Logo biologico italiano, piano di azione, riforma della certificazione, nuova Pac, semplificazione, accelerazione dell’impiego delle risorse per i distretti e le filiere bio. Sono alcune delle proposte presentate da Coldiretti Bio al tavolo sul biologico convocato nei giorni scorsi dal sottosegretario al ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Luigi D’Eramo a cui è stata assegnata […]
|
La nuova Pac è entrata in vigore da poco più di due mesi e, seppure conserva alcuni elementi della vecchia programmazione, presenta importanti novità per le aziende agricole. Per informare gli agricoltori sul funzionamento della nuova Politica agricola e sulle opportunità che essa offre, Coldiretti sta avviando un ciclo di 20 seminari in tutto il […]
|
Dai sensori antisiccità per salvare campi assetati alle trappole hi tech per mettere al sicuro i raccolti dai parassiti, dalle nuove tecnologie di evoluzione assistita (Tea) per arrivare ai sistemi integrati con satelliti e computer per risparmiare fino al 20% di acqua. E’ quanto emerge dalla ricerca di Coldiretti sulle ultime novità tecnologiche applicate alle […]
|
Digitalizzazione, energia, innovazione. La strada che le imprese agricole devono percorrere la Coldiretti l’ha segnata con chiarezza. Lo hanno spiegato il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini e il segretario generale, Vincenzo Gesmundo, in occasione del convegno organizzato alla Fieragricola Tech di Verona dove è stato anche inaugurato l’orto 4.0. Siamo convinti – ha dichiarato Gesmundo […]
|
La possibilità di ottenere i finanziamenti del bando per l’ammodernamento e il rinnovo degli impianti olivicoli è vincolata all’utilizzo di una piattaforma di agricoltura di precisione (DSS) con sensori di campo. A ricordarlo è il Caa Coldiretti mentre è in corso di elaborazione la graduatoria delle domande di accesso allo stanziamento di 30 milioni di […]
|
Con la strategia definita “Green Deal europeo”, l’Unione Europea intende raggiungere entro il 2050 la neutralità climatica, ciò significa zero emissioni nette di gas a effetto serra. Si tratta di un obiettivo molto importante perché da questo dipende il futuro di intere generazioni nel continente europeo. Per essere raggiunto, esso richiede interventi significativi riconducibili a […]
|
Sul Portale del Socio Coldiretti arriva il Registro di Cantina, la nuova funzionalità a disposizione delle aziende vitivinicole presentata in anteprima al Vinitaly. Attraverso la nuova applicazione ora è possibile accedere alla consultazione on-line del programma gestionale di cantina utilizzato, per potere verificare e controllare lo stato di giacenza del magazzino: gli articoli e i […]
|
La guerra in Ucraina e il caro energia spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con gli investimenti in droni, gps, robot, software e internet delle cose che raggiungono i 650 milioni di euro per combattere i cambiamenti climatici, salvare l’ambiente e aumentare la produttività. E’ quanto emerge da una stima di Coldiretti in occasione della […]
|
Con l’app satellitare Demetra per controllare i terreni e prevenire gli effetti dei cambiamenti climatici salgono a 70mila gli agricoltori iscritti al Portale del Socio Coldiretti. Lo strumento consente di accedere a: mappe degli appezzamenti delle singole colture; previsioni meteo dettagliate sempre aggiornate; sistema di supporto alle decisioni con indici elaborati su singolo appezzamento; immagini satellitari […]
|
Hanno superato quota cinquantamila gli agricoltori iscritti al Portale del Socio Coldiretti, anche sulla spinta dei nuovi servizi offerti come il Quaderno di Campagna on line che permette di registrare i trattamenti direttamente in campo da smartphone e tablet oppure da pc. L’obiettivo è aiutare gli associati a semplificare la gestione aziendale, eliminando le troppe […]
|
L’emergenza coronavirus spinge l’innovazione con la svolta tecnologica dell’agricoltura 4.0 che ha generato in Italia un fatturato intorno ai 540 milioni di euro nel 2020, per una crescita di circa il 20% rispetto all’anno precedente. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base dei dati dell’Osservatorio Smart AgriFood che evidenziano l’accelerazione impressa al cambiamento dalla pandemia, […]
|
Un Quaderno di Campagna più facile, da compilare direttamente sul telefonino sfruttando al massimo le opportunità offerte dalla tecnologia. E’ il nuovo servizio presente sul Portale del Socio Coldiretti per semplificare la gestione dell’azienda agricola con uno strumento moderno e innovativo. Il Quaderno di Campagna digitale permette, infatti, di registrare i trattamenti direttamente in campo […]
|
L’App satellitare del Portale del Socio Coldiretti sbarca sui telefonini. L’applicazione Demetra, che permette di controllare la tua azienda agricola in maniera semplice e immediata, è da ora scaricabile su Apple Store (Ios) e su Google Play (android). La App ti consente di accedere a: - mappe degli appezzamenti delle singole colture - previsioni meteo […]
|
Uno sportello web dove comunicare direttamente con gli operatori del Caa Coldiretti per presentare o completare le pratiche, risolvere i problemi e sbrigare i vari adempimenti in tutta sicurezza senza doversi recare in ufficio, usando il telefonino o il tablet. E’ l’ultima novità lanciata sul Portale del Socio Coldiretti, a disposizione gratuitamente di tutte le […]
|
L’app satellitare Demetra per controllare i terreni e le colture è disponibile in tutti gli uffici Coldiretti. Nelle sedi di Impresa Verde sarà possibile richiedere l’attivazione del servizio facendo abilitare la propria utenza sulla nuova applicazione messa a disposizione dal Portale del Socio Coldiretti. Demetra, basata sulle tecnologie Abaco, consente di leggere in ogni momento […]
|
Un portale per leggere in ogni momento lo stato di salute delle proprie coltivazioni, con dati sulle previsioni meteo e le temperature, sulla fertilità dei terreni, sullo stress idrico e tanto altro, capace di aiutare gli agricoltori ad ottimizzare le rese e la produttività e affrontare le nuove sfide dei cambiamenti climatici. E’ la grande […]
|
|
|
|