Sono stati prorogati fino al 31 dicembre 2024 i decreti nazionali sull’indicazione della provenienza in etichetta della materia prima per pasta, riso, pomodoro, carni suine trasformate, latte e prodotti lattiero-caseari, come fortemente richiesto dalla Coldiretti. I decreti sono stati firmati dal ministro dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida, insieme ai ministri delle Imprese e […]
|
Il moltiplicarsi di eventi estremi lungo la Penisola hanno provocato nel corso del 2023 oltre 6 miliardi di danni all’agricoltura nazionale tra coltivazioni e infrastrutture con grandinate, trombe d’aria, bombe d’acqua, ondate di calore e tempeste di vento. E’ quanto afferma la Coldiretti nello stilare un bilancio degli effetti dei cambiamenti climatici in un anno […]
|
Al via i primi corsi di formazione in Italia per operatori africani con l’obiettivo di promuovere i mercati dei contadini per la valorizzazione dell’attività agricola e per combattere l’insicurezza alimentare che nel mondo colpisce più chi vive nelle zone rurali: 33% degli adulti contro il 26% di chi abita nelle zone urbane. L’iniziativa si avvia proprio mentre […]
|
Più produzione, più reddito agli agricoltori, più innovazione, più filiere e soprattutto più Europa e internazionalizzazione. La Coldiretti che “riparte” dal neo rieletto presidente Ettore Prandini ha presentato, in occasione dell’assemblea elettiva che si è svolta il 20 dicembre a Palazzo Rospigliosi, la sfida del prossimo quinquennio. Con il presidente e il segretario generale, Vincenzo […]
|
Il 16% della energia rinnovabile consumata in Italia nasce dai campi e dalle stalle offrendo un contributo strategico al fabbisogno nazionale grazie all’impiego di biomasse, biogas, bioliquidi e fotovoltaico in grado di raddoppiare, grazie anche a nuovi accordi, il proprio potenziale produttivo al servizio del Paese per contribuire a raggiungere gli obbiettivi fissati dalla Cop28 […]
|
Ettore Prandini, 51 anni, lombardo con tre figli, è stato confermato Presidente nazionale di Coldiretti. Ad eleggerlo all’unanimità l’Assemblea dei delegati giunti da tutte le regioni, in rappresentanza di oltre 1,5 milioni di soci, riunita a Palazzo Rospigliosi a Roma, sede della principale Organizzazione degli imprenditori agricoli a livello nazionale ed europeo. Nominata anche la […]
|
Mercoledì 20 Dicembre dalle ore 9,30 al Centro Congresso Rospigliosi in via XXIX Maggio 43 si svolge l’Assemblea nazionale della Coldiretti con le rappresentanze degli agricoltori da tutte le province e regioni d’Italia e dei movimenti dei giovani, delle donne e dei pensionati che eleggeranno il nuovo Presidente della Coldiretti e la Giunta esecutiva per […]
|
Nell’ambito del Villaggio di Coldiretti a Napoli, si è svolto un workshop dedicato al settore florovivaistico, con una analisi delle azioni concrete attualmente in essere per la valorizzazione del settore, tematica affrontata da Luigi Scordamaglia, Capo Area Mercati di Coldiretti e Amministratore delegato di Filiera Italia, dal Presidente della Consulta Florovivaistica di Coldiretti, Mario Faro, […]
|
“Per difendere la biodiversità, la distintività e vincere la sfida climatica, l’Unione Europea non può perdere le opportunità offerte dalla nuova genetica green (Tea) che non ha nulla a che vedere con i vecchi Ogm transgenici che in Europa sono stati sconfitti grazie alle nostre battaglie”. Lo ha detto il presidente della Coldiretti Ettore Prandini […]
|
Click day in overbooking con le domande di ingresso per lavoratori extracomunitari che hanno di gran lunga superato le disponibilità a conferma della mancanza di manodopera che interessa diversi settori dell’economia. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento alle domande presentate a partire dalle ore 9,00 di martedì 12 dicembre 2023 per l’arrivo in Italia […]
|
E’ importante lo stanziamento di ulteriori 11 milioni per affrontare la crisi del settore dei kiwi e delle pere come sollecitato nel recente incontro a Palazzo Rospigliosi per l’incremento dei fondi. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel commentare positivamente l’annuncio del Ministro dell’Agricoltura e Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida. Si tratta – […]
|
Sono oltre mezzo milione le presenze nei tre giorni del Villaggio Coldiretti di Natale in piazza Municipio a Napoli, il più grande mercatino natalizio realizzato per il ponte dell’Immacolata per dare la possibilità cittadini e turisti di acquistare le migliori specialità contadine dalla Campania e da tutta Italia da mettere sotto l’albero o portare in […]
|
Cibo, guerra, difesa dei territori, ricerca e innovazione, solidarietà. Dal Villaggio Coldiretti, che si è svolto dal 7 al 9 dicembre a Napoli, a Piazza Municipio nel cuore della città, ancora una volta sono stati lanciati messaggi chiari e forti al mondo dell’agricoltura, ai consumatori, ai politici e a tutte le istituzioni. Perché ancora una […]
|
Sono salve cinquanta milioni di etichette per il vino Made in Italy messe a rischio dalle nuove norme Ue. Ad affermarlo è la Coldiretti in riferimento all’annuncio del ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida della firma del decreto che posticipa l’introduzione e l’applicazione della normativa europea sul cambio di etichettatura del vino, permettendo […]
|
E’ stata depositata al parlamento francese la proposta di legge “per vietare la produzione, la lavorazione e la commercializzazione di carni sintetiche in tutto il territorio nazionale”, nell’interesse della salute umana, della salute degli animali e dell’ambiente. Lo annuncia la Coldiretti nel sottolineare l’iniziativa di un gruppo di parlamentari dell’Assemblea Nationale francese, appartenenti al partito […]
|
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato il ddl che introduce il divieto di produrre e commercializzare cibi a base cellulare per uso alimentare o per i mangimi animali. Il Governo ha trasmesso il provvedimento accompagnandolo con una lettera con cui si è data notizia dell’avvenuta notifica del disegno di legge alla Commissione europea. […]
|
Salva un settore cardine del Made in Italy la decisione di lasciar fuori gli allevamenti bovini da latte e da carne dalla nuova direttiva sulle emissioni industriali che come più volte denunciato rischiava di obbligare tutte le stalle a sottostare a procedure di autorizzazione insostenibili. E’ quanto affermano Coldiretti e Filiera Italia che per prima […]
|
Apre il Villaggio contadino di Natale della Coldiretti a Napoli dove in Piazza Municipio partire dalle ore 9,00 di giovedì 7 dicembre fino a sabato 9 dicembre alle ore 23,00 per toccare con mano, con ingresso libero, la centralità e i primati dell’agricoltura italiana e vivere un giorno da contadino tra le aziende agricole ed i loro prodotti, sui trattori, a […]
|
“La eventuale cessione dei terreni pubblici toglierebbe allo Stato il compito improprio di coltivare la terra, renderebbe disponibili risorse per lo sviluppo ma soprattutto avrebbe il vantaggio di sostenere la crescita, l’occupazione e la redditività delle imprese agricole per garantire la sovranità alimentare del Paese in un momento di grandi tensioni internazionali. E’ quanto afferma […]
|
Strategia e programmazione. Sono le parole chiave dell’azione della Coldiretti che si muove nel quadro di un disegno e di una visione ben definiti: sostenere gli agricoltori, difendere le produzioni nazionali , implementare l’attività agricola e rendere sempre di più “connessa” la maggiore rappresentanza agricola italiana ed europea al contesto nazionale e internazionale. E’ questa […]
|
|
|
|