il Punto Coldiretti

Attualità

Ristrutturazione e riconversione dei vigneti: le domande di sostegno slittano al 30 aprile

Slitta al 30 aprile la scadenza per la presentazione delle domande di sostegno per la campagna 2025/2026 relativamente alla Riconversione e ristrutturazione dei vigneti inizialmente fissate al 31 marzo.  Lo ha reso noto l’Agea. Il termine per la definizione delle graduatorie di finanziabilità è posticipata al 15 dicembre. Si ricorda che il contributo è previsto […]

  • 31 Marzo 2025

Sos afta epizootica, servono, blocco importazioni e controlli

La Coldiretti esprime massima preoccupazione per la diffusione dell’afta epizootica in Ungheria e Slovacchia, con il rischio concreto che la malattia possa propagarsi anche in Austria e rappresentare una minaccia per l’intero comparto zootecnico europeo. L’ultimo caso, segnalato il 25 marzo in Ungheria al confine con l’Austria, conferma la gravità della situazione e rende urgenti […]

  • 31 Marzo 2025

Arriva Qr code su vino, ma serve sostegno a promozione e investimenti con meno burocrazia

La scelta del Qr code sulle bottiglie del vino va nella direzione già intrapresa da Coldiretti, che lo scorso anno ha lanciato un apposito servizio digitale per sostenere le aziende nell’impegno di assicurare trasparenza in etichetta, così come l’indirizzo verso una maggiore flessibilità che deve però valere a 360 gradi. E’ il primo commento di […]

  • 31 Marzo 2025

Le idee dei giovani Coldiretti stupiscono il presidente Meloni, confronto Prandini-Vrecionova

Non poteva esserci conclusione migliore. I giovani agricoltori spesso evocati nel corso dell’evento “Agricoltura è” hanno incassato l’apprezzamento della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ha chiuso il 26 marzo la tre giorni in cui Coldiretti ha avuto un ruolo fondamentale. E sono stati proprio i giovani di Coldiretti che sono riusciti a stupire la […]

  • 31 Marzo 2025

A Mattarella il cesto Made in Italy della Coldiretti

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, intervenendo lo scorso 24 marzo all’evento “Agricoltura è” in piazza della Repubblica nella Capitale, ha fatto visita allo stand Coldiretti Campagna Amica. I giovani Coldiretti gli hanno fatto dono di un cesto con i prodotti del made in Italy (olio, vino, formaggio e pasta) a rischio dazi ed Italian sounding, […]

Coldiretti insieme per l’ascolto: agricoltura, Europa e sviluppo rurale al centro dell’incontro di Roma

Un confronto a tutto campo sulle sfide e le opportunità dell’agricoltura italiana si è svolto a Roma nel corso del tavolo di lavoro promosso da Coldiretti, la più grande associazione agricola d’Europa. L’evento, introdotto dal segretario generale Vincenzo Gesmundo e concluso dal presidente Ettore Prandini, ha evidenziato la centralità del settore agricolo nelle politiche nazionali ed europee, ponendo l’accento sulle […]

Il 4 aprile greenwebinar sul tree climbing

Venerdì 4 Aprile, dalle 17.30 alle 19.00l terzo GreenWebinar di Coldiretti – Assofloro sulle nuove procedure di sicurezza che riguardano i lavori in quota su fune, in vigore da Febbraio 2025 su disposizione del Ministero del Lavoro. Interverranno alcuni dei partecipanti al Gruppo di lavoro tecnico che il Ministero ha istituito per l’aggiornamento delle precedenti […]

  • 28 Marzo 2025

Prorogate le misure di contrasto al black-spot degli agrumi

E’ stato pubblicato il regolamento di esecuzione UE n° 505/2025 che modifica il regolamento UE n° 632/2022, prorogando le misure temporanee relative agli agrumi provenienti da Argentina, Brasile, Sudafrica, Uruguay e Zimbabwe, al fine di impedire l’introduzione e la diffusione nel territorio dell’Unione del parassita Phyllosticta citricarpa (malattia definita della macchia nera degli agrumi, detta […]

  • 28 Marzo 2025

Anche l’Oklahoma verso il divieto della carne di laboratorio

La Camera dei rappresentanti dell’Oklahoma ha approvato il 25 marzo 2025 la norma che proibisce la produzione e la vendita di prodotti a base di carne ottenuta in laboratorio nello Stato. Il disegno di legge 2829, redatto dal deputato Ty Burns, R-Pawnee, renderebbe illegale la produzione, la vendita, la detenzione o l’offerta in vendita di […]

  • 28 Marzo 2025

Usa aiuteranno Mosca a riprendere export fertilizzanti

Gli Stati Uniti “contribuiranno a ripristinare l’accesso della Russia al mercato mondiale per le esportazioni di prodotti agricoli e fertilizzanti, ad abbassare i costi delle assicurazioni marittime e a migliorare l’accesso ai porti e ai sistemi di pagamento per tali transazioni”. Lo si legge in una nota della Casa Bianca sugli esiti del lavoro dei […]

  • 28 Marzo 2025

Arriva il podcast “Tutto in etichetta”

Se davvero siamo quello che mangiamo, quanto conosciamo gli alimenti che portiamo in tavola ogni giorno? A raccontarceli è l’etichetta alimentare, la carta d’identità del cibo. Ma le informazioni riportate in etichetta non sono sempre chiare e immediate. Anzi, più che leggerla, spesso sembra di doverla decifrare! Tutto in etichetta è la serie podcast pensata per orientarci […]

  • 28 Marzo 2025

Il discorso di Mattarella all’evento “Agricoltura è”

In occasione della cerimonia di inaugurazione del Villaggio “Agricoltura è” il 24 marzo 2025 nell’anniversario della firma dei Trattati di Roma il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha avuto un dialogo una rappresentanza di studenti di Istituti agrari e alberghieri del quale si riportano alcuni stralci. Domanda: Buongiorno, signor Presidente. Con il Trattato del 1957 sulla […]

  • 28 Marzo 2025

Cu Inps 2025 per redditi 2024, ora disponibile on line

Come ogni anno, INPS rilascia entro il 16 marzo la Certificazione Unica ai percettori di redditi di pensione, di lavoro dipendente e assimilati, di redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi. Quale sostituto d’imposta, deve poi determinare annualmente il conguaglio fiscale di fine anno trasmettendo la CU telematicamente all’Agenzia delle Entrate anche ai fini […]

  • 28 Marzo 2025

+50% imprese agricole in mani straniere in 10 anni, sono 21173

Sono 21173 le imprese agricole condotte da stranieri in Italia dove si è registrato un balzo record del 50% negli ultimi 10 anni secondo l’analisi dell’Osservatorio strategico della Coldiretti sulla base dei dati Unioncamere relativi al 31 dicembre 2024. La forte crescita della presenza di titolari stranieri è in netta controtendenza rispetto alla riduzione generale dell’11,3% […]

  • 28 Marzo 2025

Salgono a 5.717 i prodotti agroalimentari tradizionali regionali

E’ stato pubblicato il venticinquesimo elenco nazionale aggiornato annualmente dei   prodotti   agroalimentari   tradizionali (PAT) delle regioni e dalle Province autonome di Trento e Bolzano, istituito ai sensi dell’art. 3 del decreto ministeriale 8 settembre 1999, n. 350 e, articolato su base regionale, e’ aggiornato, ai sensi dell’art. 12, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238. Per […]

  • 28 Marzo 2025

Calano le emissioni di gas serra in agricoltura

Trasporti (28% del totale nazionale), produzione di energia (21%), residenziale (18%) e l’industria manufatturiera (13%) sono i settori che contribuiscono complessivamente a ben l’80% delle emissioni nazionali di gas climalteranti mentre la percentuale per l’agricoltura è pari alL’8,4%  secondo i dati ufficiali delle emissioni dei gas serra in Italia nel 2023 comunicati dall’Ispra che evidenziano peraltro come in agricoltura siano […]

  • 28 Marzo 2025

Emergenza acqua: Gesmundo, subito il piano invasi

Ormai non c’è più tempo da perdere.  Ancora una volta con l’arrivo del caldo si proporrà la solita emergenza idrica.  “Abbiamo la necessità di combattere contro il fattore tempo” – è l’appello lanciato dal segretario generale della Coldiretti, Vincenzo Gesmundo nel suo intervento al convegno Acqua e Agricoltura- Politiche e strumenti per innovazione ed efficienza promosso […]

  • 28 Marzo 2025

Prezzi agricoli: in calo grano e latte spot, in ripresa suini e uova

Settimana caratterizzata per i prezzi agricoli dalla flessione del frumento duro e del latte spot. Mentre sono in ripresa  le quotazioni dei suini e delle uova. E’ il quadro delineato dalle rilevazioni dei mercati Ismea, dalla Granaria di Milano, dalla Borsa Merci di Foggia e dalle Cun. Il latte spot è calato dello 0,5% a […]

  • 28 Marzo 2025

Aumenta del 12% l’import di cereali in Italia nel 2024

Sulla base delle rilevazioni Istat nel 2024 le importazioni in Italia nel settore dei cereali hanno sfiorato le 20 milioni di tonnellate, in aumento del 12% rispetto all’anno precedente. L’incremento è dovuto soprattutto al grano tenero che con un balzo del 22% ha raggiunto 6,5 milioni di tonnellate e al mais con un quantitativo di […]

  • 28 Marzo 2025

Dazi, gli Usa sono il primo fornitore di frutta in guscio dell’Italia

Analizzando gli scambi commerciali di prodotti agro-alimentari tra Stati Uniti ed Italia, risulta che nel 2024 l’Italia ha esportato negli USA prodotti agroalimentari per 7,5 miliardi di euro, mentre gli USA hanno inviato, sempre nel 2024, in Italia prodotti agro-alimentari per 1,5 miliardi di euro. Ma qual’è il prodotto più  importato dagli Stati Uniti che troviamo […]

  • 28 Marzo 2025

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 5 di 560
  • ...
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • ...
  • 10
  • 20
  • 30
  • ...
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi