il Punto Coldiretti

Innovazione

SmartAgriHubs, ecco lo sportello unico per l’innovazione digitale in agricoltura

Un motore di ricerca, una biblioteca, una piattaforma di apprendimento, un calendario di eventi, un network di discussione, un servizio di match-making: è tutto questo il portale dell’innovazione creato nell’ambito del progetto SmartAgriHubs a cui collabora anche Coldiretti, con il supporto di Ager. Uno sportello unico per l’accesso e la diffusione di innovazioni digitali in […]

Promozione Ue: ripartono i progetti, Italia in prima linea

La Commissione europea riparte con le iniziative di promozione dell’agroalimentare con uno stanziamento di 100 milioni per i programmi semplici, 91,4 milioni per i multi programmi, mentre 9,5 milioni sono disponibili per iniziative proprie della Commissione. Le iniziative saranno avviate nel 2020 e potranno allungarsi da 1 a tre anni. Sono stati presentati 3 programmi di […]

Imprese agricole tra bisogni e prospettive di sviluppo con Digital Innovation Hub

I Digital Innovation Hub (DIH nell’acronimo inglese) sono chiamati a piantare i semi del cambiamento, instaurando un collegamento più stretto con le imprese e le start up agricole e facendo in modo che le aziende, percepiti i vantaggi concreti della digitalizzazione, adottino un modello di business orientato all’innovazione. È questo il risultato preliminare della rilevazione […]

Portale del Socio, le foto del proprio terreno sul Fascicolo aziendale on line

Si arricchisce di nuove funzionalità il Fascicolo aziendale on line disponibile sul Portale del Socio Coldiretti. Da oggi le immagini dei terreni saranno più dettagliate, consentendo una maggiore accuratezza nel verificare lo stato colturale della propria azienda. Il servizio totalmente gratuito, grazie alla collaborazione con Agea, permette ai soci iscritti anche di monitorare lo stato […]

Acquacoltura digitale, dalla ricerca soluzioni per gli itticoltori

Controllare la qualità dell’acqua del proprio allevamento ittico, rilevare eventuali problematiche, ricevere suggerimenti sulle soluzioni da adottare per risolverle e sceglierne una, il tutto attraverso uno smartphone. È questo l’obiettivo dell’esperimento di innovazione AquacultuER4.0 finanziato nell’ambito del progetto di ricerca SmartAgriHubs, a cui partecipa anche Coldiretti con il supporto di Ager, finalizzato a rafforzare un’ampia […]

Strength2Food, la tecnologia a supporto dello sviluppo rurale

Promuovere la filiera corta per supportare lo sviluppo delle aree più svantaggiate e farlo attraverso l’utilizzo delle moderne applicazioni per smartphone: è questa l’idea alla base dell’azione pilota che Coldiretti, con il supporto di Ager, sta realizzando nell’ambito del progetto di ricerca e innovazione Strength2Food, finanziato dal programma europeo Horizon 2020, finalizzato a individuare soluzioni […]

Prandini: “Fare chiarezza sulle nuove tecniche di selezione vegetale”

E’ importante fare al più presto chiarezza sul sempre più ampio mondo delle nuove tecniche di selezione vegetale (Nbt) per regolamentarne ambiti di applicazione e prospettive. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in riferimento all’intervista rilasciata dal Commissario alla Salute Vytenis Andriukaitis su Euractiv dove sottolinea la necessità che la prossima legislatura […]

Fondo per l’innovazione, 45 milioni per blockchain e intelligenza artificiale

Istituito dal ministero dello Sviluppo economico il fondo nazionale per l’innovazione con un budget di 1 miliardi con l’obiettivo di favore lo sviluppo delle start up e la competitività rendendo accessibili a tutti, dai cittadini alle imprese, le innovazioni. Di questa dotazione 45 milioni in tre anni sono assegnati a intelligenza artificiale e blockchain. Tra […]

Al via il progetto SmartAgriHubs sull’agricoltura digitale

Si terrà a Praga dal 4 al 6 marzo il primo meeting ufficiale del progetto SmartAgriHubs, finanziato dal programma H2020, di cui Coldiretti è partner. Una 3 giorni che vedrà confrontarsi rappresentanti di digital innovation hubs, centri di competenza, esperimenti di innovazione agricola provenienti da tutta Europa, per avviare un percorso che mira ad accelerare […]

Con la blockchain arriva il sistema della tracciabilità perfetta

Obiettivo: tracciabilità perfetta. E’ l’opportunità che la tecnologia blockchain offre all’agroalimentare proiettando anche il settore verso la cosiddetta quarta rivoluzione industriale. Cos’è la blockchain e come funziona Il sistema ribalta la tradizionale gestione dei database non più affidati a un “potere” centrale, ma fruibili da una platea ampia e soprattutto fa leva su dati permanenti, […]

Progetto Poshbee sulla tutela delle api, summit in Spagna

Coldiretti ha partecipato all’incontro tra i partner del progetto di ricerca ricadente nel programma Horizon 2020, denominato Poshbee, a cui aderisce con il supporto di Ager,  che ha come obiettivo di effettuare una valutazione di livello europeo del rischio di esposizione delle api a fattori di stress che incidono negativamente sulla  loro salute, tra i […]

Campagna Amica fa scuola per rafforzare il ruolo delle piccole imprese agricole e agroalimentari.

Da Campagna Amica un buon esempio per rafforzare il ruolo delle piccole imprese agricole e agroalimentari. È quanto emerso nel corso dell’ultimo meeting organizzato in Polonia nell’ambito del progetto finanziato dal Programma comunitario, denominato Salsa, finalizzato ad indagare il potenziale delle piccole imprese agroalimentare ed elaborare soluzioni per svilupparlo. Un progetto a cui aderisce Coldiretti, […]

Con la fatturazione elettronica boom di iscrizioni al Portale del Socio Coldiretti

L’arrivo della fatturazione elettronica dal 1° gennaio 2019 spinge le iscrizioni al Portale del Socio Coldiretti tanto che per la fine dell’anno arriveranno a 10mila gli agricoltori registrati al nuovo sito web che mette a disposizione degli associati uno strumento digitale innovativo che anticipa i nuovi orientamenti in materia di gestione aziendale con il vantaggio […]

Prorogata al 12 novembre la scadenza del bando per i ricercatori in azienda

C’è tempo fino al prossimo 12 novembre per candidarsi al bando Failab, volto a selezionare strutture operanti nel settore agroalimentare ammesse a ricevere un contributo per l’assunzione di dottori di ricerca. Il bando dà attuazione al progetto Failab Lab-Cibo e sviluppo sostenibile, l’iniziativa gestita su incarico del Miur dalla Fondazione Crui in partenariato con Coldiretti, […]

Aperta la piattaforma per l’assunzione di ricercatori in azienda

Scadrà il prossimo 12 ottobre il bando per la selezione delle strutture ammesse a ricevere il contributo previsto da Fai Lab-Cibo e sviluppo sostenibile, il progetto gestito su incarico del Miur dalla Fondazione Crui in partenariato con Coldiretti, volto ad agevolare la collocazione di dottori di ricerca nel settore agro-alimentare attraverso un contributo alla loro […]

  • 14 Settembre 2018

Premio innovazione giovani, al via le iscrizioni

Aperte le iscrizioni al premio per l’innovazione dedicato alle giovani start up nelle campagne italiane. Ad annunciarlo è la Coldiretti in occasione del via alla presentazione delle domande al nuovo concorso che punta a valorizzare le giovani realtà imprenditoriali italiane del settore agricolo e alimentare, che sono state capaci di emergere tra le altre grazie a […]

Più ricerca italiana per competere, accordo tra Coldiretti, Cnr e Fcs

Il protocollo è stato sottoscritto dal presidente di Coldiretti Sergio Marini, da Luciano Maiani, presidente del Cnr, e da Gianpiero Maracchi, presidente della Fcs

Arriva il superpomodoro che combatte i tumori ma non è ogm

Si tratta di un prodotto ad alto valore nutrizionale nato dall’incrocio di alcune varietà di pomodori neri e linee pure di San Marzano

Ecco “Bio sotto casa”, il progetto per promuovere il bologico

L'iniziativa è stata realizzata da Coldiretti, Aiab e Amab

Più ricerca in agricoltura per battere la crisi

Via al bando di gara per progetti di ricerca industriale nel settore dell'agricoltura proposti da giovani imprenditori

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 5 di 6
  • ...
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi