il Punto Coldiretti

Economia

Expo, arrivano sulle tavole pesce palla, caimano e larve

Per la prima volta in Italia potrà essere consumato a tavola il pesce palla grazie ad una speciale deroga accordata al Giappone per l'esposizione o la degustazione

Def, bene Renzi su Imu agricola

Il presidente della Coldiretti, Roberto Moncalvo, commenta positivamente la volontà del Presidente del Consiglio Matteo Renzi di intervenire sull’Imu agricola

Boom gite in campagna, la spesa sale a 11,9 mld

Il turismo legato alla natura che ha fatto registrare un aumento del 21 per cento del fatturato

Prezzi agricoli ancora in aumento a marzo, bene le coltivazioni

Secondo l’ultima rilevazione Ismea, a guadagnare è il comparto vegetale, con un incremento complessivo delle quotazioni del 13,7 per cento

Ortofrutta, le Op italiane ai vertici della contribuzione Ue

Il Ministero delle Politiche Agricole ha reso noti i dati degli aiuti comunitari erogati dall’Ue alle Op (Organizzazioni dei produttori) ortofrutticole negli anni 2013 e 2014

Expo, sprint finale per la Igp al Vitellone piemontese

Organizzato a Torino il “Vitellone Day” per sostenere la tutela comunitaria della più importante razza bovina da carne italiana per consistenza numerica.

Crisi, addio all’alcol da 1,7 milioni di italiani

Nel corso degli anni sono aumentati solo i consumatori di birra (+0,1 per cento) mentre sono diminuiti sia quelli di aperitivi, superalcolici e amari (-1,3 per cento) che soprattutto quelli di vino (-2,9 per cento)

Polizze agevolate sulle colture, scadenza prorogata al 31 maggio

A ricordarlo è la Coldiretti dopo l’annuncio del Ministero delle Politiche agricole di posticipare il termine, fissato al 20 aprile, come stabilito dal piano assicurativo

Non solo Xylella, un miliardo di danni dalle malattie provenienti dall’estero

Secondo l'analisi della Coldiretti diffusa in vista dell' Expo sono a rischio i simboli dell’agricoltura italiana

Xylella, task force salva ulivi dal pericolo di contagio

Avviate nelle imprese le operazioni colturali necessarie a fermare la propagazione del contagio

Inaugurato a Civitavecchia il primo “Terminal del gusto”

La struttura avrà il compito di accogliere i turisti croceristi e passeggeri in transito sui traghetti per le isole maggiori ed in arrivo nella Capitale

Italpizza torna italiana, accordo con Fai per ingredienti agricoli “doc”

Intesa per la realizzazione della prima pizza tutta tricolore fatta con ingredienti certificati italiani, dalla farina al pomodoro, dall'olio alla mozzarella

Expo: in arrivo 8 milioni di stranieri in più, spenderanno 5,4 mld

E’ quanto emerge dalla prima analisi Coldiretti sull’impatto economico della grande manifestazione milanese a livello turistico

Expo, dall’Albero della Vita nascono i primati del Made in Italy

La presenza di Coldiretti a Expo Milano 2015 ha l’obiettivo di raccontare il legame tra l’agricoltore e la società

Proroga domanda Pac, il piano della Commissione Ue

Dopo l’annuncio del Commissario Europeo, la Commissione europea ha diffuso la prima bozza di proposta per la proroga al 15 giugno della domanda Pac 2015

L’Ue espande le superfici vitate per soddisfare la crescente domanda cinese e statunitense

A partire dal prossimo anno, i produttori vinicoli europei potranno aumentare il loro raccolto, stando alle nuove disposizioni normative dell'Unione Europea

Mercati agroalimentari: bene l’ortofrutta, faticano i cereali

Sono alcuni degli spunti che emergono dal bilancio sui mercati agroalimentari tracciato dall’Ismea

Credito agricolo in lieve ripresa nel 2014

L'agricoltura dimostra una migliore tenuta rispetto ad altri sia come dinamica dei finanziamenti (+0,7 per cento contro -1 per cento) che di qualità delle linee di credito

Pesca, occorre rivedere la gestione delle quote del tonno rosso

L’attuale ripartizione delle quote del tonno rosso favorisce una ristretta minoranza di realtà

Ortofrutta, crescono gli impianti a melograno

Le problematiche della riconversione varietale e dei nuovi impianti di fruttiferi, con particolare riferimento al melograno, sono stati al centro di una riunione svoltasi al Ministero delle Politiche agricole

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi