Le modifiche dedise dal Gestore dei Mercati Energetici punta a rendere più flessibili le regole di funzionamento dei mercati
|
Firmato il decreto attuativo del Dlgs 93/11 sul Terzo Pacchetto Ue sull'energia
|
L'autorità per l'energia vara un provvedimento per limitare la saturazione virtuale delle reti, le nuove regole in vigore nelle aree critiche
|
I rincari definiti dall’Autorità per l’energia scattano dal primo trimestre 2012
|
Sono interessati i titolari di impianti alimentati a fonti rinnovabili, qualificati Iafr e incentivati con Certificati Verdi o tariffa omnicomprensiva
|
Le imprese "pioniere" di quersto tipo di energia potranno beneficiare degli attuali meccanismi incentivanti al pari di altre aziende concorrenti
|
In discussione anche il livello della tariffa onnicomprensiva per i piccoli impianti a bioenergie, attualmente a 28 centesimi di euro al kWh
|
Le risorse finanziarie disponibili per l’attuazione degli interventi ammontano a 100 milioni di euro
|
Il Decreto legge contiene dunque una norma molto attesa per il settore dell'efficienza energetica
|
Il Gse, Gestore dei servizi elettrici, ha pubblicato la terza revisione delle Regole applicative per l'accesso alla tariffa incentivante Conto energia
|
L'obiettivo è quello di ottenere maggiori ritorni in termini di efficienza con incentivi più equilibrati per chi investe
|
E' in discussione al Ministero dello Sviluppo economico la bozza di decreto contenente la riforma degli incentivi per le fonti rinnovabili elettriche diverse dal fotovoltaico
|
L’Autorità per l’energia ha avviato un procedimento per emanare dei provvedimenti per il miglioramento dell’efficienza e dell’economicità del servizio di dispacciamento
|
Inviato alla Conferenza delle Regioni dal Ministero dello Sviluppo economico lo schema di decreto interministeriale che stabilisce la suddivisione tra le Regioni degli obiettivi di consumo di energia da fonti rinnovabili
|
La domanda riguarda gli Operatori di Energia ed è necessaria per il riconoscimento del coefficiente moltiplicativo dei Certificati verdi
|
Un ulteriore aggravio amministrativo che non aiuta le imprese
|
L'iniziativa promossa da Fattorie del Sole Coldiretti e Associazione Anima – Italcogen per giovedì 10 novembre
|
Pubblicata dal Gestore dei Servizi Energetici l'analisi dell'evoluzione e del contesto energetico normativo, nazionale e internazionale
|
L’Iva sull’energia elettrica resta ferma al 10%
|
Il Gestore dei Servizi Energetici (Gse) ha presentato il Bilancio elettrico italiano del 2010, dal quale emerge come sia aumentato il contributo della produzione da fonte rinnovabile
|