il Punto Coldiretti

Qualità

Favismo: crisi non legate al polline di fava, ora uniformare la normativa

Servono regole chiare per ritornare a privilegiarne la coltivazione e il commercio

Frutti di bosco per prevenire il declino mentale

Una ricerca ha mostrato che le sostanze attive contenute nei frutti di bosco sono in grado di favorire il processo che permette al nostro encefalo di eliminare le sostanze nocive

Definizione dei profili nutrizionali, occorre fare presto

Oltre a disorientare i consumatori sul reale valore degli alimenti, tale carenza genera effetti dannosi sulla salute pubblica

Horsegate, dopo scandalo più trasparenza su etichetta e origine

Il Parlamento Europeo ha chiesto di indicare i margini intermedi di formazione del prezzo finale in modo trasparente, i cittadini chiedono chiarezza

Additivi fosfati nel mirino Ue, salute a rischio con alimenti altamente processati

La Commissione Europea ha deciso di chiedere entro il 30 settembre 2013 un’opinione scientifica ad Efsa

Uova, un alleato contro l’ipertensione

I risultati di uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Journal of Agricultural and Food Chemistry

Con bibite zuccherate, malattie cardiovascolari e problemi dentali per i più piccoli

Dal mondo scientifico arrivano sempre maggiori conferme sull’impatto negativo delle bevande ad alto contenuto in zuccheri sulla salute

Salute a pochi dollari, gli Usa puntano sulla dieta mediterranea

I mrisultati di uno studio pubblicato sul “Journal of Hunger and Environmental Nutrition” per migliorare la spesa alimentare dei clienti delle dispense di beneficenza statunitensi

Etichetta nutrizionale, agricoltori contro il governo inglese

Il Ministero della Salute inglese ha riconosciuto un nuovo sistema volontario di etichettatura nutrizionale

Riferimenti dietetici per l’energia, Coldiretti chiede di tutelare la salute

Scontro con l'Efsa per evitare di promuovere il consumo di cibi ipercalorici di natura industriale

Ecco come l’etichetta può cambiare la percezione dei consumatori Usa

A rivelarlo è uno studio americano pubblicato sulla rivista Food Quality and Preference

Il consumo di frutta non influisce sul diabete

Il consumo di frutta non influisce sul controllo glicemico e quindi non deve essere sconsigliato nei malati di diabete

Carne separata meccanicamente, attenzione ai rischi

L’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha pubblicato la propria valutazione per quanto riguarda le carni di pollame e suini

Prevenire l’Alzheimer con l’olio extravergine

I risultati di un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università della Louisiana

Conserve vegetali, un decalogo per prevenire problemi

Alcuni consigli utili alle aziende agricole

Horsegate, la Commissione Ue punta su origine in etichetta e controlli senza preavviso

L'Unione Europea elabora le strategie per prevenire altri scandali alimentari come quello della carne di cavallo spacciata per manzo

Fitofarmaci, i prodotti extraeuropei irregolari sono il quintuplo di quelli Ue

I risultati delle analisi condotte dall’Efsa, l’Agenzia europea per la sicurezza alimentare, su oltre 77mila campioni di 582 alimentari differenti

Ogm cancerogeni, scontro tra Monsanto e l’Agenzia per la sicurezza alimentare

Efsa minacciata dalla multinazionale dopo la pubblicazione on line dei dati sulla varietà di organismi geneticamente modificati sospettata di causare tumori

Muscoli in forma con due kiwi al giorno

I risultati di una ricerca della Università di Otago in uno studio pubblicato sulla rivista American Journal of Clinical Nutrition

La sicurezza alimentare nelle aziende agricole, istruzioni per l’uso

Una panoramica delle direttive in materia di cui è necessario tenere conto

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 15 di 30
  • ...
  • 10
  • ...
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • ...
  • 20
  • 30
  • ...
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi