Il cibo sintetico? La solita Coldiretti che vede fantasmi. La carne sintetica è un falso problema. Quello vero è la geopolitica del cibo e come si indirizza l’industria nazionale. Questo sostiene un’organizzazione agricola che tra i suoi compiti “dovrebbe” avere quello di tutelare i suoi soci. Cioè gli agricoltori. Invece, pur di assumere una posizione […]
|
Ancora una volta la "visione "Coldiretti è diventata strategia. Dalla autosufficienza alimentare alle opere logistiche e idriche al servizio del settore, dalle filiere all'innovazione. Il XX Forum internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione, che per due giorni ha impegnato con il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini e il segretario generale Vincenzo Gesmundo, esponenti del Governo (sono stati […]
|
Sono 240mila le firme raccolte su tutto il territorio nazionale dalla mobilitazione della Coldiretti per promuovere una legge che vieti la produzione, l’uso e la commercializzazione del cibo sintetico in Italia, dalla carne prodotta in laboratorio al latte “senza mucche” fino al pesce senza mari, laghi e fiumi. contro il cibo sintetico. Lo ha annunciato […]
|
La Fimp federazione italiana medici pediatri con 5000 professionisti che seguono circa 4.5 milioni di bambini ha aderito alla petizione di Coldiretti e Filiera Italia contro la diffusione dei cibi sintetici prodotti in laboratorio. La firma è avvenuta nell’ambito del vertice presso la sede della Coldiretti a Roma a Palazzo Rospigliosi con il presidente della […]
|
E’ partita la grande mobilitazione della Coldiretti contro il cibo sintetico, con il via alla raccolta di firme su tutto il territorio nazionale per fermare una pericolosa deriva che mette a rischio il futuro dei nostri allevamenti e dell’intera filiera del cibo Made in Italy. La petizione potrà essere sottoscritta negli uffici Coldiretti, nei mercati […]
|
Sfruttare i fondi del Pnrr per garantire la sovranità alimentare ed energetica e ammodernare la rete logistica; istituire il Ministero dell’Agroalimentare e difendere i 35 miliardi di fondi europei oggi a rischio; no al Nutriscore, al cibo sintetico e agli accordi internazionali che penalizzano il Made in Italy: fermare l’invasione di cinghiali; realizzare un piano […]
|
Il mondo politico al Villaggio della Coldiretti ha fatto quadrato sull’azione della Coldiretti di contrastare con ogni mezzo l’arrivo dei prodotti realizzati in provetta, dalla carne al latte finti. Giorgia Meloni, alla sua prima uscita pubblica dopo le elezioni, ha firmato la petizione mondiale per fermare lo sbarco a tavola del cibo sintetico promossa da […]
|
|
|
|