il Punto Coldiretti

Economia

Coldiretti a Carrefour: scaffali separati per il latte straniero

Occorre distinguere i prodotti ottenuti con vero latte italiano da quelli realizzati con latte, polveri o cagliate provenienti dall’estero

Prezzi, Italia da record per il divario tra origine e consumo

vertice al Forum internazionale promosso da Coldiretti a Bruxelles

Selezione genetica degli ovini per la scrapie in Sardegna

Sarà data attuazione al Piano Regionale di lotta e selezione genetica per l’encefalopatie spongiforme trasmissibile degli ovicaprini

Nocciole turche alle aflatossine, torna l’allarme

Nei primi mesi del 2009 segnalate 30 partite di prodotto non in regola, servono controlli ed etichetta

Un piano strategico per promuovere l’extravergine Dop

Rinnovata la Federdop Olio, che associa 20 Consorzi di tutela

Vertice sui prezzi al Forum Coldiretti di Bruxelles

Al centro dei lavori il tema della valorizzazione delle produzioni agricole all’interno della filiera agroalimentare

Via libera della Commissione Ue allo stoccaggio dell’olio d’oliva invenduto

Soddisfatta Coldiretti, la misura avrà un effetto positivo sul mercato

Grano contaminato dalla Russia, è allarme

In Italia nel 2008 sono arrivati quasi 400 milioni di chili di grano dalla Russia

Ecco i fondi per la promozione del vino nei paesi extra Ue

I fondi, che per la prima annualità ammontano complessivamente a 11.635.024 euro, sono previsti per tutta la durata del Programma Nazionale di Sostegno

Falsi due prosciutti su tre, polemica tra Coldiretti e Fida-Confcommercio

Due cosce su tre vendute come italiane all'insaputa dei consumatori

Decine di migliaia di allevatori in piazza per salvare le stalle

In tutta Italia l’operazione verità voluta dagli allevatori della Coldiretti

Allarme nicotina per i funghi importati dalla Cina

L’Italia ha importato dalla Cina nel corso del 2008 quasi 180mila chili di funghi preparati o conservati

Coldiretti, allevatori in piazza per salvare le stalle italiane

“Operazione verità”, per combattere la mancanza di conoscenza e le distorsioni che aggravano le emergenze

Finanziamenti Pac, Italia in testa alla classifica dei milionari

Il nostro paese si piazza al primo posto per numero di imprese che ricevono premi superiori al milione di euro

Nasce l’ufficio florovivaistico, ok del Mipaf alle richieste Coldiretti

In arrivo anche la nuova trasmissione televisiva “Grazie dei fiori”

Riso, un disegno di legge per cambiare il commercio interno

Occorre valorizzare il riso con l’indicazione obbligatoria in etichetta dell’origine

Made in Italy a tavola sempre più sicuro, regolari 99 prodotti su 100

Pubblicato il rapporto del Ministero del lavoro, Salute e Politiche Sociali sul “Controllo ufficiale dei residui di prodotti fitosanitari negli alimenti di origine vegetale”

Ruolo e prospettive dell’impresa agro energetica: on-line il quaderno del Gruppo 2013

Il volume raccoglie e coordina le diverse risposte ai nuovi problemi di sviluppo tecnologico e di impatto ambientale delle fonti di energia rinnovabile

Ok di Berlusconi ai mercati Coldiretti: “Il Governo al vostro fianco”

Il premier alla convention organizzata al Palalottomatica di Roma

In quindicimila firmano il manifesto per la filiera agricola tutta italiana

Il documento approvato dalle imprese, cooperative, consorzi, associazioni che si riconoscono nel progetto di Coldiretti

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi