il Punto Coldiretti

fitofarmaci, Attualità

Autorizzato l’uso d’emergenza del pendimentalin su prezzemolo, erba medica e trifoglio da seme

Il Ministero della Salute ha accolto l’istanza di Coldiretti ed ha emanato il decreto di autorizzazione, ai sensi dell'art. 53 del reg. CE 1107/2009, all’uso d’emergenza del Pendimentalin per le colture prezzemolo, erba medica e trifoglio da seme, per il controllo di infestanti annuali graminacee e dicotiledoni, in particolare contro la cuscuta. I trattamenti sono […]

Autorizzato il bifenox in uso d’emergenza contro le infestanti del pomodoro

Il Ministero della Salute ha accolto la richiesta presentata da Coldiretti per l’uso d’emergenza del bifenox su pomodoro contro le infestanti, in particolare, Solanum nigrum. I trattamenti sono consentiti ai sensi del decreto ministeriale dal 24 marzo al 21 luglio 2020. La coltura del pomodoro in pieno campo presenta rilevanti problemi di difesa fitosanitaria conseguenti […]

Riso, via libera al Benzobicyclon per la lotta alle infestanti resistenti agli erbicidi

Il Ministero della Salute, accogliendo l’istanza presentata da Coldiretti, ha emanato il decreto dirigenziale di autorizzazione, per 120 giorni, dell’uso d’emergenza, del principio attivo benzobicyclon per il contenimento dell'emergenza fitosanitaria causata dalle infestanti resistenti agli erbicidi sulla coltura del riso. I trattamenti sono consentiti dal 6 marzo al 4 luglio 2020. Benzobicyclon, che è in […]

Ok agli usi d’emergenza di prodotti fitosanitari per riso, nocciolo e kiwi

Il Ministero della Salute ha emanato i decreti di autorizzazione all’uso d’emergenza di alcuni prodotti fitosanitari, ai sensi dell’art. 53 del reg. CE 1107/2009, in assenza di sostanze attive sul mercato efficaci a controllare alcune specifiche avversità. Si tratta per il riso, del pretilachlor, per il controllo delle principali infestanti, il cui impiego é consentito […]

Pesticidi: la Corte dei Conti Ue bacchetta la Commissione ma Italia è promossa

La Corte dei Conti europea bacchetta la Commissione Ue per i modesti progressi ottenuti sul contenimento dell’impiego dei pesticidi. Un’occasione poteva essere la nuova Pac, ma, secondo la Corte “l’opportunità non è stata colta”. Da qui la raccomandazione alla Commissione a: verificare la difesa integrata a livello di azienda agricola, consentire il collegamento della difesa […]

Fitofarmaci, autorizzato formulato a base di Geraniolo e Timolo contro i nematodi galligeni

E’ stata accolta dal Ministero della Salute la richiesta presentata da Coldiretti per l’uso d’emergenza di un formulato contenente le sostanze attive Geraniolo e Timolo con azione nematocida, per il controllo dei nematodi galligeni appartenenti al genere Meloidogyne spp. I principi attivi presentano insieme un’attività sinergica che rende il prodotto efficace nella protezione delle radici […]

Riso, ok all’uso d’emergenza di fitofarmaci contro parassiti e avversità

Via libera dal Ministero della Salute all’uso d’emergenza di alcuni prodotti fitosanitari per il riso che, pur rappresentando una filiera di grandissima importanza nel contesto della nostra agricoltura, registra da tempo la mancanza di alcune sostanze attive strategiche per la lotta ad avversità e parassiti. Il decreto autorizza per un periodo di 120 giorni (dal […]

Autorizzato in uso d’emergenza l’1,3D per la lotta ai nematodi

Il Ministero della Salute, su richiesta di Coldiretti, ha approvato l’uso d’emergenza, per un periodo di 120 giorni, del dicloropropene (1,3). L’utilizzo del fumigante per la lotta ai nematodi è consentito in serra su terreno in assenza di coltura e destinato alla semina e o trapianto sulle seguenti colture: melanzana dal 1/3/2019 al 1/7/2019, basilico […]

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 3 di 3
  • 1
  • 2
  • 3
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi