E' riconducibile al paese asiatico la maggior parte delle importazioni italiane di acido citrico, di acido ascorbico (vitamina C) e vanillina
|
Il caso di malaburocrazia è al centro della denuncia della Coldiretti, con gli agricoltori nella Capitale per protestare davanti alal sede di Agea
|
Il Parlamento europeo ha approvato le misure a favore del settore lattiero-caseario
|
Le organizzazioni professionali di Italia, Spagna e Francia hanno scritto al Commissario Cioloş manifestando la preoccupazione dei produttori
|
Il Garante ha annunciato che continuerà il monitoraggio della situazione dei prezzi e che verranno prese delle iniziative per migliorare i rapporti di filiera
|
Il provedimento riguarda misure di liberalizzazione reciproche per i prodotti agricoli, prodotti agricoli trasformati, il pesce ed i prodotti della pesca
|
L’analisi Swg presentata nell’ambito dell’iniziativa “Il Volto dell’Italia. Paesaggi Agrari: bellezza, sostenibilità, economia” organizzata da Coldiretti ed Italia nostra
|
L'analisi della Coldiretti sulla stima preliminare del Prodotto interno lordo nel 2011
|
Sull’efficacia di questo strumento Coldiretti continua ad avere molte riserve
|
L’Ismea e l'Unaprol rivedono al ribasso le stime per la campagna 2011-2012
|
La lobby della Grande distribuzione organizzata che sta cercando di affossare il provvedimento che porta a 30 giorni i termini dei pagamenti per i prodotti alimentari deteriorabili
|
La lettera inviata dalla Coldiretti ai rappresentanti italiani del Parlamento Europeo in vista del voto che si terrà giovedì 16 febbraio
|
Negli ultimi quindici anni è aumentato il consumo di cereali per la colazione, da aggiungere al latte o allo yogurt
|
L’Associazione nazionale degli allevatori di suini ha recentemente pubblicato le prime stime sull’annata 2011
|
La stima viene dalla Coldiretti, dopo le migliaia di segnalazioni giunte dalle campagne delle regioni più colpite dalle eccezionali nevicate di questo inizio febbraio
|
Nel confronto con il 2011, le rilevazioni indicano un ribasso dell'8,9% per le coltivazioni e un aumento del 4,4% delle produzioni zootecniche
|
L’accordo siglato a Roma tra il Presidente della Coldiretti Sergio Marini e il Presidente della National Farmers' Union of England and Wales (NFU), Peter Kendall
|
Per Coldiretti "non c'era alcuna valida motivazione per una ulteriore proroga che di fatto ha danneggiato gli allevatori che hanno creduto nello Stato e si sono messi in regola"
|
Secondo un primo monitoraggio effettuato dalla Coldiretti l’ondata di maltempo sta causando gravissimi problemi all'agricoltura
|
Per far conoscere all’opinione pubblica la grave crisi che assilla il settore a Salerno i pescatori hanno regalato pesce ai cittadini
|