E’ boom di iscrizioni al Portale del Socio Coldiretti con oltre 42mila agricoltori che utilizzano oggi i servizi sul sito per gestire la propria impresa, dalla fatturazione elettronica – Digit al servizio presenze dei dipendenti, ma anche seguire il fascicolo aziendale, dialogare con il proprio ufficio Caa, archiviare le fatture attive e passive e monitorare […]
|
Sono oltre tremila le fattorie didattiche italiane che potrebbero oggi mettere a disposizione spazi per le lezioni dei ragazzi in modo da permettere di rispettare le misure di sicurezza anti contagio da Covid. E’ quanto ha affermato la responsabile di Coldiretti Donne Impresa Floriana Fanizza in occasione dell’evento promosso dalla Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina per […]
|
E’ un’agricoltura intelligente, innovativa, performante e soprattutto giovane, quella presente all’edizione 2020 del Maker Faire Roma, la più importante manifestazione in Europa sull’innovazione, quest’anno riproposta in un inedito ma ricco format digitale, dall’11 al 12 dicembre. “La tecnologia ricopre un ruolo chiave nell’evoluzione del modello agricolo, driver per raggiungere gli ambiziosi target di sviluppo sostenibile […]
|
“Distanti ma vicini, comunque sempre uniti.” E’ il motto del Presidente della Federpensionati Coldiretti Giorgio Grenzi che, nonostante le difficoltà causate dalla pandemia, continua la propria attività utilizzando gli strumenti offerti dalla moderna tecnologia. E nei giorni scorsi è proseguita la serie di incontri in videoconferenza con i Dirigenti regionali e provinciali di Veneto, Lazio, […]
|
Francesca Gironi Responsabile Donne Impresa Marche dal 2013, è stata eletta nel Bureau di Presidenza delle Commissione Femminile del Copa per il prossimo biennio dopo aver ricoperto altri incarichi sempre nella stessa commissione. Rimane in carica come membro del Comitato Femminile dell’Oma. Coldiretti Donne Impresa siederà per un altro biennio nella cabina di regia europea […]
|
Iniziata la seconda edizione del Gymnasium degli agricoltori, il percorso di specializzazione internazionale per i giovani agricoltori, promosso dall’Organizzazione mondiale degli agricoltori (Oma). Tra i 27 giovani provenienti da tutto il mondo che prenderanno parte alla formazione sui principali temi di carattere internazionale anche Angelica Monti, imprenditrice agricola della provincia di Ravenna di Giovani Impresa. […]
|
Giovani agricoltori della Coldiretti protagonisti a The Economy of Francesco, evento internazionale che coinvolge giovani economisti e imprenditori di tutto il mondo in un confronto che punta al cambiamento globale e a un nuovo modo di intendere l’economia. Un messaggio di pace, speranza e al tempo stesso appello alla forte determinazione dei giovani di essere […]
|
E’ la festa più importante delle nostre campagne. Le sue radici sono antiche. E’ il capodanno delle campagne. La celebrazione della giornata del ringraziamento è un anello di una storia straordinaria che ha coinvolto una catena di generazioni di agricoltori che hanno preso coscienza non solo della loro dignità, ma anche del peso della loro […]
|
L’acqua è dono e benedizione di Dio, per la sua caratteristica originaria quale bene universale e quale formidabile veicolo di solidarietà e di giustizia, nel rispetto dell’integrità dell’atto creativo di Dio. L’acqua è la risorsa naturale insostituibile assieme all’aria che respiriamo. L’acqua è in stretto legame al doppio principio di corresponsabilità e sussidiarietà, per un […]
|
A livello nazionale più di un’azienda agricola su quattro (28%) è guidata da donne per un totale di quasi 210mila imprenditrici rosa che consentono all’Italia di conquistare il primato europeo. E’ quanto emerge da un’elaborazione di Coldiretti su dati Ismea in occasione della Giornata internazionale delle donne rurali istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con […]
|
Dl Agosto, Covid e invecchiamento attivo sono stati i temi al centro del Consiglio Nazionale della Federpensionati Coldiretti, riunitosi in videoconferenza sotto la guida del Presidente Giorgio Grenzi in occasione della celebrazione della Festa dei Nonni. La ricorrenza è stata introdotta in Italia nel 2005 per sottolineare “l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle […]
|
L’App satellitare del Portale del Socio Coldiretti sbarca sui telefonini. L’applicazione Demetra, che permette di controllare la tua azienda agricola in maniera semplice e immediata, è da ora scaricabile su Apple Store (Ios) e su Google Play (android). La App ti consente di accedere a: – mappe degli appezzamenti delle singole colture – previsioni meteo […]
|
Parità delle condizioni, efficacia dei controlli, reciprocità delle norme. Sono le condizioni richieste ai prodotti importati, indispensabili per evitare che il commercio internazionale porti a un abbassamento delle tutele. Questa la linea portata avanti da Coldiretti Giovani Impresa in occasione dell’incontro in videoconferenza, il 15 settembre scorso, con il Consiglio europeo dei giovani agricoltori (Ceja). […]
|
La Coldiretti è in lutto per la tragica scomparsa di Valerio Sala, presidente della Federazione provinciale di Genova, venuto a mancare all’età di 36 anni. Alla guida della Coldiretti genovese dal 2015, Sala era titolare della Società Agricola Casa del Diavolo a Castiglione Chiavarese, vignaiolo della Doc Portofino. Alla famiglia le condoglianze più sentite da […]
|
Dopo la lunga selezione sulle migliaia di candidature pervenute da tutta Italia, iniziano le finali regionali di Oscar Green 2020, il concorso promosso da Coldiretti che, attraverso la voce e le esperienze dei giovani, racconta e premia una agricoltura che cambia, capace di creatività, originalità e grande abilità progettuale. Ottocento le imprese under 40 in […]
|
Un chiaro no al Nutriscore e a qualunque sistema di etichettatura nutrizionale fronte pacco che utilizza codici a colori, non basato sulla porzione e che non protegge la specificità dei prodotti di qualità come le Dop e le Igp. Questa, in sintesi, la posizione adottata all’unanimità dal Consiglio dei Giovani agricoltori europei (Ceja), l’organizzazione ombrello […]
|
Linee di credito agevolate, sostegno per l’intraprendere nuovi canali commerciali, anche con la realizzazione di un Piano straordinario di internazionalizzazione e una massiccia campagna di comunicazione per le produzioni 100% Made in Italy, ampliamento del fondo per l’innovazione a tutte le tipologie di imprese. Sono alcune delle proposte presentate da Giovani Impresa Coldiretti al Consiglio […]
|
Semaforo verde dalla Conferenza Stato – Regioni al Bonus per l’imprenditoria femminile in agricoltura con un fondo rotativo da 15 milioni di euro per garantire mutui a tasso zero per le donne che sono imprenditrici agricole o che lo vogliono diventare. Plauso di Coldiretti Donne Impresa all’approvazione della misura concreta per favorire gli investimenti al […]
|
Vivere è diventato complesso in un mondo sempre più globalizzato. Stanno avanzando problemi drammatici che non possono essere ignorati: disuguaglianze, povertà, sottosviluppo, sfruttamento delle risorse non rinnovabili ma anche desertificazione, disboscamento, effetto serra e piogge acide. Questo insieme di problemi non troverà una soluzione se non all’interno di un disegno che valorizzi la terra come […]
|
È la varietà della vita sulla terra a rendere ospitale il nostro Pianeta. Dalla biodiversità dipende il cibo, l’energia, l’aria, l’acqua… elementi che ci consentono di vivere. La molteplicità mostra al meglio la ricchezza di una vita che ci accoglie e ci rinnova. E’ uno dei passaggi di Papa Francesco, nella Laudato SI, che incoraggia a programmare un’agricoltura sostenibile […]
|
|
|
|