire lo sviluppo produttivo, il rafforzamento del patrimonio, la dotazione di capitale circolante, il riequilibrio finanziario con specifici strumenti dedicati
|
Esperti a disposizione delle imprese per verificare gli strumenti finanziaria utili a far ripartire le attività
|
Gli aspetti tecnici dell’intesa sono stati illustrati in occasione dell'ultima assemblea nazionale di Terranostra, l’associazione agrituristica di Coldiretti
|
Il consorzio di garanzia fidi mette a disposizione le migliori condizioni di mercato in relazione a tassi e prodotti finanziari
|
Dal 1° gennaio 2012 il credito alle imprese verrà classificato come deteriorato dopo tre mesi invece degli attuali sei
|
Si è svolto a Roma il Forum “CreditAgri Italia: Sinergie per competere”
|
L’iniziativa è in programma giovedì 6 ottobre 2011, alle ore 14, nel salone delle statue di Palazzo Rospigliosi, in via XXIV Maggio 43, a Roma
|
I fondi potranno riguardare anche investimenti per ristrutturazione dei locali, impianti, macchinari ed attrezzature, arredi e mezzi di trasporto
|
Intesa tra il consorzio di garanzia fidi ed assistenza tecnica e finanziaria promosso dalla Coldiretti e il quinto gruppo bancario per capitalizzazione di Borsa.
|
L'obiettivo è garantire linee di credito per le imprese agricole associate
|
L'obiettivo dell'intesa è sostenere e incentivare lo sviluppo e gli investimenti nel settore.
|
Ecco tutte le opportunità previste dallo strumento predisposto da CreditAgri Italia
|
L’iniziativa è promossa da CreditAgri Italia, la cooperativa di garanzia fidi e assistenza e consulenza tecnico–finanziaria in agricoltura
|
Si consolida l'offerta di finanziamenti e garanzie del confidi promosso dalla Coldiretti
|
Firmato l'accordo tra Abi, Coldiretti, Confindustria e le altre associazioni di rappresentanza alla presenza del premier Berlusconi e del ministro Tremonti
|
Il nuovo organismo è convenzionato con 140 istituti di credito, con un milione di imprese agricole italiane come clienti potenziali
|
L’iniziativa assicura la disponibilità di un ampio plafond per le imprese associate in tutta Italia
|
Siglata la partnership fra UniCredit Banca, Consorzi Agrari d’Italia S.C.p.A e Creditagri Coldiretti
|