il Punto Coldiretti

Economia

Il progetto di legge per l’etichettatura degli Ogm arriva al Senato del Vermont

La vicenda è stata raccontata in un articolo apparso sul portale statunitense digital.vpr.net.

Coldiretti sul Def, no all’abolizione delle Camere di Commercio

Il sistema camerale svolge un importante ruolo per dare visibilità al sistema delle imprese, anche agricole, attraverso lo strumento telematico del registro delle imprese

Dal vino lavoro per 1,25 mln di italiani, fatturato record a 9,3 mld

ll fatturato del vino e degli spumanti in Italia cresce del 3 per cento e raggiunge nel 2013 il valore record

Vinitaly: nel 2013 consumi di vino ai minimi storici (-7%)

Crollano gli acquisti di vino delle famiglie italiane e i consumi nazionali scendono al minimo storico dall’Unità d’Italia a circa 22 milioni di ettolitri, dietro Stati Uniti e Francia

Vinitaly: dalla vigna alla bottiglia servono 70 pratiche, ecco il piano anti-burocrazia

L’allarme lanciato dalla Coldiretti al Vinitaly dove è stata presentata dal presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo la proposta di semplificazione per tagliare la burocrazia nel settore

Pac, a 3.000 furbetti della casta dei campi mezzo miliardo “tax free”

La denuncia arriva dal presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo con riferimento alle scelte che stanno per essere fatte a livello nazionale nell’attuazione della riforma della politica agricola comune per il periodo 2014-2020

La Cina guarda all’estero alla ricerca di terreni più fertili

A fare il punto della situazione sulla crescita dell'interesse del gigante asiatico per l'acquisizione di nuova terra coltivabile è un articolo apparso sul quotidiano statunitense Los Angeles Times

Prezzi agricoli in calo a febbraio, male vino e frutta

Secondo un’analisi Coldiretti su dati Ismea, le quotazioni hanno fatto registrare una diminuzione del 5,6 per cento

Ortofrutta, una consultazione per la nuova strategia 2015-2020

Occorre individuare una logica di intervento coerente con i fabbisogni del comparto e con le priorità che ne conseguono

Assicurazioni, prorogato al 30 aprile il termine per le polizze agevolate sulle colture autunno-primaverili

La scadenza iniziale era stata fissata al 31 marzo

Dalla Cina via libera all’import di mortadella e cotechini

Apertura del mercato cinese ai prodotti cotti della salumeria italiana, seppur ancora limitata a poche aziende

Oma, un europeo alla guida degli agricoltori mondiali

L'inglese Peter Kendall eletto all’unanimità nel corso dell’assemblea mondiale che si è svolta a Buenos Aires

Nei paesi ricchi torna l’agricoltura, +2% giovani in Usa

L'analisi della Coldiretti presentata all’Assemblea generale della Organizzazione mondiale degli Agricoltori (Oma) a Buenos Aires alla quale hanno preso parte 100 delegazioni da oltre 80 paesi di tutti i continenti

Aranciata ostaggio delle lobby, stop all’innalzamento al 20% della presenza di frutta

Il presidente di Coldiretti, Moncalvo, denuncia la decisione della Commissione Politiche dell’Ue della Camera di bocciare l’emendamento alla Legge europea 2013

Nasce l’osservatorio sulla criminalità nell’agroalimentare

La nuova Fondazione voluta e costituita da Coldiretti per diffondere la conoscenza e la consapevolezza del patrimonio agroalimentare italiano

Governo, incontro Moncalvo-Poletti sull’agroalimentare

Summit tra il presidente della Coldiretti, il segretario generale Vincenzo Gesmundo e il Ministro del Lavoro sul progetto per lo sviluppo del Made in Italy

Frutta in guscio, un tavolo per rilanciare la produzione nazionale

Si è tenuto al Ministero delle Politiche agricole il Tavolo di filiera della frutta in guscio, in seduta congiunta, con tutte le sue tre sezioni

Aglio, non è lecito triangolare per evadere il dazio

Una recente sentenza della Corte di Giustizia Ue, in tema di importazione di aglio, ha sancito come non lecita una operazione di triangolazione

Crolla export di vino in Cina, bene stop a inchiesta per dumping

Si inverte la tendenza e crollano per la prima volta le esportazioni di vino italiano in Cina con un calo del 33 per cento in quantità

Ue, incontro Moncalvo-Tajani sulla difesa del Made in Italy

Etichettatura dei prodotti agroalimentari, tracciabilità e lotta alla contraffazione del “made in italy” sono stati alcuni dei temi affrontati dal vice presidente della Commissione europea e dal presidente della Coldiretti

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi