Credito a tasso zero per gli agricoltori itailiani anche per il 2025. Per il quarto anno consecutivo Cai – Consorzi Agrari d’Italia mette a disposizione dei propri imprenditori ‘Risultato Sicuro’, un fido commerciale di conto corrente offerto attraverso i principali istituti bancari del Paese e pensato per facilitare l’acquisto di prodotti e servizi, come mezzi […]
|
Il maltempo in Emilia Romagna ha distrutto un raccolto di grano tenero pari a circa 200mila quintali. È la stima dei danni per l’alluvione in Emilia Romagna per il settore cerealicolo di Coldiretti e Cai – Consorzi Agrari d’Italia. Una perdita che ridimensiona le stime sulla produzione nazionale di grano data in rialzo del 10%. L’Emilia-Romagna, con […]
|
Ricerca e tecnologie sono il miglior alleato dell’agricoltura nella lotta al cambiamento climatico, possono dimezzare i costi delle imprese e portare contemporaneamente ad un aumento delle rese di grano italiano (fino al 10%) e alla riduzione di prodotti chimici necessari per difesa e nutrizione (fino al -40%). È quanto emerge dalla tappa principale de “Le […]
|
Si è conclusa presso la sede Cai-Consorzi Agrari d’Italia di San Giorgio di Piano la 1° edizione dell’academy Cai Lab, la prima scuola di formazione dell’agricoltura italiana. Dopo un percorso formativo di sei mesi che ha coinvolto in totale 20 neolaureati di età compresa tra 25 e 30 anni, sono stati scelti i 10 migliori […]
|
L’assemblea dei soci di Consorzi Agrari d’Italia S.p.A. (“Cai”) ha approvato il bilancio al 31 dicembre 2021, che si è chiuso con un utile netto pari a 18,7 milioni di euro ed un Ebitda di quasi 25 milioni di euro. Il valore della produzione della Società si è attestato a 426 milioni di euro, mentre […]
|
Consorzi Agrari d’Italia ha aperto la sua Academy Cai Lab, la scuola aziendale rivolta a 20 tirocinanti extracurriculari provenienti da tutto il territorio nazionale, laureati e laureandi in ambito tecnico Agronomico, Fitosanitario e Zootecnico. Il progetto, nato dalla stretta collaborazione tra Inipa Coldiretti Education e Cai-Consorzi Agrari d’Italia, prevede la formazione in aula e on […]
|
Gli effetti benefici sulla salute che derivano dall’esposizione alle piante sono noti da decenni, tanto che in alcuni paesi la terapia forestale ha un ruolo riconosciuto nella prevenzione medica, con risultati in termini psico-fisiologici confermati da una crescente produzione scientifica. La Terapia Forestale si inscrive oggi a pieno titolo tra i tanti e preziosi servizi […]
|
La semestrale al 30 giugno 2021 di Consorzi Agrari d’Italia (Cai) si è chiusa con un’utile netto pari a 3,6 milioni di euro ed un Ebitda di 8,3 milioni di euro, e con un utile consolidato pari a 4 milioni di euro ed un Ebitda consolidato di 8,5 milioni di euro. Nel primo semestre 2021, […]
|
Volano i prezzi di grano tenero (+15% rispetto al 2020), orzo (+25%) e grano duro (+3%) in un’annata caratterizzata da produzione inferiore allo scorso anno (-10%) e straordinaria qualità. Questa la fotografia della campagna del grano 2021 scattata da Cai – Consorzi Agrari d’Italia, che si conferma la prima realtà organizzata della produzione italiana con quasi […]
|
Con i cinesi che puntano all’acquisizione dell’italiana Verisem si rischia il monopolio mondiale sui semi di ortaggi ed erbe aromatiche in una situazione in cui già 2 semi su 3 (66%) sono in mano a quattro multinazionali straniere. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti su dati centro studi Divulga per la Giornata mondiale della Biodiversità del […]
|
Crescono le adesioni a Consorzi Agrari d’Italia (Cai) il grande polo di riferimento per centinaia di migliaia di aziende promosso da Coldiretti a sostegno dello sviluppo e della competitività dell’agricoltura italiana. A favore dell’ingresso in Cai hanno deliberato altri quattro nuovi Consorzi: Nord ovest (Piemonte e Liguria), Treviso e Belluno, Friuli Venezia Giulia e Umbria, che […]
|
Difesa a 360 gradi della qualità e distintività del Made in Italy agroalimentare, dall’etichetta ai fitofarmaci fino alle nuove tecnologie. Tassello su tassello la Coldiretti continua a costruire la sua strategia e l’atto più recente è stato il rafforzamento del sistema dei Consorzi agrari. Nei giorni scorsi infatti è stata costituita la società Cai (Consorzi […]
|
Un milione di chili in frutta, verdura, formaggi, salumi, pasta, conserve di pomodoro, farina, vino e olio 100% italiani, di alta qualità e a chilometri zero sono stati donati dagli agricoltori di Campagna Amica ai piu’ bisognosi nell’ambito dell’iniziativa la “spesa sospesa” operativa lungo tutta la Penisola. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che […]
|
|
|
|