il Punto Coldiretti

Attualità

Sbloccato l’export di agrumi Made in Italy in Cina

Bene lo sblocco della nuova “via della seta” per gli agrumi made in Italy che potranno essere esportati in Cina anche con gli aerei cargo favorendo un export che fino a oggi è rimasto fermo al palo nonostante che la presenza dei prodotti agroalimentari Made in Italy nel paese asiatico sia praticamente quadruplicata (+376%) in […]

Dalle foreste allo street food, via al rilancio dell’economia dei borghi montani

La realizzazione di un programma di azioni territoriali per il sostenibile sviluppo economico, sociale ed ambientale dei Comuni montani o comunque inseriti in Comunità montane rappresenta l’obiettivo generale dell’Accordo quadro siglato recentemente dai Presidenti di Coldiretti ed Uncem, Roberto Moncalvo e Marco Bussone. L’Accordo ha durata di trentasei mesi a decorrere dalla sua sottoscrizione ed […]

Ue, stop all’import di riso a dazio zero da Cambogia e Birmania

Finalmente la Commissione Europea ha proposto di ripristinare per tre anni i dazi nei confronti delle importazioni di riso proveniente dalla Cambogia e dalla Birmania dove è stato raccolto anche sui campi della minoranza Rohingya costretta a fuggire a causa della violenta repressione. E’ quanto afferma la Coldiretti nell’esprimere soddisfazione per il documento pubblicato dalla […]

Moncalvo lascia la presidenza nazionale, assemblea il 7 novembre

Roberto Moncalvo lascia la presidenza nazionale della Coldiretti come previsto dallo Statuto, modificato ad inizio mandato per volontà sua e di tutta la Giunta, proprio per favorire e garantire il rinnovamento continuo della maggiore Organizzazione agricola Europea che conta su 1,6 milioni di associati in Italia. Nato l’8 agosto 1980 e residente a Settimo Torinese, […]

Commissione Ue, via libera al falso Made in Italy dallo spumante al vino

Dallo spumante si estende al vino il via libera della Commissione Europea al falso Made in Italy nel bicchiere, con la cancellazione dell’indicazione dell’origine delle uve dalle bottiglie di Chardonnay, Merlot, Cabernet, Sauvignon e Shiarz, con grave danno per un settore che nel 2018 ha fatto segnare il record delle esportazioni, con un aumento del […]

La vendemmia “chiude” a 50 milioni di ettolitri

Si è praticamente conclusa la vendemmia 2018 in Italia con una produzione di circa 50 milioni di ettolitri, in aumento del 16% rispetto alla scorsa annata che per la grave siccità è stata tra le più scarse dal dopoguerra. E’ quanto emerge dal primo bilancio della Coldiretti con la raccolta delle uve che è stata […]

  • 1 Novembre 2018

  • vino

Latte, raggiunto l’accordo sul prezzo in stalla

Raggiunto l’accordo sul prezzo del latte alla stalla. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che l’intesa è stata siglata con Italatte, società del gruppo Lactalis, la più importante industria casearia a livello nazionale. L’accordo riguarda la chiusura dell’annata in corso e prevede una quotazione di 37,5 centesimi al litro per il mese di ottobre, […]

Prezzi: in rialzo carni bovine e polli, bene anche il latte spot

In aumento i prezzi delle carni bovine, ancora in crescita polli e uova e prosegue anche il trend positivo per il latte spot. A Carmagnola, secondo le rilevazioni Ismea , i listini delle manze Charolaise hanno messo a segno un aumento del 4,2%, del 4,6% le manze Limousine, le vacche Frisona pezzata nera per l’industria […]

Allenza Coldiretti-Uncem per valorizzare l’agricoltura di montagna

Nasce l’alleanza fra agricoltori e i comuni montani contro il rischio idrogeologico che colpisce il 91,3% dell’Italia favorito dall’abbandono dei territori di montagna. L’accordo siglato dal Presidente di Coldiretti Roberto Moncalvo e dal Presidente di Uncem (Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani) Marco Bussone punta a contrastare l’erosione dei terreni e la desertificazione favorendo […]

Documentazione antimafia, verso l’esonero per le domande di fondi Ue fino a 25mila euro

Per le aziende agricole si profila anche per il 2019 la proroga dell’esenzione  dall’obbligo  della presentazione della documentazione antimafia per le domande  di fondi europei  di importo fino a 25mila euro.  Si tratta di tutti i contributi e provvidenze comunitari, in particolare di quelli Pac. Nel “decreto sicurezza”, all’esame del Senato, è stato approvato in […]

Maltempo, danni per 150 milioni nelle campagne

Raffiche di vento, nubifragi, esondazioni, trombe d’aria e grandinate hanno colpito pesantemente l’agricoltura con danni che superano i 150 milioni di euro tra ulivi secolari sradicati, coltivazioni distrutte, semine perdute, campi allagati, muri crollati, serre distrutte, stalle ed edifici rurali scoperchiati, ma anche problemi alla viabilità provocati da frane e smottamenti. E’ quanto emerge dal […]

Pubblicato il nuovo rapporto IPCC su cambiamenti climatici

E’ stato pubblicato dall’IPCC (Comitato Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici) il Rapporto Speciale “Riscaldamento globale di 1,5 °C”. Il documento presenta un lungo sottotitolo che ne sintetizza il contenuto: “rapporto speciale dell’IPCC sugli impatti del riscaldamento globale di 1,5 °C rispetto ai livelli del periodo pre-industriale e i relativi percorsi di emissioni di gas serra, in […]

Piante antismog, sei aceri si “mangiano” una macchina

Grande risalto sui media nazionali per la Top-ten delle piante mangia-smog presentata da Coldiretti a Cernobbio. Ma ora tutti si chiedono quanto smog mangiano queste piante. Si, l’acero riccio cattura 3.800 kg di CO2 in 20 anni, la betulla 3.100, ma a quanto corrisponde, cosa significa in termini di traffico, di auto? Sveliamo l’arcano. Se […]

Infrastrutture irrigue, sbloccati altri 178 milioni per 13 progetti di Consorzi di bonifica

Sbloccata una nuova tranche di 178 milioni per finanziare 13 progetti di infrastrutture irrigue di Consorzi di bonifica, di cui 9 del Mezzogiorno, che  si aggiunge ai 19 progetti finanziati con decreto del Mipaaft dell’8 ottobre scorso per un investimento di 284 milioni. Il ministero rende noto che il via libera alle nuove risorse  è arrivato […]

Il vino novello anticipa, scattato il via alla vendita

Arriva sulle tavole il vino novello Made in Italy con circa 2 milioni di bottiglie delle vendemmia 2018 che potranno essere stappate a partire dalla mezzanotte e un minuto di martedì 30 ottobre. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che quest’anno il “déblocage” è anticipato di oltre due settimane rispetto al concorrente Beaujolais nouveau […]

Sul Portale del Socio Coldiretti arriva il servizio per gestire i dipendenti

Sul Portale del Socio Coldiretti arriva il servizio di Gestione presenze, la nuova applicazione che permette di gestire in maniera semplice il lavoro dei dipendenti dell’azienda. Attraverso il servizio si possono registrare on line, sia da pc che da telefonino, le presenze e giustificare le eventuali assenze di ogni lavoratore. In particolare il software annoterà […]

Il cibo Made in Italy sbarca in Qatar

Dal campo al Qatar con i tesori alimentari del Made in Italy. E’ il risultato della collaborazione avviata da Coldiretti attraverso Filiera agricola italiana con le autorità del Paese arabo per favorire la diffusione dei veri prodotti della dieta mediterranea fra cui olio extra vergine di oliva, riso, formaggi, salse, sughi e pomodori, miele, frutta […]

Programma Life: dalla Ue 243 milioni, approvati 30 progetti italiani

Sono 30 i progetti italiani finanziati dalla Commissione europea nell’ambito del Programma Life a favore di ambiente natura e clima. L’importo assegnato alle iniziative italiane finalizzate anche a promuovere le pratiche agricole sostenibili è di 73,5 milioni, a fronte di un pacchetto complessivo di stanziamenti di 243 milioni approvati da Bruxelles il 25 ottobre scorso. […]

  • 25 Ottobre 2018

  • life

Prezzi: in salita riso, latte spot e polli, in sofferenza i suini

Ancora un settimana con listini in salita per latte e polli. Bene anche il riso, mentre continuano a essere in sofferenza i suini. L’avvicinarsi delle feste dei morti sta facendo sentire l’effetto sui fiori. Latte Il latte spot a Lodi ha segnato un incremento dello 0,58% portando il prezzo da un minimo di 43,82 euro […]

Made in Italy e mercati contadini in città, accordo Coldiretti-Anci

Lo scorso 24 ottobre a Rimini, nel corso del XXXV Assemblea di Anci, i Presidenti di Coldiretti ed Anci, Roberto Moncalvo e Antonio Decaro, hanno sottoscritto un Accordo quadro, che sostituisce il precedente Accordo del 2010, per la realizzazione di un programma di azioni territoriali per lo sviluppo economico, sociale ed ambientale dei comuni (ed […]

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi