il Punto Coldiretti

Economia

Industria, in controtendenza cresce l’agroalimentare

In controtendenza all’andamento generale aumenta il fatturato dell’industria alimentare e delle bevande dello 0,6% con una tendenza che fa ben sperare per le festività di Natale

Aumento record del Pil agricolo (+3,7%) nel III trimestre

L’aumento record del Pil in agricoltura, che nel terzo trimestre 2015 fa registrare un +3,7 per cento nel confronto con lo scorso anno, spinge l’occupazione nelle campagne, dando nuove opportunità di lavoro anche ai giovani

Olio, storico accordo di filiera e più controlli anti-truffe

Con il fatturato dell’olio d’oliva salito al valore record di 3 miliardi di euro, una ulteriore spinta al settore arriva ora dallo storico accordo di filiera che ha coinvolto le organizzazioni dei produttori, l’industria olearia, il commercio

Raggiunto l’accordo sul prezzo del latte, è un primo passo avanti

L'intesa prevede in tutto il Nord per il prossimo trimestre un aumento di 2,1 centesimi al quale vanno aggiunti il centesimo garantito dal Ministero delle Politiche Agricole

Scatta l’anno di domanda Pac 2016, ecco cosa ricordare

Siamo ormai vicini all’avvio dell’anno di domanda Pac 2016 con gli impegni previsti dal nuovo regime dei pagamenti diretti. E’ utile quindi rivedere gli impegni che l’agricoltore dovrà rispettare anche in questo secondo anno di applicazione

Arriva la “Tac” per smascherare l’olio extravergine fasullo

Arriva la prima Tac salva olio per smascherare gli extravergine fasulli e aiutare i produttori impegnati nella lotta alla contraffazione. La novità è stata presentata dalla Coldiretti nel corso della Giornata nazionale dell’extravergine italiano

Embargo Russia, continuano i ritiri di ortofrutta

Il Mipaaf ha comunicato la situazione dei ritiri di prodotti ortofrutticoli realizzati in Italia dal 7/08/2015 al 23/11/2015 sulla base delle misure di emergenza per l’embargo russo previste dal Reg. UE n°1369/2015

Florovivaismo, con la defiscalizzazione delle opere a verde si combatte anche abusivismo e sommerso

Attivare in Italia misure che portino alla defiscalizzazione delle opere a verde avrebbe anche la non trascurabile conseguenza di combattere l’abusivismo ed il sommerso

Approvati tutti i Psr italiani, ora via ai bandi

Ad oggi, con l’ok della Commissione ai Psr della Regione Puglia e della Regione Sicilia, si è concluso l’iter di approvazione di tutti i Programmi di sviluppo rurale del nostro Paese

Nel terzo trimestre prezzi agricoli in calo nella zootecnia, meglio le colture

Nel terzo trimestre del 2015, l'indice dei prezzi pagati agli agricoltori aumenta dell'uno per cento rispetto allo stesso trimestre del 2014, ma calano nel settore zootecnico

Florovivaismo, servono interventi urgenti per sostenere le aziende

Il settore chiede defiscalizzazione ed incentivazione delle opere a verde, una maggiore efficacia del sistema fitosanitario nazionale, una revisione della possibilità per i Comuni di affidare lavori di manutenzione del verde a figure non adeguate

Guerra del latte, ci sono le condizioni per chiudere la vertenza

Ci sono le condizioni per chiudere una dura vertenza come quella del latte se da parte dell’industria e della distribuzione commerciale ci sarà la stessa sensibilità dimostrata dalla Coldiretti

Giro di vite sul capolarato, ore serve intervenire sui mercati

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il ddl organico di contrasto al caporalato e al lavoro nero in agricoltura, ora serve intervenire sulle filiere per una equa distribuzione del valore

Pac, pubblicato il nuovo decreto sul Premio accoppiato alla zootecnia

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto relativo al premio accoppiato alla zootecnica. Agea ha definito le regole per la corretta identificazione e registrazione dei capi ai fini dell’ammissibilità al sostegno

Semplificazione Pac, in arrivo le modifiche degli atti delegati

All’interno del processo di semplificazione avviato dalla Commissione europea, si sta procedendo alla modifica dei regolamenti delegati e di esecuzione della nuova Pac

Vino, allo studio nuovi codici di nomenclatura combinata per tracciare gli scambi di “bag in box”

La Commissione Ue ha avviato i lavori per la modifica dei codici di nomenclatura combinata del settore vitivinicolo per ottenere un maggiore dettaglio all’interno dell’attuale capitolo dei vini sfusi e tracciare i crescenti scambi di vini “bag in box”

L’Ue vuole smantellare il sistema di licenze per le importazioni, a rischio il mercato dell’aglio

La Commissione Ue sta lavorando alla modifica e semplificazione delle politiche comunitarie per l'importazione dei prodotti agricoli. Le maggiori preoccupazioni sono relative al mercato dell’aglio

Expo florovivaistico in Turchia, le piante italiane rischiano di non esserci

Sarebbe paradossale che l’Italia decidesse di partecipare all’Expo florovivaistico che si terrà nel 2016 ad Antalya, in Turchia, sul Tema “Children and flowers”, senza poter portare le proprie produzioni florovivaistiche nazionali

Commercio estero, a settembre vola export agricolo (+14%)

Dopo gli autoveicoli sono i prodotti agricoli a fare registrare l’incremento maggiore delle esportazioni con un balzo record del 14 per cento anche sotto la spinta dell’effetto trainante di Expo

Frodi nell’olio, l’Antitrust avvia un’indagine sulle pratiche commerciali scorrette

L’Antitrust aiuti a fare chiarezza sulla destinazione finale delle importazioni da record con l’arrivo dall’estero nel 2014 di ben 666 mila tonnellate di olio di oliva e sansa, con un aumento del 38 per cento rispetto all’anno precedente

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi