il Punto Coldiretti

Economia

Riforma Pac, il voto in Parlamento non valorizza l’agricoltura

Il presidente della Coldiretti Sergio Marini critica gli emendamenti approvati dalla Commissione Agricoltura

Assemblea, le congratulazioni a Marini dal mondo politico

Le felicitazioni giunte dagli esponenti di Governo, partiti e amministrazioni

La Cina deve investire all’estero per garantire la sicurezza alimentare

Cinesi costretti a rivolgersi all'estero per garantire la sicurezza alimentare interna. E' il tema dell'articolo pubblicato sul sito asiatico Scmp.com sula base dei risultati dell'Asia financial forum

Marini: “Con Fai sbarcheremo sui mercati esteri”

L'intervista all'agenzia Ansa del riconfermato presidente della Coldiretti

Marini: “Ecco l’Italia che vogliamo dalla politica”

Alcuni stralci dell'intervento del presidente nazionale Sergio Marini all’Assemblea

Sergio Marini riconfermato alla guida della Coldiretti

Secondo mandato per il presidente eletto dall’Assemblea all’unanimità con scrutinio segreto

E-bacchus non è più obbligatorio, ok Ue a richieste Coldiretti

Una buona notizia per i produttori di vino, per i quali il nuovo sistema rappresentava un aggravio burocratico del tutto inutile

Spagna, il crollo del raccolto di olio di oliva suscita allarme

I dati sulla campagna olivicola indicano una netta diminuzione che sta creando allarme tra i produttori, come riporta un articolo del quotidiano iberico El Pais

La grande distribuzione italiana perde posizioni a livello internazionale

Deloitte ha presentato l’aggiornamento 2013 della sua classifica annua dei 250 maggiori distributori internazionali

Suini, prezzi in aumento dell’11% nella prima metà del 2013

Secondo le previsioni Anas ci sarà una boccata d'ossigeno per il settore

Vino, il sistema E-bacchus complica la vita alle aziende

E' entrata in vigore lo scorso 1° gennaio l’ennesima inutile complicazione burocratica ai danni dei viticoltori

Battuta d’arresto per la produzione di latte bovino

Il protrarsi degli effetti della siccità e della calura dei mesi estivi ha causato un calo produttivo

Con tecnologie e satelliti cala del 20% il consumo di acqua nei campi

l'Istituto Nazionale di Economia Agraria (Inea) ha fotografato lo stato dell'arte della gestione dell'acqua e delle risorse idriche in agricoltura

Cala del 5% il numero delle aziende lattiero-casearie tedesche

Diminuisce il numero di stalle in Germania, con un calo del 5 per cento rispetto all'anno precedente. A denunciarlo è il portale tedesco agrarheute.com

Pomodoro da industria: un distretto agro-industriale per il prodotto del Sud?

Da settimane di susseguono, sempre più stringenti, gli incontri tra le rappresentanze delle diverse categorie del settore

Incentivi alle imprese per favorire il ricambio generazionale

Il nuovo progetto promosso nell’ambito del programma Amva prevede l'erogazione di contibuti di di 5-10 mila euro

Nuovo aumento dei costi di produzione, rincari record sui mangimi

L’ultima rilevazione Ismea a novembre 2012 indica un incremento pari a +3,6 per cento

Cala la produzione di mele e pere in Europa e in Italia

Dai dati emerge una contrazione a causa dell’andamento climatico e delle calamità che hanno interessato alcune zone di produzione

Elezioni, Coldiretti: “Da Forum stessa distanza di Todi 2”

Il presidente Sergio Marini conferma l'intenzione di non partecipare al progetto

Cina, sale a 50 miliardi il deficit agroalimentare

Secondo un articolo pubblicato sul portale francese Terre-net, il colosso asiatico diventa sempre più dipendente dall'estero per soddisfare il suo fabbisogno alimentare

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi