il Punto Coldiretti

Attualità

Ristrutturazione e riconversione dei vigneti: domande di sostegno entro il 31 marzo

E’ fissato al 31 marzo il termine per presentare le domande di sostegno per la campagna 2025/2026 ed entro il 20 giugno quelle di pagamento del saldo  per l’aiuto comunitario per la Riconversione e ristrutturazione dei vigneti. L’Agea ha pubblicato le istruzioni operative  relative al” Regolamento (UE) n. 2021/2115 del Consiglio e del Parlamento europeo del […]

  • 24 Gennaio 2025

Crollano le vendite di Champagne, è l’effetto Prosecco

Le spedizioni totali di Champagne nel 2024 ammontano a 271,4 milioni di bottiglie, con un calo del 9,2% rispetto all’anno precedente secondo il Comité Champagne che registra una riduzione sia sul mercato interno che sull’export. Nel 2024 il mercato francese ha totalizzato 118,2 milioni di bottiglie (-7,2% rispetto al 2023) e continua a risentire del […]

  • 24 Gennaio 2025

Italia Prima in Europa per valore aggiunto agricolo, difendere record da concorrenza sleale

A livello europeo nel 2024 la produzione del comparto agricolo dei paesi Ue27 ha mostrato un incremento in volume dello 0,5% ma, per la diminuzione dei prezzi dei prodotti venduti, si è registrata una riduzione in valore dell’1,5%, scendendo a 529 miliardi di euro rispetto ai 536,9 miliardi raggiunti nell’anno precedente. E’ quanto emerge dalla […]

  • 24 Gennaio 2025

Precipitazioni insufficienti, serve piano invasi

Dopo l’autunno ed un inizio di stagione invernale avari di precipitazioni nevose sulle regioni settentrionali (-52% in Piemonte con punte del 98% sulle aree meridionali della regione, -70% circa in Lombardia, -55% in Veneto da ottobre a dicembre 2024, l’abbassamento delle temperature ha riportato la bianca coltre sulle Alpi con accumuli di 240 centimetri su […]

  • 24 Gennaio 2025

Arriva il Piano del Commissario contro il granchio blu ora misure per le imprese

I danni causati dal granchio blu alla pesca italiana sono ormai raddoppiati rispetto ai 100 milioni di euro stimati a metà 2024 e la messa in campo di un piano di intervento straordinario è importante per dare risposte alle imprese ittiche colpite dal parassita alieno. E’ il commento di Coldiretti dopo la presentazione delle misure […]

  • 24 Gennaio 2025

Invasione olio tunisino low cost, e’ allarme speculazioni

L’invasione di olio tunisino a prezzi stracciati alimenta il rischio di speculazioni ai danni dei produttori nazionali, rendendo necessario anche alzare la guardia contro il pericolo frodi. A denunciarlo sono Coldiretti e Unaprol in riferimento al fatto che l’Italia diventato è il principale importatore di prodotto dalla Tunisia, con ben 1/3 del totale giunto nel […]

  • 24 Gennaio 2025

Aree interne, una risorsa del paese

Sono stati resi noti i primi risultati delle analisi territoriali del progetto sulle aree interne del Paese realizzato dal Centro Studi dell’Istituto Tagliacarne-Unioncamere. Tanti i punti di forza evidenziati  come il ruolo da protagonista dell’agricoltura (il 46% delle imprese agroalimentari italiane è situato nelle aree interne dove si concentra oltre il 50% della superficie agricola utilizzata […]

  • 24 Gennaio 2025

Arriva Trump, stop all’integralismo green anche in Europa ?

Gli Stati Uniti sono un modello di riferimento per le politiche a livello mondiale e la frenata impressa dal neo Presidente Donald Trump alle scelte ambientaliste potrebbe avere effetti anche sull’Unione Europea dove l’integralismo green ha già “prodotto” molte criticità all’agricoltura a causa della linea “talebana” intrapresa soprattutto dalla precedente Commissione con il vice presidente e […]

  • 24 Gennaio 2025

Al via le iscrizioni al premio Oscar Green per i giovani innnovatori

Al via l’Oscar Green, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa per promuovere le tante idee innovative dei giovani agricoltori. Quest’anno sono cinque le categorie di concorso dell’Oscar Green, le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 20 marzo prossimo, direttamente sulla pagina web https://giovanimpresa.coldiretti.it/oscar-green/iscrizione/ oppure presso le Federazioni Provinciali Coldiretti. La categoria “Campagna […]

  • 24 Gennaio 2025

Scandalo lobbistico a Bruxelles: l’Ue pagava segretamente i club ambientalisti per promuovere i piani verdi di Timmermans

(Dal quotidiano olandese “De Telegraaf” del 22 gennaio 2025 ) Per anni, la Commissione europea ha sovvenzionato club ambientalisti con il compito di fare lobbying in favore dei piani verdi dell’ex commissario europeo Frans Timmermans. Questo secondo i contratti segreti che De Telegraaf ha potuto visionare. Alle organizzazioni sono stati assegnati persino degli obiettivi per […]

  • 24 Gennaio 2025

Fondi Ue per le lobby green: esplode il “Timmermans gate”, Coldiretti lo aveva denunciato per prima

La Commissione europea avrebbe utilizzato fondi Ue per finanziare una rete di Ong con lo scopo di “promuovere l’agenda green dell’ex commissario e vicepresidente Frans Timmermans”. La rivelazione del quotidiano olandese De Telegraaf (leggi qui l’articolo completo) sulla base di una inchiesta partita da Amsterdam che cita infatti contratti riservati, tra cui uno da 700mila […]

  • 24 Gennaio 2025

Coldiretti, un anno di battaglie e importanti risultati

Si è aperto un nuovo anno di forte impegno della Coldiretti per l’agricoltura che segue un 2024 di grandi battaglie in Italia e nella Ue, con importanti risultati raggiunti. Ma l’azione continua in coerenza con la strategia della maggiore organizzazione europea degli agricoltori che è quella di seguire i problemi dei propri associati quotidianamente, con autorevolezza e competenza. […]

  • 24 Gennaio 2025

Cai, credito a tasso zero per gli agricoltori

Credito a tasso zero per gli agricoltori itailiani anche per il 2025. Per il quarto anno consecutivo Cai – Consorzi Agrari d’Italia mette a disposizione dei propri imprenditori ‘Risultato Sicuro’, un fido commerciale di conto corrente offerto attraverso i principali istituti bancari del Paese e pensato per facilitare l’acquisto di prodotti e servizi, come mezzi […]

Cambiano i consumi e il Vigneto Italia si adegua

Anche i positivi dati del 2024 indicano per il vino Made in Italy un andamento in controtendenza rispetto alla dinamica mondiale, dopo che il 2023 ha confermato la leadership dell’Italia per export in volume davanti alla Spagna e il secondo miglior piazzamento in valore dopo la Francia, con un rafforzamento del suo ruolo soprattutto nel […]

Prezzi per grano duro e riso, in recupero il latte spot a Milano

Spuntano alcuni segni positivi sul fronte del grano duro e del riso, così come su quello delle carni bovine. Il latte spot che ha chiuso l’anno con settimane di dati negativi è ripartito con un aumento dello 0,9% a Milano, ma una flessione del 6,3% a Verona. E’  la situazione dei prezzi agricoli che emerge […]

  • 17 Gennaio 2025

Pomodoro da industria, serve programmare

Nell’approssimarsi della prossima campagna del pomodoro da industria, si riporta una analisi tratta da un articolo apparso sul sito Tomato News, che illustra l’andamento della produzione mondiale e l’evoluzione delle quotazioni di apertura italiane per il doppio concentrato Hot Break (espresso in dollari USA). Gli ultimi episodi di calo delle quotazioni di mercato di lunga […]

  • 17 Gennaio 2025

Afta epizootica in Germania. Coldiretti, rafforzare i controlli alle frontiere

E’ allarme per i focolai di afta epizootica in Germania dove la settimana scorsa si sono verificati tre casi  in un allevamento di bufali vicino a Berlino. Dopo la chiusura alle carni suine tedesche da parte della Corea del Sud e  del Messico,  il 14 gennaio anche  il Regno Unito ha chiuso le frontiere alle […]

  • 17 Gennaio 2025

Peste suina, 10 milioni a sostegno degli allevatori

Nella Conferenza Stato Regioni di dicembre è stata raggiunta l’intesa sullo schema di decreto del Masaf che prevede lo stanziamento di 10 milioni di euro a sostegno delle aziende suinicole italiane, che hanno subìto danni indiretti a seguito delle misure sanitarie di contenimento dei focolai di Peste suina africana (PSA) nel periodo 1°dicembre 2023 – […]

  • 17 Gennaio 2025

Via libera Conferenza Stato/Regioni agli aiuti per le razze bovine da carne

Nella Conferenza Stato Regioni di dicembre 2024, sono stati approvati due decreti del Masaf che hanno stanziato risorse destinate ad aiuti per le razze bovine da carne utilizzando i residui del “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della Pesca e dell’acquacoltura, di cui alla legge 178 del 2020. Il primo decreto stanzia 4,5 […]

  • 17 Gennaio 2025

Il 2024 è stato l’anno più bollente di sempre in Italia e nel mondo

Il 2024 si classifica in Italia come l’anno più caldo di sempre con una temperatura superiore di 1,35 gradi la media storica, la piu’ alta mai registrata nel periodo dal 1800, quando sono iniziate le rilevazioni. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sui dati Isac Cnr che evidenzia come l’anomalia sia stata più pesante al […]

  • 17 Gennaio 2025

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi