il Punto Coldiretti

Economia

Coldiretti/Unaprol, +25% uliveti per salvare autosufficienza Italia

Per salvare l’autosufficienza produttiva dell’Italia e garantire olio extravergine d’oliva buono e sostenibile sugli scaffali è importante l’obiettivo di aumentare del 25% le piante di ulivo entro i prossimi 7-10 anni, accelerando sul fronte della tracciabilità a livello europeo, della lotta alla Xylella e alle pratiche sleali e della garanzia di risorse idriche. E’ la […]

  • 27 Giugno 2025

La Thailandia riapre all’import di carne suina stagionata dall’italia

Il Department of Livestock Development (DLD) della Thailandia, ha ufficialmente autorizzato la ripresa delle importazioni di carne suina stagionata proveniente dall’Italia. Il blocco era stato imposto il 1° febbraio 2022, in seguito alla comparsa di focolai di peste suina africana nel territorio italiano. Lo ha annunciato il Ministro dell’Agricoltura e Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida nell’evidenziare […]

  • 27 Giugno 2025

Pac: la Commissione assuma le sue responsabilità

Anche prima della nomina del Commissario Hansen, il Presidente della Commissione aveva accettato di istituire un comitato per l’agricoltura e l’alimentazione (EBAF) con il compito di fornire consulenza e pareri sul futuro delle politiche europee correlate. Questo comitato era un’estensione del gruppo di esperti per il dialogo strategico sulla PAC. L’EBAF è composto da organizzazioni […]

  • 27 Giugno 2025

Il presidente Prandini intervenuto all’assemblea di Federunacoma

“Penso che la prima grande sfida sia quella della realizzazione dell’infrastruttura immateriale, ossia della rete, che noi dobbiamo portare su tutto il territorio nazionale, partendo dalle aree interne e da quelle montane che fino ad oggi sono sempre state abbastanza trascurate”. E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini che è intervenuto all’assemblea […]

  • 27 Giugno 2025

Si restringe la stalla europea

Si restringe a “stalla” europea. Secondo gli ultimi dati Eurostat nel 2024 è calato il numero di capi negli allevamenti dell’Unione europea I suini si sono attestati a 132 milioni con una flessione sull’anno precedente dello 0,5%, i bovini a 72 milioni (-2,8%), gli ovini a 57 milioni (-1,7%) e i caprini a 10 milioni (-1,6%). Si […]

  • 27 Giugno 2025

Prezzi: il latte spot ancora in salita, rialzi per i suini da macello

Poche novità  di rilevo per i prezzi agricoli.  Ancora  in rialzo , per la settima settimana, il latte spot che a Milano ha segnato +3,2% e +3,1% a Verona. E  anche Borsa Merci Telematica italiana (Bmti) , nel bilancio di maggio, ha sottolineato l’aumento delle quotazioni. Qualche movimento per le carni, complessivamente stabile  l’andamento del […]

  • 27 Giugno 2025

Il rapporto sul turismo Dop in Italia

Presentato a Roma il 1° Rapporto Turismo DOP, realizzato da Fondazione Qualivita in collaborazione con Origin Italia e con il supporto del Masaf. Il Turismo DOP rappresenta una nuova frontiera del turismo enogastronomico. Un modello che mette al centro le Indicazioni Geografiche come strumenti per generare esperienze autentiche, educative e sostenibili. Fenomeno sempre più diffuso […]

  • 27 Giugno 2025

Sos dermatite bovini dalla Sardegna alla Lombardia: massima attenzione all’evolversi della situazione

Coldiretti e Filiera Italia stanno monitorando con la massima attenzione l’evolversi della situazione epidemiologica legata ai recenti casi di dermatite nodulare bovina riscontrati in Sardegna e nella provincia di Mantova attraverso il confronto costante con le istituzioni italiane. Una malattia che colpisce esclusivamente i ruminanti, senza alcun rischio per la salute umana, ma che ha […]

  • 27 Giugno 2025

Finanziato con 47 mln il fondo innovazione

Con decreto legge che è stato approvato dal Consiglio dei Ministri la dotazione del Fondo per l’Innovazione in Agricoltura è stata incrementata di ulteriori 47 milioni di euro per l’anno 2025. Il Fondo è stato istituito per sostenere le imprese agricole, agromeccaniche, della pesca e dell’acquacoltura che investono in nuove tecnologie per la gestione digitale […]

  • 27 Giugno 2025

Usa e immigrazione, via libera alle retate anche in agricoltura

Le retate dell’Ice (Immigration and Customs Enforcement) l’agenzia federale per il controllo dell’immigrazione, riprenderanno nei settori agricolo e dell’ospitalità, tra i settori principali per l’impiego di migranti senza documenti. Lo ha confermato il responsabile delle frontiere Tom Homan, dopo la breve sospensione. “Continueremo i controlli nei luoghi di lavoro, anche in aziende agricole e hotel, […]

  • 27 Giugno 2025

Dazi: Trump minaccia export spagnolo di olio e vino

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha minacciato di applicare “dazi doppi” alla Spagna per la sua contrarietà nell’ambito della NATO ad aumentare le spese militari al 5% del Pil. Tra i prodotti iberici che potrebbero avere forti ripercussioni ci sono l’olio di oliva e il vino che sono “concorrenti” sul mercato statunitense dei […]

  • 27 Giugno 2025

Aumenta export olio tunisino nel mondo: +39,4%

Durante i primi sette mesi della stagione 2024/2025, da novembre 2024 a maggio 2025 si è verificato un aumento del 39,4% delle quantità esportate (207.300 tonnellate) di olio tunisino, in rapporto allo stesso periodo della stagione precedente. Lo rivelano gli ultimi dati pubblicati dall’Osservatorio Nazionale dell’Agricoltura della Tunisia (Onagri). Il prezzo medio all’esportazione è passato […]

  • 27 Giugno 2025

Miriam Zenorini: agricoltura e sociale, un “mondo” in 14 ettari

Un mondo in 14 ettari. Dove si produce, si alleva, si trasforma, si vende, si ospitano agrituristi, si praticano l’agricoltura sociale  e la pet therapy e si educano i più piccoli  E’ il regno di Miriam Zenorini  che guida l’azienda agricola Vintlerhof, a meno di un chilometro da Bressanone (la fattoria più vicina al centro), in […]

  • 27 Giugno 2025

Non solo dazi, anche il dollaro debole minaccia Made in Italy in Usa

Non sono solo i dazi a minacciare le esportazioni Made in Italy negli Stati Uniti che soffrono anche del dollaro debole che rende più costosi per gli americani i prodotti esportati dall’Italia. Nell’ultimo anno l’euro ha guadagnato quasi il 10% sul dollaro con il cambio EURO/USD che è risalito a 1,17. Una situazione che rischia di […]

  • 27 Giugno 2025

Stop carne sintetica in Texas che mette nel mirino gli ultraformulati

Con la firma del governatore Greg Abbott il Texas è diventato il settimo Stato negli Stati Uniti a vietare definitivamente la produzione e la vendita di carne ottenuta in laboratorio. “L’offerta per la vendita o la vendita di proteine ottenute in laboratorio per il consumo umano all’interno di questo Stato è illegale e proibita”, si […]

  • 27 Giugno 2025

Il nuovo rapporto “Cibo e bambini” della fondazione aletheia

Non solo il gelo demografico. Per i pochi bambini che nascono in Italia c’ è anche un’aspettativa di vita ridotta rispetto ai loro genitori e nonni. E gran parte delle responsabilità va attribuita a una scorretta alimentazione che negli ultimi anni sta sempre più virando sui cibi ultraformulati. E’ un allarme forte quello lanciato  dai medici che […]

  • 27 Giugno 2025

Rinvio Sugar tax importante per l’agroalimentare

Il rinvio della sugar tax è importante per evitare di introdurre una misura distorsiva che andrebbe a colpire l’agroalimentare italiano in un momento difficile a causa della complessa situazione internazionale, senza avere effetti positivi sulla salute dei cittadini. E’ quanto afferma la Coldiretti nell’esprimere soddisfazione per la decisione del Consiglio dei Ministri di rinviare al 1° gennaio […]

  • 23 Giugno 2025

Psa: bene stanziamento fondi, ora trasferirli ad agricoltori e allevatori

Coldiretti esprime soddisfazione per la misura approvata dal Consiglio dei Ministri, che recepisce le istanze avanzate dall’organizzazione per dare risposte concrete alle aziende colpite dalla Peste Suina Africana. Lo stanziamento di 5 milioni di euro per sostenere gli allevatori colpiti dalla Psa, spiega la Coldiretti, va nella direzione che avevamo auspicato ora è necessario trasferire i […]

  • 23 Giugno 2025

Florovivaismo : il 30/6 videoconferenza su sfalci e ramaglie e scarti di produzione

Come gestire e valorizzare il materiale vegetale di risulta, sia quello che deriva dalle attività di cura/manutenzione del verde pubblico e privato, sia quello prodotto nell’ambito delle attività florovivaistiche, ad esempio piante e fiori invenduti o gli scarti di lavorazione del fiore reciso?  Ne parleremo Lunedi 30 Giugno, dalle ore 17.30 alle ore 19.00, in una […]

  • 20 Giugno 2025

Florovivaismo: 9°GreenWebinar 2025; “Controllo costi di produzione”

Dopo il grande successo del 2024 con oltre 6.500 partecipanti tra eventi in diretta e repliche, Coldiretti e Assofloro – con il patrocinio di numerosi enti e associazioni di settore – hanno organizzato un nuovo ciclo di incontri online, denominato GreenWebinar, a cui imprese, docenti e studenti degli istituti agrari, liberi professionisti, funzionari pubblici, possono partecipare […]

  • 20 Giugno 2025

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 6 di 362
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 20
  • 30
  • 40
  • ...
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi