I numeri del Rapporto "Fatti e cifre sull'agricoltura biologica", pubblicato dalla Commissione europea (Dg Agri)
|
Varati 22 programmi di promozione per valorizzare le tipicità sui mercati comunitari
|
I produttori di carne bovina europei potranno presto riprendere le esportazioni negli Stati Uniti che nel 1998 erano state congelate per l'epidemia di 'mucca pazza'
|
L’intesa prevede che alcuni elementi della riforma riguardante i pagamenti diretti siano applicati a partire dal prossimo anno
|
Nella sua proposta iniziale la Commissione proponeva di applicare il taglio sugli importi superiori a 5.000
|
Presentato il nuovo studio della Commissione Europea sulle prospettive a breve termine
|
Gli ultimi passi formali saranno l’adozione entro novembre da parte degli eurodeputati e, a dicembre, da parte del Consiglio dell’Ue
|
Dopo che i ministri dell’Agricoltura hanno raggiunto in Consiglio un’intesa il trilogo, il confronto tra Parlamento, Consiglio e Commissione, ha approvato il nuovo testo
|
Dal 17 al 24 settembre Consiglio, Parlamento europeo e Commissione europea si confronteranno sugli aspetti della Riforma rimasti in sospeso, che comprendono gli elementi relativi al Quadro finanziario pluriennale
|
Nel documento si propone l’introduzione di un elenco di una “black list”
|
Il 2014 sarà l'anno internazionale dell'agricoltura familiare e Bruxelles ha deciso di lanciare una consultazione pubblica
|
I risultati emersi dall’indagine intitolata “Opinioni degli europei riguardo alla costruzione del mercato unico dei prodotti verdi”
|
Il primo Paese baltico a detenere la presidenza del Consiglio Ue sarà in carica dal 1° luglio al 31 dicembre 2013
|
Il Paese balcanico è diventato il 28esimo Stato membro dell'Unione europea
|
Le discussioni sulle quattro principali proposte di regolamento tra le tre istituzioni, Parlamento, Consiglio e Commissione Ue, hanno registrato passi avanti
|
Respinta la proposta della Commissione di tagliare di quasi il 5 per cento i pagamenti diretti del 2013 agli agricoltori
|
La riforma della Politica Agricola Europea è al centro del Forum internazionale convocato dalla Coldiretti a Bruxelles giovedì 30 maggio
|
La Presidenza irlandese ribadisce che sarà in grado di presentare un pacchetto di misure al Consiglio alla fine di giugno
|
Presentato un quadro legislativo per rafforzare l’applicazione delle norme in tema di salute e sicurezza della catena alimentare
|
Fondi agli Stati e assicurazioni per prevenire problemi e catastrofi causati dai mutamenti del clima
|