Con il proseguire dell'embargo russo continua la perdita di quote di mercato per i prodotti nostrani a beneficio di altri stati
|
La pubblicazione contiene tutto quello che c'è da sapere sul nuovo sistema di autorizzazione degli impianti vitati che entrerà in vigore dal 1* gennaio 2016
|
La Commissione europea ha proposto il 19 marzo 2015 la proroga del termine ultimo per la presentazione delle domande di aiuto per i pagamenti diretti al 15 giugno
|
Dopo la denuncia del fenomeno da parte della Coldiretti, arriva ora da Phil Hogan, Commissario europeo all'agricoltura, un altolà alle autorità inglesi.
|
il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo commenta l’annuncio del Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina al Vinitaly
|
Gli organizzatori hanno annunciato il proseguimento della campagna per raggiungere le trecentomila firme nei prossimi giorni
|
La Commissione Ue ha definito la tabella di ripartizione dei finanziamenti per il programma Frutta nelle scuole 2015-2016
|
Voto favorevole a Bruxelles alla modifica del regolamento comunitario n. 999/2001 sulle misure di prevenzione e controllo della Bse
|
Presentata la prima rete di “tutor dell’orto” promossa dalla Fondazione Campagna Amica con iniziative in molte città
|
A raccontarlo è un articolo apparso sul prestigioso quotidiano francese Le Monde, dopo la condanna delle industrie di settore a 192,7 milioni di euro di multa
|
Il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo denuncia il "silenzio assordante" dell’Authority nel nostro Paese dove ha chiuso una stalla su cinque
|
Il danno ammonta a 25,7 milioni di euro di prodotti ortofrutticoli, 17,5 milioni di euro di latticini, 14 milioni di euro di carne e prodotti a base di carne
|
Gli arrivi hanno raggiunto la quantità di 21,2 milioni di chili nel 2014, con un aumento del 15 per cento rispetto all’anno precedente
|
Gravissimi i problemi causati da vento e pioggia
|
Una lunga marcia di due mesi attraverso tutta la penisola che ha come protagonisti gli agricoltori, le loro storie, i loro prodotti
|
Il Prodotto interno lordo nelle campagne è sceso a quota 28,1 miliardi a causa del calo dei raccolti
|
La denuncia è di Coldiretti Emilia Romagna che invoca una inversione di rotta e di una assunzione di responsabilità da parte di chi ha il compito prioritario di promuovere e valorizzare questo grande formaggio
|
Secondo un articolo apparso sul quotidiano statunitense Wall Street Journal, secondo il quale anche in Usa ci si sta rendendo conto che gli insetti hanno sviluppato una resistenza alle sementi ammazza-parassiti
|
L’allarme lanciato dalla Coldiretti in vista dell’Expo in occasione della mobilitazione in piazza del popolo del Parmigiano, con migliaia di produttori, casari, stagionatori, gastronomi e consumatori
|
Gli ultimi disastri hanno riportato ancora una volta all’attenzione dell’opinione pubblica il tema della cattiva gestione del territorio
|