il Punto Coldiretti

Previdenza, Attualità

Pensioni, via alle domande per quota 103

E’ divenuta operativa “quota 103”, l’opzione di pensionamento anticipato flessibile introdotta in via sperimentale dall’ultima manovra, in attesa di una revisione complessiva del sistema pensionistico. In effetti ad oggi è stato pubblicato il messaggio dell’Inps che rende noto il rilascio della procedura on line per l’invio delle domande, anche se non è stata ancora diffusa […]

Pensioni: certificazioni ape sociale e precoci entro il 30 novembre

Sono questi giorni cruciali per capire quale sarà il disegno del nuovo Governo per rilanciare la previdenza italiana. Sta infatti per essere approvata la nuova legge di bilancio, attesa da milioni di italiani per scoprire le novità pensionistiche in vigore dal prossimo gennaio 2023. Se da un lato, i più fremono per scoprire i cambiamenti, […]

Quasi 15 milioni di italiani a rischio povertà o esclusione sociale

Nel nostro Paese, nel 2021 il rischio povertà o esclusione sociale è purtroppo talmente diffuso da aver raggiunto un quarto della popolazione, che corrisponde al 25,4% del totale (circa 14 milioni 983 mila persone). Ad affermarlo l’Istat nel rapporto “Condizioni di vita e reddito delle famiglie”, pubblicato il 10 ottobre scorso sulla base dei dati […]

Pensione e inflazione: gli aumenti contro il caro vita

La situazione del sistema economico ha riportato al centro del dibattito previdenziale l’aumento della spesa pensionistica e le stime della Ragioneria Generale dello Stato contenute nell’ultimo rapporto “Tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario” non sono certo incoraggianti. Nel 2023, la spesa aumenterà significativamente portandosi al 16,2% del Pil per raggiungere il picco […]

Arriva il Bonus psicologo, già oltre 113 mila le richieste presentate

Sarà aperta fino al 24 ottobre la procedura per l’inoltro delle domande per il "bonus psicologo”, una misura destinata a sostenere le spese di assistenza psicologica dei cittadini che hanno avuto gravi ripercussioni psicologiche a causa della pandemia e della correlata crisi economica. Ci siamo infatti abituati in questi ultimi due anni a leggere le notizie […]

Maternità: più tutele per imprenditrici, professioniste e per i neo papà

Dieci giorni di congedo di paternità retribuito per i dipendenti e, in caso di redditi bassi, riconoscimento di ulteriori tre mensilità dell’indennità spettante a imprenditrici agricole, coltivatrici dirette, commercianti, artigiane, libere professioniste, partite Iva e co.co.co, ovvero, ai rispettivi papà autonomi. Ecco le novità previste in materia dalla Legge di bilancio. Buone pratiche. Più di […]

Welfare, Tulio Marcelli nuovo presidente dell’Epaca

Tulio Marcelli è il nuovo Presidente Nazionale dell’ Epaca, il patronato della Coldiretti, primo in Italia del lavoro autonomo e per l’assistenza Inail, una realtà che conta 627 uffici e più di duemila tra operatori e consulenti

Aiuti alle pensioni minime, il Governo accoglie le richieste di Federpensionati Coldiretti

Al convegno organizzato dal Cupla il ministro Poletti ha annunciato l'intenzione di prevedere aiuti alle pensioni minime già nella prossima legge di stabilità come richiesto dalla Federpensionati Coldiretti

Federpensionati Coldiretti, ecco il progetto Sprint-t per la salute degli anziani

Federpensionati Coldiretti e Policlinico Gemelli di Roma uniti per salvaguardare la vecchiaia attiva e prevenire la disabilità legata all’età. Questo l’ambizioso obiettivo del progetto a guida italiana chiamato Sprint-t

Intesa con lo Iom, Epaca apre uno sportello per i malati dentro l’ospedale oncologico

Il patronato della Coldiretti ha inaugurato uno sportello gratuito di consulenza per garantire ai pazienti assistenza e informazioni sulle prestazioni a cui hanno diritto

Federpensionati, sulla riforma delle pensioni serve fare chiarezza

In un tema così delicato per la vita dei cittadini anziani, sottolinea l’organizzazione, è oggi quanto mai necessario dare certezze

Pensioni minime, in arrivo a Natale il bonus di 155 euro

Sono in arrivo 154,94 euro con la rata di dicembre per coloro che percepiscono la pensione integrata al trattamento minimo e hanno redditi bassi

L’Epaca festeggia i sessant’anni tra storia e nuovi bisogni

Mentre proseguono in tutta Italia gli eventi programmati per i sessanta anni dell’Epaca, è stata organizzata a Frosinone una giornata per rendere omaggio ai protagonisti del passato

Coltivatori Diretti, riduzione contributiva per i pensionati che lavorano

Non tutti sanno che gli imprenditori ultra 65enni, titolari d'impresa o collaboratori familiari, già pensionati, possono chiedere che il contributo previdenziale sia applicato nella misura del 50%

Epaca recupera oltre 2,7 milioni di euro di pensioni non erogate

Indubbiamente migliore la vita dei centinaia di pensionati che si sono rivolti agli uffici del Patronato per i servizi alla persona della Coldiretti

Malattie da lavoro, nuovo certificato medico e più tutele

Alcune malattie molto diffuse ma poco conosciute possono avere origine dal lavoro svolto ed essere indennizzate dall’Inail

Pensionati e lavoro autonomo: dichiarazione all’Inps entro il 30 settembre

La dichiarazione per i pensionati ancora soggetti al divieto di cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo

Rapporto Inps, ai coltivatori pensioni dimezzate rispetto alla media

Il 43% dei pensionati riceve un importo totale medio mensile ''inferiore a 1.000 euro lordi, il doppio di quelle percepite in campagna

Nuovi servizi per i soci Ue.coop, firmato l’accordo quadro con Epaca

Importante accordo valido su tutto il territorio nazionale tra il Patronato Epaca e Ue.coop

“Impiegatissimo”, è un funzionario Epaca il più bravo

E’ il risultato del concorso “Impiegatissimo” lanciato dal quotidiano “Il Cittadino” di Lodi che ha fatto registrare un clamoroso successo

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 1 di 6
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi