La vicenda è stata raccontata in un articolo apparso sul portale statunitense digital.vpr.net.
|
Il sistema camerale svolge un importante ruolo per dare visibilità al sistema delle imprese, anche agricole, attraverso lo strumento telematico del registro delle imprese
|
ll fatturato del vino e degli spumanti in Italia cresce del 3 per cento e raggiunge nel 2013 il valore record
|
Crollano gli acquisti di vino delle famiglie italiane e i consumi nazionali scendono al minimo storico dall’Unità d’Italia a circa 22 milioni di ettolitri, dietro Stati Uniti e Francia
|
L’allarme lanciato dalla Coldiretti al Vinitaly dove è stata presentata dal presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo la proposta di semplificazione per tagliare la burocrazia nel settore
|
La denuncia arriva dal presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo con riferimento alle scelte che stanno per essere fatte a livello nazionale nell’attuazione della riforma della politica agricola comune per il periodo 2014-2020
|
A fare il punto della situazione sulla crescita dell'interesse del gigante asiatico per l'acquisizione di nuova terra coltivabile è un articolo apparso sul quotidiano statunitense Los Angeles Times
|
Secondo un’analisi Coldiretti su dati Ismea, le quotazioni hanno fatto registrare una diminuzione del 5,6 per cento
|
Occorre individuare una logica di intervento coerente con i fabbisogni del comparto e con le priorità che ne conseguono
|
La scadenza iniziale era stata fissata al 31 marzo
|
Apertura del mercato cinese ai prodotti cotti della salumeria italiana, seppur ancora limitata a poche aziende
|
L'inglese Peter Kendall eletto all’unanimità nel corso dell’assemblea mondiale che si è svolta a Buenos Aires
|
L'analisi della Coldiretti presentata all’Assemblea generale della Organizzazione mondiale degli Agricoltori (Oma) a Buenos Aires alla quale hanno preso parte 100 delegazioni da oltre 80 paesi di tutti i continenti
|
Il presidente di Coldiretti, Moncalvo, denuncia la decisione della Commissione Politiche dell’Ue della Camera di bocciare l’emendamento alla Legge europea 2013
|
La nuova Fondazione voluta e costituita da Coldiretti per diffondere la conoscenza e la consapevolezza del patrimonio agroalimentare italiano
|
Summit tra il presidente della Coldiretti, il segretario generale Vincenzo Gesmundo e il Ministro del Lavoro sul progetto per lo sviluppo del Made in Italy
|
Si è tenuto al Ministero delle Politiche agricole il Tavolo di filiera della frutta in guscio, in seduta congiunta, con tutte le sue tre sezioni
|
Una recente sentenza della Corte di Giustizia Ue, in tema di importazione di aglio, ha sancito come non lecita una operazione di triangolazione
|
Si inverte la tendenza e crollano per la prima volta le esportazioni di vino italiano in Cina con un calo del 33 per cento in quantità
|
Etichettatura dei prodotti agroalimentari, tracciabilità e lotta alla contraffazione del “made in italy” sono stati alcuni dei temi affrontati dal vice presidente della Commissione europea e dal presidente della Coldiretti
|