il Punto Coldiretti

Energia

Aggiornati i prezzi minimi garantiti per l’energia verde

L'Autorità ha aggiornato i prezzi minimi garantiti per l’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili per l’anno 2011

Dal 1° gennaio 2011 nuovo calo per la bolletta elettrica (-0,2%) ma aumenta il gas (+1,3%).

Su entrambi i settori incide il forte aumento delle quotazioni petrolifere, ma il risultato finale risente delle differenze esistenti tra le due tipologie di mercato

Accordo Enel–Coldiretti per l’energia verde dai campi italiani

Enel Green Power e Consorzi Agrari d’Italia (CAI) firmano un accordo per lo sviluppo di impianti alimentati a biomasse da filiera in Italia, attraverso la creazione di una joint venture dedicata

Conto energia, tariffe 2010 per gli impianti terminati entro il 31 dicembre

Il Gestore dei servizi elettrici ha reso che gli incentivi del vecchio sistema saranno riconosciuti a tutti i soggetti che, entro il 31 dicembre 2010, abbiano concluso l'installazione dell'impianto fotovoltaico

Fotovoltaico, superata quota centomila impianti con 1.600 megawatt prodotti

La potenza dei pannelli oggi installati supera quella di una centrale nucleare

Energia prodotta da aziende agricole, ok alla cumulabilità delle tariffe incentivanti

Il Gse accoglie le richieste dell'associaizone Le fattorie del Sole - Coldiretti

Il nuovo decreto energia pubblicato a tempo di record

Tutte le novità del dispositivo, dalle tariffe alle autorizzazioni

Energie rinnovabili, il Gse riesamina le richieste di qualifica degli impianti

Si chiarisce la posizione di alcuni impianti che pur essendo stati autorizzati con la normativa regionale, erano stati dichiarati illegittimi

Rinnovabili, chiarito il regime fiscale della tariffa fissa omnicomprensiva

Previste cessioni agevolate per i contribuenti che producono elettricità da fonti rinnovabili

Pubblicato il nuovo Conto Energia, ecco le novità

Per le Fattorie del Sole-Coldiretti il nuovo documento garantirà continuità agli investimenti del comparto agricolo

La Conferenza Stato-Regioni approva il nuovo Conto energia

La bozza prevede delle tariffe incentivanti notevolmente ridotte rispetto a quelle attuali

Energia elettrica, dal 1° luglio in vigore la tariffa bioraria

Cambia il sistema dei prezzi, elettricità più conveniente la sera

Fotovoltaico: raggiunti i 1.200 Megawatt, arrivano nuovi incentivi

Si attende la comuinicazione della data a partire dalla quale scattano i 14 mesi di tempo per accedere agli incentivi

Manovra Finanziaria, marcia indietro sui Certificati Verdi

Il Gse continuerà ad acquistare i Certificati Verdi in eccesso sul mercato ma l’importo complessivo dovrà essere ridotto “del 30%

Finanziaria, Galan boccia l’art. 45 sulle modifiche ai Certificati verdi

Soddisfatta la Coldiretti, il provvedimento avrebbe effetti disastrosi per i piccoli produttori

Arriva la prima energia elettrica Made in Italy dal “seme alla lampadina”

Forum internazionale “Green economy” di Coldiretti-Ambrosetti presentato il progetto con Cai, Power Crop e Gruppo Maccaferri

L’energia elettrica si produce nei campi, a Venezia il Forum Coldiretti-Ambrosetti

E' nata la prima filiera agroenergetica tutta italiana

La Finanziaria cambia il mercato dei Certificati Verdi

L’Associazione le Fattorie del Sole-Coldiretti teme effetti negativi per i piccoli produttori di energia

Produrre energie rinnovabili diventa più semplice

La nuova norma approvata prevede delle semplificazioni per l’installazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili e un adeguamento e potenziamento dei sistemi incentivanti

Via libera al decreto per la prima filiera agroenergetica italiana

Ok all'accordo sottoscritto da Coldiretti, Consorzi Agrari d'Italia e Gruppo Maccaferri

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 29 di 32
  • ...
  • 10
  • 20
  • ...
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • ...
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi