Il ceto più abbiente, quello che può contare sui livelli reddituali più elevati, va alla ricerca anche di altri prodotti agro-alimentari di importazione, che ritiene più sicuri
|
Il comitato permanente per la salute delle piante dell’Ue ha approvato le nuove misure di emergenza per proteggere le piante dalla malattia della macchia nera di agrumi
|
Si è tenuta al Ministero delle Politiche agricole la riunione del tavolo di filiera della frutta in guscio, sezione castagno
|
La denuncia al maxi raduno con diecimila agricoltori dalle diverse regioni del Nord Italia al Mico - Fiera Milano Congressi
|
Il latte ceduto alle latterie dagli allevatori italiani è stato di 10,831 milioni di tonnellate, al di sotto del quantitativo nazionale delle consegne di latte assegnato all’Italia
|
Il commento del presidente della Coldiretti all’intesa raggiunta dal titolare del dicastero delle Politiche agricole, Maurizio Martina, e dalle Regioni sull'attuazione in Italia della Politica agricola comune 2014-2020
|
Il Ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, e gli assessori regionali all’Agricoltura hanno definito l’intesa sul testo base del Ministero, assumendo le modifiche unitarie proposte dalle Regioni
|
A denunciarlo è la Coldiretti dopo l’annuncio da parte dell’organismo comunitario che il nostro Paese è venuto meno agli obblighi previsti dalla normativa europea
|
Secondo le rilevazioni Ismea relative al mese di aprile, l’indice complessivo registra una flessione del 2,6 per cento nel confronto annuo
|
Annunciata la cessione da parte di Unilever dei marchi Ragù e Bertolli (la divisione sughi e piatti pronti) alla giapponese Mizkan per 2,5 miliardi di dollari
|
A sottolinearlo è un articolo apparso sul quotidiano statunitense Boston Globe, a conferma di un generale ripensamento sui cibi transgenici che sta interessando l'opinione pubblica americana.
|
Per un euro di spesa in prodotti trasformati, restano oggi al produttore solo 5 centesimi
|
Il presidente della Coldiretti commenta i fatti illegali commessi nell'ambito della progettazione di Expo 2015
|
Tre italiani su quattro sono contrari a sostituire il consumo di carne naturale con la bistecca in provetta, preoccupati per le ripercussioni dell’applicazione di nuove tecnologie ai prodotti alimentari
|
All’ultimo Comitato di gestione, la Commissione Ue ha presentato una proposta di regolamento per aumentare di 12.375 tonnellate il contingente di aglio di provenienza dalla Cina
|
Lo annuncia un articolo apparso sul portale indiano business-standard.com dopo la decisione dell'Unione Europea di rimuovere il blocco attuato in seguito all'influenza aviaria
|
L'analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat sulla produzione industriale a marzo che non sono incoraggianti per l’andamento della spesa a tavola degli italiani
|
L’allarme lanciato dalla Coldiretti in riferimento alla riunione di Consiglio agricoltura in cui si affronteranno le proposte di esenzione dell'obbligo di indicare in etichetta il termine minimo di conservazione
|
Le previsioni per il 2014 della Fao, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura.
|
Anche quest’anno si notano sugli scaffali dei punti vendita, piccoli e grandi, prodotti ortofrutticoli che arrivano da molto lontano
|