il Punto Coldiretti

Economia

Embargo Russia, la situazione dei ritiri di ortofrutta all’8 marzo

Il Ministero delle Politiche agricole ha comunicato la situazione dei ritiri di prodotti ortofrutticoli realizzati in Italia dal 7/08/2015 all’ 8/03/2016 sulla base delle misure di emergenza per l’embargo russo

Ok Ue alla richiesta francese di etichetta d’origine su formaggio e salumi

La Francia si avvia a 'testare' un sistema di etichettatura di origine per carne e latte contenuti nei prodotti trasformati. E' arrivata la conferma di "un orientamento positivo" in questo senso da parte della Commissione europea

Arriva una legge contro lo spreco di cibo

Coldiretti commenta positivamente la nuova legge contro gli sprechi alimentari alla Camera per contribuire a raggiungere nel 2016 l’obiettivo di ridurre gli sprechi alimentari in Italia di un milione di tonnellate

Sulla crisi agricola la Ue fa come Ponzio Pilato

Come è avvenuto per i migranti, anche sulla crisi dell’agricoltura l’Unione Europea si comporta come Ponzio Pilato e scarica le responsabilità sugli Stati Membri che sono già costretti già a fare i conti con i duri vincoli di bilancio

Accordo per la fornitura di legna a km zero per cuocere la pizza

Forestamica di Bologna, Consorzio Forestale aderente a Coldiretti e Federforeste, ha definito con Italpizza un accordo commerciale di fornitura di legna destinata alla cottura del prodotto simbolo dell’italianità.

Florovivaismo, precisata la procedura per il passaporto per i vegetali ospiti di Xylella fastidiosa

Il Ministero delle Politiche agricole ha comunicato ai Servizi Fitosanitari Regionali la procedura per il rilascio dell’autorizzazione all’emissione del passaporto delle piante per i vegetali ospiti di Xylella fastidiosa

Invasione pomodori dal Marocco, serve clausola di salvaguardia

L’accordo commerciale tra Unione Europea ed il Marocco ha provocato l’invasione di pomodori con una crisi senza precedenti della produzione nazionale, che si concentra in Puglia e Sicilia, dove si coltiva il pregiato pomodoro Pachino

Dal semaforo inglese in etichetta danni per il 60% dell’export Made in Italy

Prosciutto di Parma, Parmigiano Raggiano e Grana Padano sono tra le vittime illustri dell’inerzia dell’Unione Europea nell’intervenire per bloccare l’etichetta a semaforo degli alimenti adottata dal Regno Unito

Straniero un vaso di miele su due, è invasione record

Un barattolo di miele su due in vendita in Italia è stato in realtà prodotto all’estero per effetto del record nelle importazioni che hanno raggiunto la quantità di 23,5 milioni di chili nel 2015, con un aumento dell’11 per cento

“Aranceto Italia” a rischio, scomparsa una pianta su tre

Rischia di sparire la spremuta italiana con una pianta di arance su tre (31%) che è stata tagliata negli ultimi quindici anni. L’allarme sulla strage in atto è stato lanciato dalla Coldiretti a Catania nell’ambito della mobilitazione nazionale

Errore il via libera Ue all’olio tunisino a dazio agevolato

Dopo che nel 2015 in Italia sono aumentate del 481% le importazioni dell’olio di oliva della Tunisia è un errore l'accesso temporaneo supplementare sul mercato dell'Unione di 35mila tonnellate di olio africano a dazio zero

A Masterchef trionfa una agrichef figlia di un agricoltore Coldiretti

La Coldiretti che ha inviato un telegramma di congratulazioni al proprio associato l’agricoltore Renzo Liverani, padre della vincitrice della quinta edizione di Masterchef Italia

Accordo interregionale sul prelievo legnoso in ambito boschivo e sulla filiera legno

Coldiretti, Federforeste e Uecoop sono stati tra i soggetti firmatari dell’Accordo Interregionale sul prelievo legnoso in ambito boschivo che vede sottoscrivere una serie di impegni da parte di Regioni

Pesca: flotta Italia a rischio con le regole Ue sulle taglie delle vongole

Rischio crack per la flotta italiana con i cambiamenti climatici che hanno rimpicciolito le vongole al di sotto della misura consentita, esponendo i pescatori a sequestri e multe, fino al blocco totale dell’attività

Pil, agricoltura da record con +8,4% nel quarto trimestre

E' l'agricoltura a far registrare il più elevato incremento del Pil nel quarto trimestre del 2015 con il valore aggiunto che sale dell’8,4 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno

Pomodoro, è allarme importazioni con +680% di arrivi di concentrato dalla Cina

Sono aumentate del 680 % le importazioni di concentrato di pomodoro dalla Cina che hanno raggiunto circa 70 milioni di chili nel 2015, pari a circa il 10 per cento della produzione nazionale in pomodoro fresco equivalente

Crisi, serve una moratoria per i debiti degli allevamenti

La Coldiretti chiede al Governo una moratoria sui debiti degli allevamenti da latte e da carne bovina e suina che stanno affrontano una crisi senza precedenti, con la necessità di dare una boccata di ossigeno per non fare chiudere le imprese

Agrumi, cresce la preoccupazione per la malattia della macchia nera

I dati di Europhyt 2015, il rapporto sulle intercettazioni di organismi nocivi nell’Ue nel corso del 2015, preoccupano fortemente i produttori di agrumi, vista la progressione di intercettazioni della malattia della macchina nera

Florovivaismo, incontro per chiarire l’uso dei nuovi codici doganali

Si è svolto presso il Ministero delle Politiche agricole, alla presenza dell’Agenzia delle dogane e dell’Istat, un incontro per chiarire ulteriormente alcune problematiche legate all’utilizzo dei nuovi codici doganali

Ortofrutta: mancata intesa Stato-Regioni, stop a fatturazione delegata per le Op

La conferenza Stato-Regioni ha registrato la mancata intesa sullo schema di decreto del Ministro delle Politiche agricole per la proroga della fatturazione delegata per le Op, la quale è dunque finita il 31 dicembre scorso

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi