La dichiarazione per i pensionati ancora soggetti al divieto di cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo
|
Il 43% dei pensionati riceve un importo totale medio mensile ''inferiore a 1.000 euro lordi, il doppio di quelle percepite in campagna
|
Importante accordo valido su tutto il territorio nazionale tra il Patronato Epaca e Ue.coop
|
E’ il risultato del concorso “Impiegatissimo” lanciato dal quotidiano “Il Cittadino” di Lodi che ha fatto registrare un clamoroso successo
|
Conclusi gli incontri territoriali per festeggiare il 60° anniversario di Epaca il patronato della Coldiretti con una serie di iniziative a favore dei cittadini su tutto il territorio nazionale
|
Primo Patronato in Italia nel mondo del lavoro autonomo e per l’assistenza Inail, Epaca è una realtà che conta oltre tre milioni di contatti annui
|
L'erogazione dell'importo riguarda coloro che percepiscono la pensione integrata al trattamento minimo e hanno redditi bassi
|
Il termine di scadenza per la trasmissione dei modelli di dichiarazione dovute dai titolari di prestazioni di invalidità civile per accertare la permanenza dei requisiti di Legge è stato prorogato
|
Per la liquidazione sia dell'assegno di invalidità civile parziale, sia della pensione di inabilità si continua a far riferimento al solo reddito personale dell'invalido e non anche a quello del coniuge
|
Servono 35 anni di contributi, 58 anni e tre mesi di età, scelta del calcolo contributivo e decorrenza della pensione entro il 2015. Il principale vantaggio: la possibilità di lasciare in anticipo
|
Aumentati i limiti di reddito per essere considerati familiari a carico e la soglia per la concessione dell’assegno
|
Per l’inoltro delle domande all’Inps consentito esclusivamente in via telematica, le interessate possono rivolgersi gratuitamente al Patronato Epaca
|
I coltivatori diretti che in passato hanno svolto un lavoro pubblico potranno chiedere di cumulare i contributi ex Inpdap e Inps
|
Dal 2013 il minimo di pensione corrisposto dall’Inps passa a 495,43 euro. Aggiornate anche le soglie di reddito che danno diritto al beneficio
|
L'Epaca Coldiretti mette a disposizione un servizio di consulenza medico - legale qualificata e completamente gratuita
|
L'analisi di Federpensionati Coldiretti a commento del Bilancio sociale diffuso dall'Istituto nazionale previdenza sociale
|
Sono in arrivo 154,94 euro a dicembre per coloro che percepiscono la pensione integrata al trattamento minimo e hanno redditi bassi
|
Per informazioni e chiarimenti ci si può rivolgere al Patronato Epaca
|
La riforma delle pensioni prevede l’adeguamento del sistema pensionistico in base alle aspettative di vita media: ecco le novità che scatteranno da gennaio prossimo per le prestazioni assistenziali
|
Andare in pensione prima dell’età della vecchiaia è ancora possibile: ormai si sa i 40 anni non bastano più, ma servono più contributi
|