il Punto Coldiretti

Economia

Ok all’irrigazione di soccorso per i vigneti a Doc e Igt

Una circolare del Ministero delle Politiche Agricole fa finalmente chiarezza sulla corretta lettura di questa pratica agronomica

Quote latte, i primi dati di marzo confermano che il pericolo è scampato

Dopo il calo fatto registrare a febbraio, anche le prime previsioni pe rl'ultimo mese della campagna indicano che dovrebbe essere ormai lontano il rischio di “sforare”

Troppa ortofrutta “perde” l’etichetta d’origine

In Italia vengono importati oltre 3 miliardi di chilogrammi di prodotti ortofrutticoli delle più svariate provenienze che molto spesso "smarriscono" la loro identità

Le esportazioni marocchine di pomodori in Ue segnano un +36%

A lanciare l'allarme è un articolo apparso sul portale olandese specializzato freshplaza.com, sulla base dei dati del comercio estero relativi alla seconda settimana di aprile

Turismo verde, un fenomeno da 100 mln di presenze

Il turismo naturale batte la crisi con un record di 101 milioni 799 mila presenze in parchi e aree protette nel 2012, in aumento del 2 per cento

Calo consumi, Coldiretti chiede stop ad aumento Iva

L’innalzamento dell’aliquota avrebbe ulteriori effetti depressivi sugli acquisti

Flotta a rischio con il blocco dei pagamenti per il fermo pesca

Il problema di questi debiti dello Stato si somma a quello della mancata erogazione della cassa integrazione straordinaria (Cig) ai marinai

Dagli Usa storico via libera ai salumi made in Italy

Le autorità statunitensi di Aphis (Animal and Plant Health Inspection Service) hanno ufficialmente riconosciuto l'indennità dalla malattia vescicolare del suino

Nunzia De Girolamo nuovo Ministro delle Politiche agricole

Trentasette anni, campana in quota Pdl, la neotitolare del Dicastero di via XX Settembre è la più giovane componente del Governo guidato da Enrico Letta

Aglio, servono più controlli sulle triangolazioni di prodotto cinese

Si è tenuto a Voghiera (Ferrara) l’incontro del “gruppo di contatto” Italia-Francia-Spagna sull’aglio

Tabacco, con il km zero salvati 50mila posti di lavoro

A Napoli incontro con mille agricoltori per celebrare l’anniversario della collaborazione raggiunta fra Coldiretti e Philip Morris Italia

Suini, nel 2013 calerà la produzione in Italia e Ue

Nel nostro paese si stima un decremento produttivo dell’1,8 per cento rispetto all’anno passato

Spagna, il raccolto dei cereali invernali cresce del 22,6%

E' quanto prevede il quotidiano iberico El Pais, in un articolo dedicato alla situazione nelle campagne, secondo il quale si produrranno quasi 4 milioni di tonnellate in più

Made in Italy, in tribunale la Coldiretti vince su pecorino rumeno

Il tribunale di Sassari ha integralmente rigettato le domande proposte dalla F.lli Pinna S.p.A. e dalla Roinvest S.r.l

Quote latte, forse scongiurato il pericolo di superamento

Per la prima volta dall’avvio della campagna 2012-2013 la produzione di latte fa segnare un calo complessivo rispetto a quella precedente

Carne di cavallo choc, in Italia adulterato quasi un prodotto su 10

Sui 454 campioni prelevati dai Nas 33 sono risultati positivi per presenza di carne equina superiore all'1 per cento

Pomodoro da industria, accordo al Nord tardivo e deludente

L’intesa prevede un prezzo base indicativamente attorno a 85 euro a tonnellata

Saggi, Marini: “Manca cultura del valore dell’agroalimentare”

Il commento del Presidente della Coldiretti Sergio Marini in riferimento alla relazione sulle riforme economiche ed istituzionali

Latte, con la fine delle quote crescerà la produzione Ue

La previsione della Coldiretti in vista dello stop al regime attuale fissato per il 1° aprile del 2015

Arrivano le regole di transizione per i futuri Psr

La Commissione Europea ha definito le regole di transizione, ossia di passaggio dagli attuali Psr a quelli futuri

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi