il Punto Coldiretti

Economia

Vino, scatta il nuovo servizio di assistenza specialistica

Grazie all’avvio di una collaborazione esclusiva con un pool di esperti e giuristi, le aziende potranno avvalersi di assistenza specialistica altamente qualificata e specializzata

Coldiretti: chiusa una stalla su cinque, in 32mila senza lavoro

Il dossier “L’attacco alle stalle italiane” presentato dalla Coldiretti in occasione della piu’ grande operazione di mungitura pubblica mai realizzata in Italia

Conad risponde a mobilitazione e pagherà di più il latte

Moncalvo commenta la decisione assunta sul prezzo del latte alla stalla per i prodotti a marchio

Dopo boom vendite (+32%) i prodotti senza glutine entrano nel paniere Istat

Il settore dei prodotti senza glutine vale oggi 237 milioni di euro con una crescita continua annuale a due cifre

A rischio i premi Pac per i giovani tra primo e secondo pilastro

A lanciare l’allarme è Coldiretti Giovani Impresa, poiché nella nuova programmazione non è più prevista la disposizione dei 18 mesi tra l’insediamento e l’ammissione a finanziamento della domanda

Riforma Pac, le aree svantaggiate e la nuova delimitazione

Il Regolamento 1305/2013 prevede la revisione delle zone svantaggiate e in particolare della zone intermedie, cioè delle zone soggette a vincoli naturali significativi

Maximungitura nelle piazze italiane per salvare il latte Made in Italy

L’appuntamento per salvare le stalle italiane è fissato per venerdì 6 febbraio alle ore 9,30 nelle principali piazze del Paese

Cresce in Africa il consumo di vino

L'evoluzione del mercato nel continente è al centro di un articolo apparso sul portale web spagnolo El Mundo Vino.

Embargo Russia, le misure Ue continuano ad essere poco efficaci

Dalle percentuali finora ritirate emerge come tali misure siano poco appetibili e poco efficaci nel rimediare alla situazione di mercato creata da scelte politiche di cui non hanno colpa gli operatori ortofrutticoli

Consegnate 200.000 firme per la pizza patrimonio dell’umanità

Sono state consegnate al Presidente della Commissione Italiana Unesco le adesioni raccolte da Coldiretti, Associazione Pizzaiuoli Napoletani e fondazione UniVerde

Boom dell’import di olio di palma, occhio all’etichetta

Nel corso degli anni, l’industria, ma anche tanti artigiani, forni, pizzerie, hanno sostituito il burro e l’olio di oliva con grassi molto meno costosi ma anche di qualità inferiore

Quirinale: Coldiretti, con Mattarella equilibrio per nuova crescita

Il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo espresso apprezzamento per l’elezione del Presidente della Repubblica

Il Papa incontra Coldiretti: “Giusto ripensare la filiera del cibo”

Udienza in Vaticano per i dirigenti nazionali e territoriali in occasione del 70° anniversario dalla fondazione.

Coldiretti, ecco la guida scaricabile per capire la nuova Pac

Un opuscolo pensato per descrivere la nuova la nuova Politica agricola comune in poche pagine, in modo semplice e accessibile a tutti

L’Ue prevede che la Russia rimuoverà l’embargo

Ad affermarlo è un articolo apparso sul portale statunitense Businees Week, secondo il quale gli ultimi incontri tra Unione e autorità russe sulla questione avrebbero dato esiti positivi

Coldiretti, impegni mantenuti su Imu agricola con esenzioni comuni montani e cd e iap in quelli parzialmente montani

Il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo commenta positivamente l’esito del Consiglio dei Ministri straordinario sull’Imu agricola montana

Vongolare, serve cambiare le regole Ue sulle taglie minime

Le norme comunitarie stanno portando al totale blocco dell’attività di pesca delle vongole Made in Italy

Mozzarelle fatte senza il latte, ora serve etichetta d’origine

L’ottima attività dei carabinieri dei Nas deve essere accompagnata da misure strutturali a partire

Cento giorni all’Expo, ecco i primati del Made in Italy

E’ la Coldiretti a tracciare il bilancio in vista dell’apertura della grande manifestazione

Crisi, cresce solo spesa alimentare low cost (+2,3%)

Calano gli acquisti alimentari in Italia in tutte le altre forme distributive con un segno negativo nelle vendite nella grande distribuzione ( -0,7 per cento) ed un vero tonfo per le piccole botteghe alimentari

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi