il Punto Coldiretti

Economia

Viticoltura: al via la presentazione delle domande per i danni da peronospora

Sono state pubblicate da Agea le disposizioni per la presentazione delle domande di contributo per fronteggiare l’emergenza provocata da attacchi di peronospora per l’anno 2023 (campagna 2023-24), in applicazione del dm 15 dicembre 2023 n. 0690595. Le domande devono essere presentate entro il termine di 45 giorni dalla data di pubblicazione dei decreti applicativi sul […]

Ortofrutta: parte dall’8 aprile la cambiale di Ismea

Apre alle ore 12 dell’8 aprile 2024 lo sportello telematico per la compilazione delle domande relative al prestito Cor (Cambiale Ortofrutta), la nuova di linea di credito Ismea, per complessivi 19,3 milioni di euro, dedicata alle piccole e medie imprese agricole operanti nel settore ortofrutticolo, introdotta con la legge di Bilancio 2023. Il prestito Cor […]

Prezzi agricoli: ancora rialzi per il grano duro, bene anche i suini

Ancora una settimana di recupero per il frumento duro. Anche nell’ultima rilevazione del 3 aprile alla Borsa Merci di Foggia il grano duro ha messo a segno un nuovo aumento per il fino, il buono mercantile e il mercantile. Non quotato invece il grano tenero. E rialzi si segnalano anche alla Granaria di Milano con […]

  • 4 Aprile 2024

Entro fine maggio le domande per le macchine agricole

Entro il 31 maggio si possono presentare le domande per accedere ai sostegni concessi per innovare le macchine agricole. E’ stato infatti pubblicato il decreto del ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare relativo alla definizione delle modalità di assegnazione delle risorse pari a 400 milioni per l’ammodernamento dei macchinari agricoli (Pnrr Missione 2, Investimento 2.3). […]

  • 4 Aprile 2024

Gesmundo è Cavaliere di Gran Croce

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in considerazione di particolari benemerenze su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e sentito il Consiglio dell’Ordine al merito della Repubblica, ha conferito con decreto l’onorificenza d Cavaliere di Gran Croce al Dott. Vincenzo Gesmundo, Segretario Generale della Coldiretti, con facoltà di fregiarsi delle relative insegne.

Negli Usa pronti a vietare la carne di laboratorio in 7 stati

“I legislatori nelle capitali degli stati americani stanno cercando di fermare lo sviluppo di pesce, maiale e altre proteine animali “coltivate in laboratorio”, prendendo posizione contro una nuova tecnologia alimentare sostenuta da investitori come Bill Gates e Jeff Bezos”. Lo scrive il Financial Times in un articolo del 1 aprile a firma di Patrick Temple-West […]

  • 4 Aprile 2024

Il patto con i consumatori della Coldiretti

Coldiretti al Brennero per lanciare un’azione forte di tutela del Made in Italy a tavola per proteggere gli agricoltori, ma anche i consumatori nel nome del “patto” che ha consentito negli ultimi venti anni di raggiungere grandi risultati nella difesa della qualità e identità dei prodotti italiani contro ogni forma di inganno. Coldiretti scende in […]

  • 4 Aprile 2024

In Europa oltre la metà del grano ucraino esportato

“Se da un lato è doveroso fornire il giusto supporto all’Ucraina dall’altro l’estensione del meccanismo a settori strategici del nostro Made in Italy come il grano avrebbe posto un freno alle consistenti esportazioni di cereali verso l’Ue che hanno contribuito ad alimentare le preoccupazioni sui prezzi, creando delle distorsioni all’interno del mercato europeo, in particolare […]

  • 4 Aprile 2024

Made in Italy sotto attacco, migliaia di agricoltori Coldiretti al Brennero

Per fermare l’invasione di prodotti alimentari stranieri spacciati per italiani che mettono a rischio la salute dei cittadini e il futuro dell’agroalimentare tricolore, migliaia di agricoltori della Coldiretti da tutte le regioni lasciano le proprie aziende per andare a presidiare il valico del Brennero e smascherare il “Fake in Italy” a tavola. L’appuntamento è per […]

  • 4 Aprile 2024

Florovivaismo: il terzo GreenWebinar il 5 aprile sul Microbioma del suolo

Venerdì 5 aprile dalle ore 17.30 alle 19.00 il focus del terzo GreenWebinar di Coldiretti e Assofloro sarà su: “Il Microbioma del suolo nella gestione del verde: dalla biostimolazione al biocontrollo”. Un viaggio avvincente nell’incredibile mondo del suolo, tra i microrganismi e il loro uso innovativo nella gestione del verde, con un focus particolare sui […]

Prezzi agricoli: dopo l’annuncio sui dazi Ue sul grano russo a Foggia timidi segnali di ripresa

La settimana non ha portato variazioni significative ai prezzi agricoli. E’ importante però il segnale che si coglie sui listini del grano duro. L’annuncio della decisione della Commissione europea di bloccare l’import di grano dalla Russia che ha “invaso” anche il mercato italiano ha infatti comportato una prima variazione positiva alla Borsa merci di Foggia […]

Agrumi: prorogata al 16 aprile la scadenza per le domande di aiuto per i danni da tristezza e malsecco

E’ stato prorogato al 16 aprile prossimo il termine per la presentazione delle domande di aiuto per le imprese del settore agrumicolo che hanno subito danni per le fitopatie (Virus della tristezza degli agrumi e malsecco degli agrumi), termine precedentemente fissato al 29 marzo.Il budget stanziato è di 9.437.914 euro e risultano, alla pubblica amministrazione, […]

Fiori e piante: slitta ancora il contributo Conai sui vasi

Non scatterà il contributo ambientale dovuto per i vasi di fiori e piante di spessore inferiore a 0,8 millimetri. Il Conai infatti ha ulteriormente prorogato la sospensione del contributo fino al 31 luglio del 2024. Un risultato importante ottenuto da Coldiretti e Assofloro che ricordano che la sospensione degli effetti della circolare del Conai tiene conto […]

  • 27 Marzo 2024

In calo le vendite di vino nella gdo

Il 2023 è stato un anno ancora difficile per il mercato del vino nella Gdo dove si è registrato un calo del 3,3% delle vendite a volume sull’anno precedente a fronte di un aumento del 2,5% in valore per effetto dell’incremento dei prezzi di vendita secondo l’anteprima dello studio “Circana per Vinitaly” sui dati registrati […]

  • 27 Marzo 2024

Mosca valuta dazi del 200% sul vino da Paesi Nato

L’Associazione dei viticoltori e dei produttori di vino russi (Avvr) ha chiesto alle autorità di Mosca di aumentare di dieci volte il dazio sull’importazione di vino dai Paesi della Nato, portandolo al 200%. Una possibilità che è diventata più probabile dopo la decisione dell’Unione Europea di introdurre una tariffa di 95 euro la tonnellata sui cereali […]

  • 27 Marzo 2024

Acqua e agricoltura, urgenti nuovi invasi

L’87% degli italiani ritiene poi che gli effetti del cambiamento climatico siano, per l’agricoltura, un problema urgente da affrontare. Per il 74% è prioritario realizzare nuovi invasi e attuare misure per il risparmio e l’efficientamento idrico. È quanto emerge dal XIV Rapporto “Gli italiani e l’agricoltura”, con focus su Crisi climatica ed efficientamento idrico, realizzato […]

  • 27 Marzo 2024

Pac: approvata la semplificazione, ora moratoria debiti

“Il via libera degli Stati membri alla proposta di semplificazione della Pac rappresenta una prima risposta importante alle richieste della Coldiretti a tutela delle imprese agricole, alla quale deve ora seguire una moratoria sui debiti delle aziende”. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel commentare l’approvazione da parte dei 27 Stati membri […]

  • 27 Marzo 2024

Difendiamo il reddito degli agricoltori: il manifesto della Coldiretti

Uno sguardo all’interno del nostro Paese e uno in Europa dove si decidono i destini dell’agricoltura. La Coldiretti da tempo sta lavorando con grande impegno su questi due fronti e i primi risultati cominciano a vedersi. Ma non c’è alcuna voglia di fermarsi. Dagli incontri dell’ultimo mese con i soci, che devono confrontarsi con sfide sempre […]

  • 27 Marzo 2024

La Commissione mette i dazi sul grano russo, 95 euro in più a tonnellata

Come richiesto dalla Coldiretti, la Commissione europea ha formalizzato la sua proposta di introdurre dazi maggiorati sulle importazioni di cereali, semi oleosi e prodotti agricoli derivati provenienti dalla Russia e dalla Bielorussia. A seconda del prodotto specifico, i dazi imposti aumenteranno a 95 euro per tonnellata o avranno un valore del 50%. Le importazioni cerealicole […]

Florovivaismo: Bonus Verde confermato per il 2024

La Legge di bilancio 2022, come fortemente richiesto da Coldiretti, ha confermato anche per il 2024 il “Bonus verde”, l’agevolazione fiscale per gli interventi di sistemazione di terrazzi, giardini e aree scoperte di pertinenza. Sono interessati sia i proprietari degli immobili sia coloro i quali detengono l’immobile sulla base di un titolo idoneo. Il bonus […]

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 19 di 336
  • ...
  • 10
  • ...
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • ...
  • 30
  • 40
  • 50
  • ...
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi