Parte ufficialmente la procedura per far scattare i dazi Usa nei confronti dell’Unione Europea con la richiesta alle parti interessate di partecipare ad una consultazione pubblica fissata dal Dipartimento del Commercio statunitense entro il termine del 6 maggio. E’ l’allarme lanciato da Coldiretti e Filiera Italia nel sottolineare che la black list dei prodotti europei […]
|
“Ci impegneremo affinchè venga aggiunto in Italia il divieto alle aste al doppio ribasso in occasione del recepimento della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese della filiera agricola e alimentare da poco pubblicato in Gazzetta”. E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Ettore […]
|
Si parte con il nuovo bando della misura ristrutturazione e riconversione dei vigneti e dunque i produttori interessati devono recarsi presso gli uffici del Caa Coldiretti per la presentazione delle domande di sostegno. Il 2 maggio infatti è stata pubblicata la circolare Agea che detta le istruzioni per accedere ai contributi per la ristrutturazione e […]
|
Giro di vite sulle produzioni a denominazione protetta. La Corte di giustizia Ue, in una sentenza pubblicata il 2 maggio, afferma che l’utilizzo di segni figurativi che evocano l’area geografia di una denominazione d’origine protetta su prodotti che non sono a marchio Ue possono costituire una evocazione illegittima di tale Dop. Il caso riguarda un […]
|
Per i suini prosegue il costante (anche se lieve) aumento dei prezzi. Fermo il mercato delle carni bovine e dei polli. Il latte spot in discesa. Dalle rilevazioni Ismea emerge che sul mercato di Arezzo le scrofe hanno messo a segno un aumento dei listini dell’8%. Per i suini da allevamento si va da un […]
|
In vista della revisione delle norme europee in materia di aiuti di Stato per l’agricoltura, la silvicoltura e lo sviluppo rurale, la Commissione Ue ha avviato una consultazione pubblica partita il 26 aprile scorso e disponibile per 12 settimane. Si raccoglieranno così opinioni delle parti interessate e i risultati saranno utilizzati per valutare l’impatto dell’attuale […]
|
Ritornano il 4 e 5 maggio in 800 piazze, parrocchie e mercati di Campagna Amica i pacchi di riso Arborio 100% italiano della FdAI – Filiera proposti, per una donazione minima di 5,00 Euro, dai 3000 volontari della XVII Campagna nazionale “Abbiamo riso per una cosa seria” a favore dell’agricoltura familiare in Italia e nel […]
|
Nei territori delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo, colpiti dagli eventi sismici del 24 agosto 2016, 26 e 30 ottobre 2016 e 18 gennaio 2017 la ripresa dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali è fissata a decorrere dal 1° giugno 2019 senza sanzioni e anche in forma rateale fino a un massimo di […]
|
Un plafond complessivo di 2 miliardi finalizzato ad agevolare gli investimenti in agricoltura e in particolare dei giovani agricoltori dell’Unione europea. Si tratta di una iniziativa congiunta della Commissione Ue e della Banca europea per gli investimenti (Bei) resa nota dalla Commissione il 29 aprile. Il prestito di un miliardo arriva dalla Bei e dovrebbe […]
|
Continua il trend rialzista dei prezzi dei suini. Un andamento che emerge dai listini fissati dalla Cun e confermato anche da alcuni mercati rilevati da Ismea. Fermi i cereali. Per quanto riguarda le carni bovine a Carmagnola le vacche Frisona pezzata nera da industria hanno messo a segno un aumento del 2,6%, quelle di prima […]
|
Sbloccati nuovi elenchi di domande di sostegno per le polizze a copertura dei rischi sulle produzioni vegetali “Sottomisura 17.1 “Assicurazione del raccolto, degli animali e delle piante” del Psrn 2014-2020. Ne dà notizia l’Agea. Le domande approvate della campagna 2016 relative al quindicesimo e sedicesimo elenco sono 269. Sono 184 le richieste integralmente ammesse per […]
|
Aumento delle produzioni delle carni suine, del pollame e di quelle ovi-caprine. mentre calano le carni bovine. E’ la fotografia scattata dall’ultimo aggiornamento 2019 sui dati comunitari pubblicato dall’Osservatorio Anas (Associazione nazionale allevatori suini). Secondo le previsioni la produzione di carni suine della Ue nel 2019 registrerà un aumento dello 0,5% sul 2018. Previsti anche […]
|
L’Agea ha pubblicato le istruzioni operative per la presentazione delle domande di pagamento del saldo dei progetti annuali e biennali realizzati nel settore vitivinicolo nell’ambito dell’Ocm Unica “misura Investimenti”. Il provvedimento, che si riferisce alla campagna 2018-2019, fornisce indicazioni anche per quanto riguarda le richieste di anticipo. Le domande di pagamento con anticipo per i […]
|
E’ atteso entro il 31 maggio il bando Mipaaft per presentare i progetti per la promozione nel settore del vino relativi all’annualità 2019-2020. Si tratta degli interventi da realizzare nei Paesi terzi con il contributo dell’Ocm vino. L’iniziativa è focalizzata sulla promozione dei vini Doc, Docg e Igt e prevede contributi per un nutrito pacchetto […]
|
Con 2,7 milioni di persone che in Italia sono stati addirittura costretti a chiedere aiuto per il cibo da mangiare, è necessario scongiurare l’aumento Iva su beni di prima necessità come gli alimentari. E’ quanto chiede il Presidente della Coldiretti Ettore Prandini in riferimento al dibattito in corso sull’ipotesi di far salire l’Iva. L’aumento dell’imposta […]
|
Boom dell’export dell’olio d’oliva Ue trainato dalla forte domanda mondiale e ripresa dei raccolti di cereali. Secondo la relazione sulle prospettive a breve termine per i mercati agricoli europei, pubblicata dalla Commissione le esportazioni di olio di oliva Ue raggiungeranno nel 2018-2019 livelli record. A sostenere la crescita, stimata del 2,9%, della produzione di olio […]
|
L’imminente festività Pasquale dà sprint ai prezzi delle uova, degli agnelli e dei suini. Le quotazioni rilevate da Ismea per gli ovicaprini infatti segnalano a Napoli un aumento dei listini degli agnelli dell’8,4% e dell’8% per gli agnelloni. A Firenze aumenti del 3,5% e del 5% a Foggia. Crescita a due cifre del 25% a […]
|
La Cabina di regia “Strategia Italia” ha assegnato 260 milioni al primo stralcio del Piano nazionale del settore idrico. Il 50% è stato destinato ai progetti presentati ai Consorzi di Bonifica e agli Enti irrigui. A Palazzo il 18 aprile scorso è stato firmato il Dpcm. Alle infrastrutture irrigue – spiega una nota del Mipaaft […]
|
I prezzi dei suini nell’ultimo mese hanno ripreso a salire, anche se lievemente, segnando comunque una inversione di tendenza. Ma il problema per gli allevamenti resta. Questo il quadro economico che ha portato alla convocazione di un tavolo di filiera al Mipaaft per affrontare le principali problematiche del settore. La Coldiretti ha presentato un piano […]
|
Il forte impegno che caratterizza da anni l’attività della Coldiretti per la tutela del made in Italy, anche e soprattutto con una corretta informazione, e per il contrasto delle fake news, che rischiano di mettere all’angolo alcune produzioni tipiche della tradizione nazionale, ha ottenuto i primi risultati. Nella Pasqua 2019 infatti tornerà sulle tavole la […]
|