il Punto Coldiretti

Economia

Il prezzo del succo di arancia vola ai massimi dal 2007

Al mercato di New York, i futures con consegna a maggio sono saliti fino a 1,53 dollari, il livello piu' alto dal 21 dicembre del 2007

Nocciole, audizione alla Camera su ritardi burocratici e rischio aflatossine

Coldiretti chiede l'etichettatura di origine obbligatoria per i prodotti a base di nocciole

La mancata ratifica della Conferenza Stato-Regioni frena i piani di settore

Il rischio è che le risorse disponibili restino ferme almeno fino a maggio

Psr, al Sud occorre aumentare l’efficienza della spesa

Solamente 5 Regioni hanno raggiunto un livello sufficiente a evitare il disimpegno automatico

Il Vaticano: “Nessun pronunciamento favorevole sugli ogm”

L'Osservatore romano smentisce le presunte aperture agli organismi geneticamente modificati di monsignor Sanchez Sorondo, presidente della Pontificia Accademia delle Scienze

Raccolti a rischio se non si sblocca il decreto flussi per gli stagionali

Coldiretti lancia l'allarme, attesi 80mila lavoratori per le attività nei campi

Ok dell’Ue alla patata transgenica, ma l’Italia potrà vietare gli ogm

Dopo dodici anni di moratoria, arriva il primo via libera della Commissione Ue alla coltivazione in Europa di organismi geneticamente modificati

Ecco il segreto dell’Amarone, scoperto il primo dna di un vitigno autoctono

La scoperta effettuata dall'Università di Verona

Approvate la agevolazioni fiscali per la proprietà contadina

Il porvvedimento, voluto da Coldiretti, è diventato legge con il Milleproroghe

Via libera del Consiglio dei Ministri alla legge sui farmer market

Approvato il disegno di legge per la promozione dei mercati degli agricoltori

Nocciole alle aflatossine, interessi commerciali più forti della sicurezza

L'apertura della Commissione Europea all’innalzamento del livello consentito di aflatossine nella frutta in guscio segna un momento di discontinuità

Florovivaismo, al via un’indagine statistica sul settore

Continua il pressing Coldiretti per risolvere il problema dell'accise sul gasolio da serra

Raggiunto l’accordo per il pomodoro da industria al Nord, al Sud si tratta

Il prezzo indicativo cala del 12 per cento, delusi gli agricoltori

Crollano le coltivazioni ogm in Europa: – 12% nel 2009

I campi transgenici sono passati da 107mila a 94mila ettari

Boom degli agriturismi, strutture raddoppiate in dieci anni

Terranostra presente alla Bit di Milano, la Borsa del turismo

Marini: “Ogm, in Italia non vedo alcun futuro”

Intervista al presidente della Coldiretti sul dibattito che è tornato a riaccendersi sulle colture transgeniche

Vino, nel biologico serve uno stop ai solfiti

Si discute sui limiti massimi per tutelare imprese e cittadini

Arrivano i nuovi vini varietali “da tavola”

Via libera all’indicazione in etichetta del vitigno e dell’annata di produzione anche per i vini senza alcun legame con il territorio di produzione, ma quelli autoctoni restano tutelati

Pomodoro da industria, il premio accoppiato fissato a mille euro a ettaro

Dal 2011 scatterà il disaccoppiamento totale degli aiuti

Il Tar respinge i ricorsi sulle quote latte, le multe vanno pagate

Il Tribunale amministrativo conferma la linea di Coldiretti a tutela dei produttori in regola

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi