il Punto Coldiretti

Economia

Gli acquisti di vino nel primo trimestre secondo Nomisma

Dopo un 2024 chiuso all’insegna della stagnazione, il recente Report Wine Monitor di Nomisma – realizzato sulla base di dati NielsenIQ – conferma per il primo trimestre 2025 le difficoltà che il mercato del vino sta vivendo nel canale off-trade italiano (Iper, Super, LSP, Discount, E-commerce, Cash & Carry). Nonostante l’inflazione sembri ormai stabilizzarsi su incrementi più contenuti rispetto al recente passato, […]

  • 29 Maggio 2025

L’indagine 2025 di Mediobanca sul vino italiano

L’Area Studi Mediobanca ha pubblicato l’Indagine sul settore vinicolo in Italia che riguarda 255 principali società di capitali italiane con fatturato 2023 superiore ai 20 milioni di euro e ricavi aggregati per 11,7 miliardi di euro, pari al 94,9% del fatturato nazionale del settore. Lo studio comprende un focus sulle principali operazioni di M&A, sulle […]

  • 29 Maggio 2025

Autorizzata la pesca nelle festività: deroghe per il 2025 e inizio 2026

Autorizzazione in deroga al divieto di pesca nelle giornate festive del 2 giugno, 1° novembre, 8 dicembre 2025 e 6 gennaio 2026, per le attività che impiegano draghe meccaniche, comprese le turbosoffianti e draghe meccanizzate. Il provvedimento, comunicato con nota n. 227633 del 21 maggio 2025 dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, […]

  • 29 Maggio 2025

Il mercato del Regno Unito riapre alle piante ornamentali italiane

Le aziende florovivaistiche italiane riconquistano il Regno Unito come mercato di sbocco delle loro piante ornamentali. Un settore economicamente rilevante che dall’ottobre del 2024 era stato bloccato dalla decisione delle autorità sanitarie britanniche. Ripetutamente nel tempo, infatti, era stato trovato l’insetto Pochazia shantungensis in piante di provenienza italiana. Il blocco aveva causato danni rilevanti al […]

  • 29 Maggio 2025

L’ultimo rapporto Ismea sugli agrumi

La produzione mondiale di arance 2024/25 è stimata in 45,2 milioni di tonnellate, in calo lieve rispetto alla campagna precedente (-1,5%), a causa della riduzione dei raccolti in USA, Egitto e Turchia mentre in Brasile il raccolto aumenterebbe rispetto al 2023/24. La produzione dell’Unione europea dovrebbe ridursi di 70mila tonnellate rispetto alla campagna precedente. In […]

  • 29 Maggio 2025

Cai/Coldiretti, preoccupa calo superfici grano duro ma cresce qualità

La campagna cerealicola 2024/2025 si sta per chiudere con segnali complessivamente positivi, soprattutto in termini di qualità delle colture, ma non mancano elementi di preoccupazione, a partire dalla contrazione delle superfici coltivate in alcune aree. È quanto emerge dal bilancio tracciato da Consorzi Agrari d’Italia (CAI) e Coldiretti in occasione della tappa di Poggio Renatico […]

  • 29 Maggio 2025

Stop ai cibi di laboratorio anche in Texas

Il disegno di legge 261 del Senato, che vieta la vendita di proteine ottenute in laboratorio o in colture cellulari nello Stato del Texas, è stato approvato dalla Camera dei Rappresentanti e ora si sposta all’aula del Senato per la votazione finale, prevista per i prossimi giorni. Il disegno di legge, redatto dal senatore Charles […]

  • 29 Maggio 2025

Ok farmers Usa a svolta salutista Trump, ma chiedono partecipazione

Il presidente della National Farmers Union (NFU), Organizzazione degli agricoltori Usa, Rob Larew, in riferimento alla pubblicazione del rapporto della Commissione “Make America Healthy Again” da parte del Segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr, ha dichiarato che “La NFU apprezza l’attenzione che la Casa Bianca riserva alla salute e al benessere dei bambini americani. Siamo d’accordo sul fatto […]

  • 29 Maggio 2025

E’ svolta salutista a tavola nell’America di Trump

Articolo di Paolo Falcioni pubblicato sul Supplemento economico Moneta di IlTreempo, Libero e Il Giornale del 24 maggio Rigenerare l’agricoltura e la filiera agroalimentare e “Make America Healthy Again”. E’ questo l’obiettivo di inizio legislatura dichiarato da Robert F. Kennedy Jr, il Segretario alla Salute fortemente voluto dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, nonostante le molte perplessità, […]

  • 29 Maggio 2025

Dal 13 al 15 giugno 2025 il villaggio contadino della Coldiretti a Udine

Il Villaggio contadino della Coldiretti arriva a Udine, un grande evento aperto a tutti per scoprire la centralità del mondo contadino, vivere esperienze autentiche e riscoprire il valore del cibo italiano. L’appuntamento è dalle ore 9,00 di venerdì 13 giugno fino a domenica 15 giugno nelle principali piazze e vie del capoluogo friuliano, con una […]

  • 29 Maggio 2025

Ue: Coldiretti/Filiera Italia, no al fondo unico, serve rafforzare la Pac

Il no di Italia, Grecia e altre quindici nazioni al fondo unico che accorpi i due pilastri della Pac, espresso dal ministro dell’Agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida, durante l’intervento all’Agrifish del 26 maggio scorso, va nella direzione ribadita più volte da Coldiretti e Filiera Italia. Ora, però, è necessario che si […]

  • 29 Maggio 2025

Florovivaismo: 7°GreenWebinar 2025; “Biochar e substrati”

Coldiretti e Assofloro, dopo il grande successo del 2024 con oltre 6.500 partecipanti tra eventi in diretta e repliche, con il patrocinio di numerosi enti e associazioni di settore, hanno organizzato un nuovo ciclo di incontri online, denominato GreenWebinar, a cui imprese, docenti e studenti degli istituti agrari, liberi professionisti, funzionari pubblici, possono partecipare a […]

  • 29 Maggio 2025

Prezzi agricoli: recupera il latte spot, spuntano segnali negativi per i suini

In ripresa il latte spot, sia a Milano(+2,8%) che a Verona (+1,8%)  dopo la flessione delle settimane scorse e la  chiusura di aprile con il segno meno, secondo quanto segnala Borsa Merci Telematica italiana. Spuntano dati negativi per i suini, mentre il frumento tenero e duro resta in affanno. Sono i principali indicatori dei mercati […]

  • 23 Maggio 2025

Bonus donne: esonero contributo del 100% per lavoratrici svantaggiate

siano svantaggiate in quanto svolgono professioni o attività lavorative in settori economici caratterizzati da un’accentuata disparità occupazionale di genere. La misura dell’esonero è pari al 100% dei contributi previdenziali complessivi a carico dei datori di lavoro, con esclusione di premi e contributi dovuti all’INAIL, nel limite massimo di 650 euro su base mensile per ciascuna lavoratrice. Questi esoneri contributivi sono riconosciuti in […]

  • 23 Maggio 2025

Bonus giovani under 35: per assunzioni esonero contribuzioni del 100% i

mai stati occupati a tempo indeterminato nel corso della loro vita lavorativa. La misura è valida per l’assunzione di lavoratori con qualifica di operai, impiegati o quadri, mentre sono esclusi i dirigenti, i lavoratori domestici e i contratti di apprendistato. L’incentivo è pari all’esonero dal versamento del 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori […]

  • 23 Maggio 2025

Con la Legge di Orientamento triplicata l’agricoltura multifunzionale

Dall’approvazione della Legge di Orientamento ad oggi il valore dell’agricoltura multifunzionale, tra attività connesse e di supporto, è quasi triplicato, passando da 6,3 a 15,3 miliardi e arrivando a rappresentare oltre il 20% del “pil” agricolo totale.  E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti e Campagna Amica diffusa in occasione del ventiquattresimo anniversario dall’approvazione della […]

  • 23 Maggio 2025

Aperto a Tunisi il primo mercato contadino

E’ stato inaugurato a Tunisi il primo farmers market della capitale africana, il “Marché de l’Agriculture Tunisien”, grazie al progetto Mediterranean and African Markets Initiative (Mami – Farmers Markets Project), in occasione della Giornata della Biodiversità. Si tratta del quarto mercato aperto in meno di un anno dopo Alessandria d’Egitto, Nairobi e l’ultima apertura in […]

  • 23 Maggio 2025

Turismo enogastronomico in crescita nel 2024 con 2,4 mln di presenze

Un aumento del 176% nei soggiorni, 2,4 milioni di presenze e 395,5 milioni di euro di spesa internazionale, in crescita del +9% sul 2023. Sono i dati 2024 sul turismo enogastronomico, resi noti da Enit. Da esperienze di nicchia a inizio anni 2000, le motivazioni di viaggio dei visitatori stranieri per l`enogastronomia, oggi, rappresentano una […]

  • 23 Maggio 2025

E’ record per l’export agroalimentare nel 2025

E’ di nuovo record per l’export agroalimentare nel primo trimestre 2025 nonostante le tensioni internazionali e l’ombra minacciosa dei dazi Usa. E’ quanto emerge da una analisi dell’Osservatorio Coldiretti sui nuovi dati Istat relativi al commercio estero nei primi tre mesi del  2025 rispetto allo stesso periodo del 2024. Nel periodo gennaio-marzo il valore delle esportazioni […]

  • 23 Maggio 2025

Aggiornato l’elenco delle razze da carne ammissibili al sostegno

Con nota del 15 maggio. il MASAF ha aggiornato l’elenco delle razze ammissibili al sostegno di 4.500.000 euro per bovini da carne di razze iscritte ai Libri genealogici nati ed allevati in Italia per almeno 6 mesi, includendo le razze Calvana, Garfagnina, Podolica, Mucca Pisana e Sardo Modicana. È possibile presentare la domanda di aiuto […]

  • 23 Maggio 2025

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 11 di 362
  • ...
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • ...
  • 20
  • 30
  • 40
  • ...
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi