Si è tenuto al Ministero delle Politiche agricole il Tavolo di filiera della frutta in guscio, in seduta congiunta, con tutte le sue tre sezioni
|
Una recente sentenza della Corte di Giustizia Ue, in tema di importazione di aglio, ha sancito come non lecita una operazione di triangolazione
|
Si inverte la tendenza e crollano per la prima volta le esportazioni di vino italiano in Cina con un calo del 33 per cento in quantità
|
Etichettatura dei prodotti agroalimentari, tracciabilità e lotta alla contraffazione del “made in italy” sono stati alcuni dei temi affrontati dal vice presidente della Commissione europea e dal presidente della Coldiretti
|
La Coldiretti per la prima volta ha censito e mostrato gli esempi più scandalosi di prodotti agroalimentari, venduti in Italia, in Europa e nel mondo, con nomi che richiamano gli episodi, i personaggi e le forme di criminalità organizzata
|
Le organizzazioni criminali legate a mafia, camorra e ‘ndrangheta sono state tutte coinvolte nelle operazioni più rilevanti dei primi due mesi dell'anno
|
In vista dei prossimi accordi commerciali di libero scambio, l’Ue ha intenzione di portare sul tavolo della trattativa la questione della tutela dei prodotti lattiero-caseari a denominazione
|
Europa e Stati Uniti ai ferri corti sui negoziati di libero scambio. A fare il punto della situazione sulla discussione è un articolo apparso sul quotidiano francese Les Echos
|
Lo rileva il rapporto sulle tecnologie agricole verdi “Agreenculture”, realizzato da Fondazione Symbola e Coldiretti
|
La Coldiretti a altre tredici organizzazioni rappresentanti le diverse realtà associative hanno deciso di costituirsi in commissione nazionale
|
Il Ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, ha affidato le funzioni relative alle varie attività del dicastero
|
E’ stata resa pubblica la Relazione della Commissione Ue al Parlamento europeo ed al Consiglio sull'applicazione della riforma del 2007 dell’Organizzazione comune di mercato del settore ortofrutticolo
|
Secondo l'analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat il vino è la principale voce delle esportazioni agroalimentari
|
Coldiretti-Impresapesca ha presentato un documento per il rilancio del settore
|
La battaglia divide gli Stati Uniti dall’Unione Europea sui La domini internet per l'attribuzione dei nuovi domini web “vin” e “wine”
|
L'Associazione nazionale consorzi di difesa ha rinnovato la richiesta al Ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, di far rispettare quanto previsto dal piano assicurativo agricolo 2014
|
Con circa 550mila euro per ettaro di valutazione sono i vigneti altoatesini i terreni da vino di maggior valore in Italia
|
Lo rivelano le conclusioni di un ampio sondaggio Eurobarometro realizzato dall'Ue, interrogando quasi 29mila persone nei 28 Stati membri tra novembre e dicembre 2013
|
E' l'invito che il presidente del Portogallo ha rivolto ai giovani, secondo quanto riporta un articolo apparso sul quotidiano spagnolo El Pais, esortandoli ad impegnarsi nel settore primario, considerato strategico per l'economia nazionale
|
La norma avrebbe dovuto prevedere la riduzione dell’accisa a 25 euro per mille litri
|