Il Mipaaft ha annunciato un ulteriore pagamento da parte di Agea di 60 milioni di contributi relativi alla campagna 2017 a 24mila imprese agricole che hanno sottoscritto le polizze assicurative. L’accelerazione impressa ai pagamenti, secondo il presidente di Asnacodi (Associazione nazionale condifesa), Albano Agabiti, consentirà di non rispedire a Bruxelles le risorse. L’impegno confermato dall’Asnacodi […]
|
Migliora la fiducia degli agricoltori. Lo certifica il report di Ismea AgrOsserva relativo al secondo trimestre 2018 che evidenzia alcuni elementi positivi, dall’occupazione al credito, che fanno salire l’indice di fiducia sulla situazione futura. Sul fronte del lavoro si segnala un aumento del 2,6% rispetto al secondo trimestre 2017, a fronte del +0,9% del totale dell’economia. […]
|
Assegnati a 19 progetti di Consorzi di Bonifica finanziamenti per 284 milioni di euro. E’ stato pubblicato il decreto del Mipaaft con la graduatoria relativa ai finanziamenti del progetti infrastrutturali irrigui a carico del Piano di sviluppo rurale nazionale 2014-2020. Le domande presentate sono state 84, ma sono stati giudicati ammissibili 65 progetti per un […]
|
L’imprenditore agricolo che svolge attività di allevamento e agriturismo e anche occasionalmente il servizio di sgombero neve utilizzando il trattore normalmente impiegato per l’attività agricola fornisce servizi il cui reddito è calcolato applicando ai corrispettivi delle operazioni registrate ai fini Iva il coefficiente di redditività del 25% e dunque deve pagare l’Irap. Lo precisa l’Agenzia […]
|
Dopo suini e conigli il Mipaaft ha attivato anche la Cun uova (Commissione Unica Nazionale delle Uova in natura da consumo). Sul sito del ministero è stato infatti pubblicato il decreto direttoriale n. 69470. La Cun Uova è composta in maniera paritetica dalle due categorie dei venditori e degli acquirenti rappresentati da 10 commissari ciascuna. […]
|
Giorgio Grenzi è stato riconfermato presidente della Federpensionati Coldiretti la più importante associazione pensionati del lavoro autonomo di tutta Europa con oltre 800 mila iscritti. Lo ha eletto la XII Assemblea Generale dell’associazione, riunita a Palazzo Rospigliosi, a Roma, alla presenza del presidente Confederale della Coldiretti Roberto Moncalvo, del Segretario generale della Coldiretti Enzo Gesmundo e […]
|
C’era anche il direttore generale della Fao, Josè Graziano Da Silva, al Villaggio Coldiretti a Roma dove ha visitato la Fattoria degli Animali accompagna dal presidente Roberto Moncalvo e al presidente dell’Associazione Italiana Allevatori Roberto Nocentini. Al Villaggio Coldiretti e Aia hanno allestito una vera e propria arca di Noé con le razze salvate dall’estinzione […]
|
Oltre un milione di persone, nonostante il maltempo, ha visitato nei tre giorni del fine settimana il Villaggio Coldiretti a Roma, che ha portato al Circo Massimo ottantamila metri quadrati di mercati, cibo di strada contadino ed esposizioni ad hoc dove è stato possibile acquistare direttamente dagli agricoltori le eccellenze del made in Italy, ma […]
|
E’ in atto una vera invasione di olio di oliva dalla Tunisia con gli sbarchi che nel 2018 sono triplicati (+199%) rispetto allo scorso anno. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti alla Giornata nazionale dell’extravergine italiano al Villaggio contadino al Circo Massimo a Roma con la presenza del vicepremier e ministro del lavoro, […]
|
In Italia sono scomparse dalla tavola tre varietà di frutta su quattro nell’ultimo secolo anche per effetto dei moderni sistemi della distribuzione commerciale che privilegiano le grandi quantità e la standardizzazione dell’offerta. E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione del Villaggio contadino nella Capitale dove è stata aperta per tutto il week end una vera […]
|
Crolla del 38% quest’anno la produzione di olio di oliva Made in Italy che scende ad appena 265 milioni di chili, un valore vicino ai minimi storici. È quanto afferma la Coldiretti nel commentare le previsioni divulgate dall’Ismea per l’Italia alla Giornata nazionale dell’extravergine italiano al Villaggio contadino al Circo Massimo a Roma, che ha […]
|
Hamburger finto? No grazie. Sulle tavole degli Stati Uniti sta per arrivare la carne fake prodotta in laboratorio, ma Coldiretti e Inalca/Cremonini promettono che in Italia questo cibo Frankenstein non passerà. Al Villaggio della Coldiretti a Roma produttori, industria, esperti e nutrizionisti hanno sventato gli inganni della carne in provetta. A favore di Coldiretti e […]
|
Un protocollo per collaborare con il mondo agricolo per la tenuta dei parchi e della aree verdi e un impegno a portare nella giunta capitolina la questione sollecitata dal segretario generale di Coldiretti Enzo Gesmundo, dell’apertura degli agriasilo nella Capitale. Il sindaco di Roma, Virginia Raggi,intervenuta nella giornata conclusiva del Villaggio Coldiretti a Roma dedicata […]
|
E’ in corso una guerra contro il made in Italy agroalimentare e il Governo è pronto a combatterla. Lo ha assicurato il vicepremier e ministro dello Sviluppo economico e Lavoro, Luigi Di Maio, intervenendo alla seconda giornata del Villaggio Coldiretti a Roma. Di Maio ha promesso che non passerà l’accordo Ceta se non saranno eliminate […]
|
Il governo italiano non approverà il nuovo bilancio dell’Unione europea se conterrà i tagli di circa 3 miliardi che si profilano per la spesa agricola. L’impegno formale è stato assunto dal ministro degli Interni e vicepremier, Matteo Salvini, al Villaggio globale della Coldiretti a Roma. Salvini ha sottolineato come l’Europa abbia dato a un paese […]
|
Per la prima volta la grande bellezza delle mille campagne italiane conquista la Capitale con il Villaggio della Coldiretti su 80mila metri quadrati per vivere un giorno da contadino tra le aziende agricole ed i loro prodotti, sui trattori, a tavola con gli agrichef, in sella ad asini e cavalli, tra gli uccelli per imparare […]
|
La siccità estiva ha tagliato i raccolti dei cereali nella Ue con un calo dell’8% rispetto alla media degli ultimi 5 anni. Lo rileva il report della Commissione europea pubblicato il 3 ottobre scorso. Per il 2018 è stimata una produzione di circa 284 milioni di tonnellate in calo del 5% sulla precedente annata e […]
|
Prosegue la crescita del latte spot. A Lodi nell’ultima seduta del 1° ottobre ha guadagnato un altro 2,45% (dopo il +1,8%della settimana precedente) attestandosi tra 42,27 euro per 100 litri e 43,82 euro. Segno positivo anche a Verona con un incremento dell’1,21% (tra 42,27 e 43,82 euro/100 litri). Carni – Prezzi stabili per le carni […]
|
La Corte dei Conti europea richiama l’Unione europea a non creare aspettative che poi non possono essere realizzate e ricorda nella relazione annuale sull’esercizio 2017, pubblicata il 4 ottobre, che il bilancio complessivo non supera l’1% del reddito nazionale lordo della Ue. Non fare promesse che poi non può mantenere, così la Corte stigmatizza il […]
|
Battista Cualbu è stato confermato all’unanimità presidente regionale della Coldiretti Sardegna. Originario di Fonni, pastore nella Nurra, Cualbu ha 52 anni. Valentina Borghi, imprenditrice agricola di Minerbio è la prima donna eletta alla presidenza della maggior organizzazione agricola provinciale. Laureata in Economia aziendale con un master alla Cattolica di Milano, la nuova presidente conduce in […]
|