Il Consiglio federale della Germania punta su un divieto di coltivazione degli Organismi geneticamente modificati a livello nazionale. Ad affermarlo è un articolo apparso sul quotidiano Saechsische Zeitung
|
In un supermercato del Nord Italia vengono proposti dei pomodori insalatari con un cartello che ne indica la provenienza: Polonia
|
L’Esposizione Universale sarà invasa da giovani provenienti dalle campagne di tutte le regioni italiane per partecipare al premio alle imprese più innovative
|
Si chiama Asinino Reggiano ed è il primo formaggio al mondo prodotto esclusivamente con latte di asina. È stato presentato per la prima volta ad Expo 2015
|
Il commercio abusivo, alimentato dalla globalizzazione, genera una economia sommersa stimabile in alcune centinaia di milioni di euro
|
Il viceministro all'Economia Enrico Morando ha affermato che non ci saranno interventi su gasolio, iva ed imposta di registro nell'ambito della legge di stabilità
|
E’ già iniziata con anticipo di almeno una settimana in Italia la raccolta delle olive che quest’anno vedrà un aumento stimato in oltre il 30 per cento della produzione di olio rispetto al 2014
|
Gli interventi del Presidente di Coldiretti, Roberto Moncalvo, del Presidente del Consiglio Matteo Renzi, del ministro Maurizio Martina e di tutti gli altri ospiti alla Giornata dell'Agricoltura Italiana
|
E’ in corso di adozione da parte dei Ministeri delle Politiche agricole e del Ministero delle Finanza il decreto che riscrive la misura in favore dello sviluppo dell'imprenditorialità in agricoltura e del ricambio generazionale
|
Secondo quanto riportato sul periodico transalpino Capital i ministri francesi hanno chiesto all'Ue l'esclusione del territorio nazionale per i nove mais Ogm già autorizzati o in corso di autorizzazione a livello europeo
|
Stop al pesce fresco a tavola per l’avvio del fermo pesca che porta al blocco delle attività della flotta da pesca italiana lungo lo ionio e il tirreno, da Brindisi ad Imperia per 30 giorni consecutivi fino al 18 ottobre
|
Il Ministero delle Politiche Agricole ha divulgato una nuova bozza del disciplinare e del regolamento del marchio “Vivaifiori”, marchio promosso dal Mipaaf e sviluppato da Ismea per certificare il prodotto florovivaistico sostenibile
|
L’agricoltura sociale è la nuova frontiera delle campagne italiane dove sono impegnate già oggi oltre mille e cento imprese agricole e cooperative, attorno alle quali gravitano decine di migliaia di rifugiati, detenuti, disabili, tossicodipendenti
|
Volano le esportazioni di birra italiana all’estero che sono praticamente triplicate negli ultimi dieci anni con un aumento record del 28 per cento in quantità nel primo semestre 2015 rispetto allo stesso periodo anno precedente
|
Segnali positivi dai prezzi all’origine ad agosto, ma solo sul fronte delle colture vegetali, mentre continua a soffrire la zootecnia, con il crollo delle quotazioni per latte e derivati.
|
E’ stato pubblicato il Decreto del Ministero delle Politiche agricole per la concessione di contributi per la valorizzazione dei prodotti agricoli ed alimentari, contraddistinti da riconoscimento Ue. Le domande vanno presentate entro il 18 ottobre
|
Il Mipaaf ha comunicato la situazione dei ritiri di prodotti ortofrutticoli realizzati in Italia dal 7/08/2015 al 16/09/2015 sulla base delle misure di emergenza per l’embargo russo previste dal Reg. UE n°1369/2015
|
Con il DM 6513 del 18 novembre 2014 l’Italia ha deciso di applicare il Regime per i Piccoli Agricoltori come semplificazione dei Pagamenti diretti. L’adesione al regime dei piccoli è facoltativa e deve essere effettuata entro il 15 ottobre 2015
|
E' boom nuovi mestieri dell’agricoltura che con un aumento record del 48 per cento in tre anni hanno fatto salire a ben 113mila le aziende agricole “multifunzionali” quelle cioè che svolgono attività connesse all'agricoltura
|
Dopo che nel 2006 la Romania era stata la prima ad accogliere la soia transgenica, le aziende agricole hanno abbandonato le colture geneticamente modificate perché poco produttive tanto che la Monsanto è arrivata ad offrirle gratis
|