il Punto Coldiretti

Economia

Maltempo al Nord, con -30% produzioni è stato di calamità

Coldiretti chiede di avviare le procedure per la dichiarazione dello stato di calamità naturale per territori più colpiti

Aumentano i prezzi all’origine ad aprile (+12,5%), ancora boom dell’olio

L’analisi viene da Ismea ed è relativa all’indice del mese di aprile

L’Ue bandisce le oliere dalle tavole dei ristoranti

Se si vorrà offrire al cliente un olio extravergine d’oliva, lo si potrà fare solo portando in tavola la bottiglia originale, Coldiretti soddisfatta

Imu agricola, Marini: “Bene sospensione prima rata da 346 milioni”

Un particolare riconoscimento va sicuramente - sottolinea Marini - al Ministro delle Politiche Agricole Nunzia De Girolamo

Agroalimentare, incontro tra il presidente Marini e il ministro De Girolamo

Durante il confronto sono stati trattate le principali questioni riguardanti il comparto agroalimentare

Pasta, è boom di vendite per quella di grano made in Italy

Il presidente Marini ha inaugurato il nuovo stabilimento dello storico pastificio Ghigi, salvato dall’innovativo progetto di pasta con grano cento per cento italiano

Etichetta d’origine dell’olio, l’Ue si allinea all’Italia

L'Organizzazione mondiale per il commercio non ha opposto alcuna critica alla proposta che prevede una nuova etichetta d'origine

Terremoto, a un anno dal disastro gli agricoltori non hanno ricevuto un euro

La fotografia scattata dalla Coldiretti a dodici mesi dal sisma che ha provocato danni per mille milioni di euro a una delle agricolture più produttive d’Italia

Florovivaismo: cresce l’export, ora un nuovo piano di settore

Nel corso del 2012 le esportazioni del settore florovivaistico italiano sono cresciute in quantità e in valore, grazie all’aumento dei prodotti inviati in Francia, Svizzera, Turchia e Russia

Latte, trattative in stallo sul prezzo 2013

Nell’ultimo incontro con le industrie di trasformazione non è stato trovato un punto di incontro fra le parti

I colloqui commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea offrono un nuovo avvio per il settore agricolo

A fare un'analisi approfondita della situazione attuale degli scambi commerciali tra i due continenti è il sito a stelle e strisce westernfarmpress.com

Vino, aperto il bando 2013-2014 per la promozione nei paesi terzi

La misura, inserita all’interno del Programma Nazionale di sostegno, prevede una assegnazione di risorse pari a poco più di 100 milioni di euro

Maltempo: gravi danni in Emilia e al Nord, c’è l’impegno del Governo

La nuova emergenza, tra frane e tromba d'aria, ha provocato danni stimati negli ultimi mesi pari a 171,2 milioni

Suini, il calo di macellazioni e consumi fa crollare i prezzi

Dopo che nelle prime sette settimane dell’anno si è assistito ad un aumento delle quotazioni, l’industria ha adottato una politica di drastica riduzione delle macellazioni settimanali

In trecentomila per Cibi d’Italia, prova generale per l’Expo 2015

A Milano la manifestazione promossa da Coldiretti e campagna Amica

Piante e fiori, cresce sempre più il pericolo abusivismo

Il mercato abusivo, alimentato dalla globalizzazione del commercio, genera una economia sommersa stimabile in alcune centinaia di milioni di euro

La Russia offre buone opportunità per l’export ortofrutticolo

L'analisi viene dal portale olandese Freshplaza.com, secondo il quale il paese ex sovietico è oggi costretto ad acquistare frutta e verdura in quantità sempre maggiori

E’ nata UE.COOP, l’unione cooperative del territorio

All’Unione, promossa dalla Coldiretti, aderiscono già oltre quattromila cooperative che operano in tutte le Regioni ed in tutti e 14 i settori dell`albo competente,

Pecorino rumeno, ecco le motivazioni della sentenza

Il Tribunale di Sassari ha integralmente rigettato le domande proposte dalla F.lli Pinna S.p.A. e dalla Roinvest S.r.l condannando entrambe alla rifusione delle spese in favore della Coldiretti

Ok all’irrigazione di soccorso per i vigneti a Doc e Igt

Una circolare del Ministero delle Politiche Agricole fa finalmente chiarezza sulla corretta lettura di questa pratica agronomica

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi