il Punto Coldiretti

Economia

Ismea, aumentano a settembre i costi di produzione (+3,6%)

Le ultime rilevazioni confermano il trend congiunturale sfavorevole alle imprese agricole

Dalla nuova Pac tagli per 1,4 miliardi all’agricoltura italiana

La riforma al centro del convegno organizzato dal Gruppo 2013 a cui ha partecipato anche il presidente della Coldiretti, Sergio Marini

Dal kiwi al castagno, la globalizzazione asimettrica non tutela le produzioni italiane

Anche la batteriosi del kiwi che sta interessando le coltivazioni tricolori troverebbe la sua zona di origine in Cina

L’aglio cinese è diventato Igp ma i produttori Ue temono inganni

La Commissione Europea ha pubblicato l’iscrizione nel registro delle Dop e delle Igp della denominazione richiesta dalla Repubblica popolare cinese

Bill Gates al vertice del G20: “Il futuro è nell’agricoltura”

Il fondatore dell’impero Microsoft al vertice dei Paesi industrializzati per portare il suo contributo alle strategie di lotta alla fame e contro i fenomeni della speculazione sul cibo

Raggiunto l’accordo sul prezzo del latte, cresce la produzione mondiale

Il prodotto verrà pagato 40,3 centesimi al litro per le consegne da ottobre a dicembre e 40,7 centesimi al litro per quelle da gennaio a marzo, Iva esclusa

Scocca l’ora del novello ma la produzione è in calo (-20%)

All'origine della diminuzione c'è la vendemmia più contenuta degli ultimi 60 anni ma anche a una perdita di appeal del prodotto

Cala la produzione di olio d’oliva (-5%) ma la qualità è salva

Dalla campagna in corso ci si attende un raccolto di circa 502.000 tonnellate

Frutta in guscio, con il 2012 si entra nel regime di pagamento unico

Pubblicato il decreto che fissa le disposizioni per il disaccoppiamento dell’aiuto per nocciole, mandorle, noci, pistacchi e carrube

Gli interventi al Forum Coldiretti di Cernobbio: i politici

Le relazioni di ministri, presidenti di regioni, sindaci ed esponenti di partito alla due giorni di Forum dell'agroalimentare

Gli interventi al Forum di Cernobbio: il mondo economico

Le relazioni degli esponenti dei settori economici alla due giorni di Forum dell'agroalimentare

Sondaggio Coldiretti-Swg: tengono i consumi di prodotti di qualità, tipici e bio

I risultati della prima indagine su “Gli italiani e l’alimentazione nel tempo della crisi” presentata al Forum di Cernobbio

Forum Cernobbio, Schifani: “Crisi consumi si supera con qualità prodotti”

Il saluto del Presidente del Senato, Renato Schifani, in occasione dell’apertura dellla XI edizione del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione

Forum Cernobbio, Fini: “Innovazione e tipicità decisive per mercati”

Il saluto del Presidente della Camera dei Deputati, Gianfranco Fini, in occasione dell’apertura dellla XI edizione del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione

Gli interventi al Forum di Cernobbio: mondo accademico e autorità

Le relazioni degli economisti, magistrati e autorità militari alla due giorni di Forum dell'agroalimentare

Da Italia, Francia e Spagna no al riconoscimento Igp per l’aglio cinese

Si è svolto a Piacenza l’incontro sulle problematiche della coltivazione di questo prodotto

Coldiretti denuncia: “Lo Stato italiano ‘vende’ la bresaola uruguaiana”

La Simest, una società per azioni controllata dal Ministero dello Sviluppo Economico, ha stipulato un accordo con Parmacotto per promuovere salumi fatti in Usa

Le Botteghe di Campagna Amica salgono a quota cento

Crescono i punti di vendita diretta sul territorio nazionale

Il caso Parmacotto

La Simest, partecipata dal Ministero dello Sviluppo economico, ha stretto un accordo con Parmacotto Usa che, di fatto, finanzia la produzione di salumi tipici italiani fatti negli Stati Uniti

Il caso Lactitalia

La società rumena vende formaggi con marchi che rimandano al made in Italy con la partecipazione della Simest, società partecipata dal Ministero dello Sviluppo economico

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi