Al mercato di New York, i futures con consegna a maggio sono saliti fino a 1,53 dollari, il livello piu' alto dal 21 dicembre del 2007
|
Coldiretti chiede l'etichettatura di origine obbligatoria per i prodotti a base di nocciole
|
Il rischio è che le risorse disponibili restino ferme almeno fino a maggio
|
Solamente 5 Regioni hanno raggiunto un livello sufficiente a evitare il disimpegno automatico
|
L'Osservatore romano smentisce le presunte aperture agli organismi geneticamente modificati di monsignor Sanchez Sorondo, presidente della Pontificia Accademia delle Scienze
|
Coldiretti lancia l'allarme, attesi 80mila lavoratori per le attività nei campi
|
Dopo dodici anni di moratoria, arriva il primo via libera della Commissione Ue alla coltivazione in Europa di organismi geneticamente modificati
|
La scoperta effettuata dall'Università di Verona
|
Il porvvedimento, voluto da Coldiretti, è diventato legge con il Milleproroghe
|
Approvato il disegno di legge per la promozione dei mercati degli agricoltori
|
L'apertura della Commissione Europea all’innalzamento del livello consentito di aflatossine nella frutta in guscio segna un momento di discontinuità
|
Continua il pressing Coldiretti per risolvere il problema dell'accise sul gasolio da serra
|
Il prezzo indicativo cala del 12 per cento, delusi gli agricoltori
|
I campi transgenici sono passati da 107mila a 94mila ettari
|
Terranostra presente alla Bit di Milano, la Borsa del turismo
|
Intervista al presidente della Coldiretti sul dibattito che è tornato a riaccendersi sulle colture transgeniche
|
Si discute sui limiti massimi per tutelare imprese e cittadini
|
Via libera all’indicazione in etichetta del vitigno e dell’annata di produzione anche per i vini senza alcun legame con il territorio di produzione, ma quelli autoctoni restano tutelati
|
Dal 2011 scatterà il disaccoppiamento totale degli aiuti
|
Il Tribunale amministrativo conferma la linea di Coldiretti a tutela dei produttori in regola
|