L’App satellitare del Portale del Socio Coldiretti sbarca sui telefonini. L’applicazione Demetra, che permette di controllare la tua azienda agricola in maniera semplice e immediata, è da ora scaricabile su Apple Store (Ios) e su Google Play (android). La App ti consente di accedere a: – mappe degli appezzamenti delle singole colture – previsioni meteo […]
|
Parità delle condizioni, efficacia dei controlli, reciprocità delle norme. Sono le condizioni richieste ai prodotti importati, indispensabili per evitare che il commercio internazionale porti a un abbassamento delle tutele. Questa la linea portata avanti da Coldiretti Giovani Impresa in occasione dell’incontro in videoconferenza, il 15 settembre scorso, con il Consiglio europeo dei giovani agricoltori (Ceja). […]
|
La Coldiretti è in lutto per la tragica scomparsa di Valerio Sala, presidente della Federazione provinciale di Genova, venuto a mancare all’età di 36 anni. Alla guida della Coldiretti genovese dal 2015, Sala era titolare della Società Agricola Casa del Diavolo a Castiglione Chiavarese, vignaiolo della Doc Portofino. Alla famiglia le condoglianze più sentite da […]
|
Dopo la lunga selezione sulle migliaia di candidature pervenute da tutta Italia, iniziano le finali regionali di Oscar Green 2020, il concorso promosso da Coldiretti che, attraverso la voce e le esperienze dei giovani, racconta e premia una agricoltura che cambia, capace di creatività, originalità e grande abilità progettuale. Ottocento le imprese under 40 in […]
|
Un chiaro no al Nutriscore e a qualunque sistema di etichettatura nutrizionale fronte pacco che utilizza codici a colori, non basato sulla porzione e che non protegge la specificità dei prodotti di qualità come le Dop e le Igp. Questa, in sintesi, la posizione adottata all’unanimità dal Consiglio dei Giovani agricoltori europei (Ceja), l’organizzazione ombrello […]
|
Linee di credito agevolate, sostegno per l’intraprendere nuovi canali commerciali, anche con la realizzazione di un Piano straordinario di internazionalizzazione e una massiccia campagna di comunicazione per le produzioni 100% Made in Italy, ampliamento del fondo per l’innovazione a tutte le tipologie di imprese. Sono alcune delle proposte presentate da Giovani Impresa Coldiretti al Consiglio […]
|
Semaforo verde dalla Conferenza Stato – Regioni al Bonus per l’imprenditoria femminile in agricoltura con un fondo rotativo da 15 milioni di euro per garantire mutui a tasso zero per le donne che sono imprenditrici agricole o che lo vogliono diventare. Plauso di Coldiretti Donne Impresa all’approvazione della misura concreta per favorire gli investimenti al […]
|
Vivere è diventato complesso in un mondo sempre più globalizzato. Stanno avanzando problemi drammatici che non possono essere ignorati: disuguaglianze, povertà, sottosviluppo, sfruttamento delle risorse non rinnovabili ma anche desertificazione, disboscamento, effetto serra e piogge acide. Questo insieme di problemi non troverà una soluzione se non all’interno di un disegno che valorizzi la terra come […]
|
È la varietà della vita sulla terra a rendere ospitale il nostro Pianeta. Dalla biodiversità dipende il cibo, l’energia, l’aria, l’acqua… elementi che ci consentono di vivere. La molteplicità mostra al meglio la ricchezza di una vita che ci accoglie e ci rinnova. E’ uno dei passaggi di Papa Francesco, nella Laudato SI, che incoraggia a programmare un’agricoltura sostenibile […]
|
Un tempo “sospeso”, una vita “sospesa”. La nostra quotidianità sconvolta con cambiamenti radicali. Molte abitudini e molti programmi sono stati infranti. È realistico pensare che non ci sono rapide e facili soluzioni all’attuale stato delle cose. Passerà ancora del tempo prima che ci rendiamo conto delle complesse e contradditorie alterazioni avvenute nella nostra realtà sociale, […]
|
L’app satellitare Demetra per controllare i terreni e le colture è disponibile in tutti gli uffici Coldiretti. Nelle sedi di Impresa Verde sarà possibile richiedere l’attivazione del servizio facendo abilitare la propria utenza sulla nuova applicazione messa a disposizione dal Portale del Socio Coldiretti. Demetra, basata sulle tecnologie Abaco, consente di leggere in ogni momento […]
|
Al via la sesta edizione del premio biennale promosso dal Comitato femminile del Copa Cogeca (l’associazione di organizzazioni e cooperative agricole europee) per promuovere e sostenere le imprenditrici agricole europee che con le loro innovazioni (in ambito produttivo, tecnologico, di organizzazione aziendale) contribuiscono a combattere i cambiamenti climatici. Il termine per la presentazione della domanda […]
|
Un portale per leggere in ogni momento lo stato di salute delle proprie coltivazioni, con dati sulle previsioni meteo e le temperature, sulla fertilità dei terreni, sullo stress idrico e tanto altro, capace di aiutare gli agricoltori ad ottimizzare le rese e la produttività e affrontare le nuove sfide dei cambiamenti climatici. E’ la grande […]
|
Un archivio elettronico consultabile dal pc dove gestire e avere sempre disponibili tutte le fatture elettroniche attive e passive della propria azienda. E’ la nuova funzionalità, totalmente gratuita, da ora disponibile sul Portale del Socio Coldiretti. Per visualizzarle basta accedere o registrarsi e recarsi nella sezione “Area Documenti”. Il sistema consente la consultazione, la visualizzazione […]
|
Si assegnano venerdì 17 gennaio gli Oscar Green, i premi all’innovazione promossi da Coldiretti Giovani Impresa. L’appuntamento è dalle ore 9,00 in via XXIV Maggio 43 al Centro Congressi Rospigliosi a Roma dove giungeranno centinaia di imprenditori under 35 da tutte le regioni d’Italia. Sarà possibile toccare con mano le invenzioni delle nuove start up, […]
|
E’ inaccettabile che una trasmissione del servizio pubblico Rai dedicata all’agricoltura e al cibo italiani si trasformi in uno “spot” a favore della pasta svizzera fatta con grano canadese trattato con l’erbicida glifosato in preraccolta, secondo modalità che sul territorio nazionale sono addirittura esplicitamente vietate. Ad affermarlo è la Coldiretti nel denunciare i contenuti della […]
|
Dalla terra e dal lavoro: pane per la vita. E’ il messaggio della Giornata del Ringraziamento che la Coldiretti ha festeggiato quest’anno ad Altamura (Puglia), con il presidente nazionale Ettore Prandini, e in tutte le province italiane a partire dal week end di San Martino dell’11 novembre, promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana (Cei) per rendere grazie […]
|
Il 15 ottobre si celebra la Giornata Internazionale delle Donne Rurali, come ogni anno dal momento della sua istituzione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 62/136 del 18 dicembre 2007. Una giornata importante per evidenziare il ruolo della donna nel settore dell’agricoltura da sempre di fondamentale importanza, specie nei paesi in […]
|
Entrano nel vivo le campagne estive di raccolta con decine di migliaia di lavoratori, compresi gli stagionali, impegnati nei campi e nei frutteti, mentre tra poche settimane partiranno anche le prime operazioni vendemmiali. Per venire incontro alle esigenze di gestione dei dipendenti il Portale del Socio Coldiretti ha avviato un nuovo servizio per conoscere da […]
|
Nell’ambito del Villaggio Coldiretti di Milano è stata firmata un’importante convenzione tra la Fondazione Campagna Amica e la Scuola Italiana Nordic Walking A.s.d. che insegna a camminare in modo corretto e associa sempre più persone che ritrovano il piacere di passeggiare per la città, ma anche in veri e propri percorsi nelle nostre campagne e […]
|
|
|
|