Da oltre un decennio non era mai iniziata cosi presto la vendemmia in Italia che si quest’anno si prevede con una produzione stimata in aumento di almeno il 5 per cento rispetto allo scorso anno
|
Con il via definitivo alla legge sull'agricoltura sociale nasce un nuovo modello di welfare che vede l’agricoltura protagonista con progetti imprenditoriali dedicati esplicitamente ai soggetti più vulnerabili
|
Aumentano superficie e produzioni per grano duro ed orzo, tengono quelle del grano tenero. E’ quanto emerge dalle previsioni parziali sulla stagione in corso presentate nel corso di una riunione della filiera seminativi
|
Il caldo africano non risparmia la pesca con una vera e propria strage di vongole, cozze, orate, anguille, cefali e saraghi causata dalle alte temperature dell’acqua che sta mettendo in ginocchio interi settori produttivi
|
Da una analisi di Coldiretti emerge come, in valore, in cima alla Top 10 delle destinazioni dei nostri prodotti florovivaistici, ci sia la Germania che ha acquistato dall’Italia 136.467.899 euro di prodotti
|
Il progetto di regolamento Ue di proroga delle misure di sostegno per il settore ortofrutticolosembra destinato a slittare ancora di qualche giorno
|
Il primo raccolto della “cannabis di stato” a fini terapeutici conferma una grande opportunità per il Made in Italy poiché la coltivazione, la trasformazione e il commercio può generare un business di 1,4 miliardi
|
Arriva la prima rete delle oasi agricole in autostrada. Il progetto nasce da un accordo fra Coldiretti-Fai e Chef Express, la società del gruppo Cremonini per la gestione delle aree di servizio
|
Dal campo alla tavola i prezzi della frutta moltiplicano fino al 500 per cento. A denunciarlo è la Coldiretti sulla base di un’analisi su dati Ismea relativi alla terza settimana di luglio resa, nota in occasione della Giornata dell’ortofrutta
|
Nei prossimi anni, probabilmente si vedranno comparire in America i vini cinesi, e questi potrebbero competere con pluripremiati vini rossi di alta qualità statunitensi, secondo un articolo apparso sul portale americano Columbian
|
Si contano ben 774 incendi dalla somma degli roghi accesi quotidianamente negli ultimi dieci giorni di grande caldo, che hanno interessato boschi, campi coltivati e lambito anche i centri abitati
|
Presentate all’Expo di Milano le linee guida della Commissione per l’elaborazione di proposte di intervento sulla riforma dei reati in materia agroalimentare
|
A luglio si è registrato il massimo storico dei consumi di frutta e verdura con un aumento del 30 per cento degli acquisti rispetto allo scorso anno., che ha trainato verso incrementi negli acquisti l’intero anno 2015
|
Grande operazione di solidarietà degli agricoltori italiani a favore dei più bisognosi con la consegna lungo tutta la Penisola di circa ventimila chili di frutta e verdura
|
Firmato a Milano l’accordo sul prezzo del latte fra le associazioni di categoria e Confcooperative. Sulla base dell'indicizzazione scaturita dall'intesa, la quotazione minima di riferimento è stata fissata a 37 centesimi al litro
|
Nell’ultima riunione del Comitato Codice Doganale della Commissione Europea a Bruxelles, è stata definitivamente approvata la proposta italiana di modifica di alcuni codici doganali del settore florovivaistico
|
Stop al pesce fresco a tavola per l’avvio del fermo pesca che porta al blocco delle attività della flotta da pesca italiana lungo l’Adriatico da Trieste a Rimini. A darne notizia è Coldiretti Impresapesca
|
L’intesa politica dà la possibilità di rafforzare una collaborazione importante tra Coldiretti e Philip Morris nella fornitura del tabacco e consentirà di consolidare un investimento di circa 500 milioni entro il 2020
|
E’ positivo l’impegno del presidente del Consiglio Matteo Renzi ad intervenire sull’Imu sui terreni agricoli e ci auguriamo che esca estesa e rafforzata la scelta equa e coraggiosa di esentare le imprese agricole professionali
|
Torna la vera pajata che manca da quasi 14 anni dalle tavole degli italiani per effetto delle restrizioni sanitarie adottate nel 2001 per far fronte all’emergenza mucca pazza (Bse). E’ questo il risultato della lunga battaglia della Coldiretti
|